HOME

/

LAVORO

/

REGIMI IMPATRIATI E LAVORO ESTERO 2025

/

REGIME IMPATRIATI: REQUISITI PER LA PROROGA GRATUITA NEL 2025

Regime impatriati: requisiti per la proroga gratuita nel 2025

le clausole di salvaguardia nel nuovo regime impatriati per chi ha trasferito la residenza anagrafica entro il 31 dicembre 2023.

Ascolta la versione audio dell'articolo

Con l’entrata in vigore del D.lgs. 209/2023, il regime fiscale agevolato per i lavoratori impatriati ha subito un’importante riforma. 

In particolare, dal 1° gennaio 2024 è stato abrogato l’art. 16 del D.lgs. 147/2015 che regolava il regime ante riforma, riducendo drasticamente la durata dell’agevolazione e cancellando la proroga automatica di cinque anni prevista in precedenza per chi aveva figli o acquistava un immobile.

Tuttavia, per tutelare chi aveva già avviato il trasferimento in Italia, sono state previste clausole di salvaguardia per chi ha trasferito la residenza anagrafica entro il 31 dicembre 2023. In particolare proprio da quest'anno  i soggetti in possesso dei requisiti possono fruire della proroga quinquennale automatica e gratuita. 

Ti segnaliamo che è disponibile la registrazione del Corso online del 22 maggio 2025 Frontalieri e modello Redditi 2025: novità e regole

Ti potrebbero interessare gli ebook:

e il tool di calcolo in excel: Frontalieri Italia-Svizzera: confronto tassazione Excel

Nella Collana facile per tutti invece è disponibile l'Ebook Immobili e conti correnti esteri: come gestire i propri investimenti all'estero

1) Impatriati le tre casistiche in vigore nel 2025

 1. Residenza trasferita  dopo il 30 aprile 2019 ed entro il 31 dicembre 2023 opzione automatica e gratuita

I soggetti che hanno trasferito la residenza anagrafica in Italia entro il 31/12/2023, possono continuare ad applicare integralmente il vecchio regime dell’art. 16 D.lgs. 147/2015, compresa la proroga quinquennale, se in possesso dei requisiti (figli o immobile). In questo caso, non è necessaria alcuna domanda o opzione formale: l’estensione è automatica e non prevede versamenti di contributi .

2. Beneficiari ante 30 aprile 2019 (opzione proroga con versamento)

I lavoratori che:

  • sono rientrati in Italia prima del 30 aprile 2019,
  • erano già beneficiari del regime al 31 dicembre 2019, e
  • sono iscritti AIRE o cittadini UE,

possono prorogare di 5 anni il regime agevolato con un’opzione da esercitare entro il 30 giugno dell’anno successivo alla scadenza del primo quinquennio,( per quest'anno scaduta quindi il 30.6.2024)  previo versamento:

  • del 10% dei redditi agevolati se hanno almeno 1 figlio o acquistano un immobile;
  • del 5% se hanno almeno 3 figli minorenni.

3. Trasferimenti dal 1° gennaio 2024 in poi

I nuovi trasferimenti di residenza dal 2024 rientrano nel nuovo regime, molto più restrittivo:

  • agevolazione per solo 5 anni,
  • niente proroga quinquennale,
  • requisiti più stringenti (qualifiche e reddito massimo 600.000 euro).


Disponibile la nuova edizione dell'eBook I regimi fiscali degli impatriati (eBook 2025)

2) Tabella di riepilogo

SituazioneProrogaObbligo di domandaCondizioni richieste
Residenza anagrafica in Italia entro il 31/12/2023Sì, automatica (5 anni)NoFiglio minorenne o acquisto immobile
Beneficiari ante 30/04/2019Sì, 5 anni aggiuntiviSì, entro 30 giugno (con versamento)Iscrizione AIRE o cittadinanza UE, figlio/i o immobile
Residenza in Italia dal 01/01/2024NoQualifica professionale, reddito < 600.000 €, 5 anni max


Per maggiori dettagli vedi il completo e chiaro eBook  Il regimi fiscali per gli impatriati 2024 di P. Soro

Fonte immagine: open AI
La tua opinione ci interessa

Accedi per poter inserire un commento

Sei già utente di FISCOeTASSE.com?
ENTRA

Registrarsi, conviene.

Tanti vantaggi subito accessibili.
1

Download gratuito dei tuoi articoli preferiti in formato pdf

2

Possibilità di scaricare tutti i prodotti gratuiti, modulistica compresa

3

Possibilità di sospendere la pubblicità dagli articoli del portale

4

Iscrizione al network dei professionisti di Fisco e Tasse

5

Ricevi le newsletter con le nostre Rassegne fiscali

I nostri PODCAST

Le novità della settimana in formato audio. Un approfondimento indispensabile per commercialisti e professionisti del fisco

Leggi anche

REGIMI IMPATRIATI E LAVORO ESTERO 2025 · 02/07/2025 Accordo Italia-Albania: cosa cambia dal 1° luglio 2025 per pensioni e contributi

Le istruzioni INPS per datori e consulenti: distacchi, totalizzazione, pensioni, disoccupazione e malattia in regime internazionale - Circolare 106 del 1.7.2025

Accordo Italia-Albania: cosa cambia dal 1° luglio 2025 per pensioni e contributi

Le istruzioni INPS per datori e consulenti: distacchi, totalizzazione, pensioni, disoccupazione e malattia in regime internazionale - Circolare 106 del 1.7.2025

Impatriati: ok al rimborso anche senza richiesta al datore

Nuova conferma dalla Cassazione nell'ordinanza 15234 del 7 giugno 2025: omissioni formali non pregiudicano l'accesso al regime

Regime impatriati 2025 e  patto di sospensione del contratto

L’Agenzia chiarisce nella risposta 142 2025 che il patto di sospensione del lavoro non preclude l’accesso al regime agevolato per i lavoratori rientrati dall’estero..

L'abbonamento adatto
alla tua professione

L'abbonamento adatto alla tua professione

Fisco e Tasse ti offre una vasta scelta di abbonamenti, pensati per figure professionali diverse, subito accessibili e facili da consultare per ottimizzare i tempi di ricerca ed essere sempre aggiornati.

L'abbonamento adatto alla tua professione

Fisco e Tasse ti offre una vasta scelta di abbonamenti, pensati per figure professionali diverse, subito accessibili e facili da consultare per ottimizzare i tempi di ricerca ed essere sempre aggiornati.

Maggioli Editore

Copyright 2000-2025 FiscoeTasse è un marchio Maggioli SPA - Galleria del Pincio 1, Bologna - P.Iva 02066400405 - Iscritta al R.E.A. di Rimini al n. 219107- Periodico Telematico Tribunale di Rimini numero R.G. 2179/2020 Registro stampa n. 12 - Direttore responsabile: Paolo Maggioli.

Pagamenti via: Pagamenti Follow us on:

Follow us on:

Pagamenti via: Pagamenti

Maggioli Editore

Copyright 2000-2021 FiscoeTasse è un marchio Maggioli SPA - Galleria del Pincio 1, Bologna - P.Iva 02066400405 - Iscritta al R.E.A. di Rimini al n. 219107- Periodico Telematico Tribunale di Rimini numero R.G. 2179/2020 Registro stampa n. 12 - Direttore responsabile: Paolo Maggioli.