HOME

/

FISCO

/

COMUNICAZIONE SPESE SANITARIE 2025

/

SISTEMA TESSERA SANITARIA: CADENZA ANNUALE DAL 2025

Sistema tessera sanitaria: cadenza annuale dal 2025

Il Decreto Correttivo contiene la rimodulazione dei termini dell'invio dei dati al Sistema TS: vediamo i dettagli della norma in vigore dal 13 giugno

Ascolta la versione audio dell'articolo

Il Decreto Correttivo pubblicato in GU n 134 del 12 giugno tra le novità, prevede la modifica alla cadenza con cui verranno inviati i dati al sistema TS Tessera Sanitaria.

Dopo il parere delle Commissioni di Camera e Senato sono diverse le considerazioni che hanno portato a modifiche del testo originario.

Vediamo in particoalre, tra le misure di semplificazione in materia di adempimenti, l'art 5 con il termine di invio al Sistema Tessera Sanitaria dei dati relativi alle spese sanitarie.

In proposito leggi anche: Invio dati spese sanitarie al Sistema TS del 2° semestre 2023 entro il 31 gennaio

GBsoftware ha realizzato il "Software per l'invio dei dati sanitari" che consente di effettuare l'invio telematico al SISTEMATS dei dati relativi alle Spese Sanitarie sostenute da ciascun contribuente nell'anno di imposta precedente, da parte dei soggetti obbligati (medici, infermieri, psicologi ecc.).
Scegli la configurazione che fa al caso tuo e ti ricordiamo che tutti i Software GB sono integrabili tra di loro.

1) Sistema tessera sanitaria: cambia il calendario dal 2025

La norma innova l’articolo 12 del decreto legislativo 8 gennaio 2024, n.1 Razionalizzazione e semplificazione delle norme in materia di adempimenti tributari, che ha attuato i principi e i criteri direttivi di cui all’articolo 16 della legge delega 9 agosto 2023, n. 111 Riforma Fiscale, disponendo che, a partire dai dati relativi all’anno 2025, i soggetti tenuti all’invio dei dati delle spese sanitarie al Sistema Tessera Sanitaria per la predisposizione, da parte dell’Agenzia delle entrate, della dichiarazione dei redditi precompilata, provvedono alla trasmissione di tali dati con cadenza annuale, anziché semestrale, entro il termine da stabilire con decreto del Ministero dell’economia e delle finanze.

La disposizione non ha impatti sulla dichiarazione dei redditi precompilata in quanto, una volta che tutti i dati relativi all’anno precedente sono stati trasmessi al Sistema Tessera Sanitaria, quest’ultimo provvede, tramite sistemi informatici, a rendere disponibili all’accesso esclusivo dell’Agenzia delle entrate i dati aggregati per tipologia di spesa, che sono utilizzati ai fini della elaborazione della dichiarazione precompilata, la quale viene messa a disposizione dei cittadini a partire dal 30 aprile dell’anno successivo a quello di riferimento.

Occore evidenziare che la Relazione illustrativa al Decreto Correttivo definitivo evidenzia che non si è ritenuto di accogliere l’osservazione di cui alla lettera a) della VI Commissione (Finanze) della Camera dei deputati in quanto, per ragioni di maggiore flessibilità, sarebbe preferibile mantenere l’attuale previsione che rimanda a un decreto, in luogo di una scadenza a data fissa stabilita con norma primaria. 

Fonte immagine: Foto di Myriams-Fotos da Pixabay
La tua opinione ci interessa

Accedi per poter inserire un commento

Sei già utente di FISCOeTASSE.com?
ENTRA

Registrarsi, conviene.

Tanti vantaggi subito accessibili.
1

Download gratuito dei tuoi articoli preferiti in formato pdf

2

Possibilità di scaricare tutti i prodotti gratuiti, modulistica compresa

3

Possibilità di sospendere la pubblicità dagli articoli del portale

4

Iscrizione al network dei professionisti di Fisco e Tasse

5

Ricevi le newsletter con le nostre Rassegne fiscali

I nostri PODCAST

Le novità della settimana in formato audio. Un approfondimento indispensabile per commercialisti e professionisti del fisco

Leggi anche

COMUNICAZIONE SPESE SANITARIE 2025 · 25/06/2025 IVA nel Decreto 81 2025: novità per forfetari, sanità, importazioni, cessioni intra UE

Tutte le novità e le implicazioni pratiche in tema di IVA nel decreto fiscale pubblicato in GU.

IVA nel Decreto 81 2025: novità per forfetari, sanità, importazioni, cessioni intra UE

Tutte le novità e le implicazioni pratiche in tema di IVA nel decreto fiscale pubblicato in GU.

Sistema tessera sanitaria: cadenza annuale dal 2025

Il Decreto Correttivo contiene la rimodulazione dei termini dell'invio dei dati al Sistema TS: vediamo i dettagli della norma in vigore dal 13 giugno

Certificazione unica autonomi: come cambierà

Decreto correttivo in ambito di adempimenti tributari e CPB con anche un cambiamento per il calendario della certificazione dei lavoratori autonomi. Il testo ora in Parlamento

L'abbonamento adatto
alla tua professione

L'abbonamento adatto alla tua professione

Fisco e Tasse ti offre una vasta scelta di abbonamenti, pensati per figure professionali diverse, subito accessibili e facili da consultare per ottimizzare i tempi di ricerca ed essere sempre aggiornati.

L'abbonamento adatto alla tua professione

Fisco e Tasse ti offre una vasta scelta di abbonamenti, pensati per figure professionali diverse, subito accessibili e facili da consultare per ottimizzare i tempi di ricerca ed essere sempre aggiornati.

Maggioli Editore

Copyright 2000-2025 FiscoeTasse è un marchio Maggioli SPA - Galleria del Pincio 1, Bologna - P.Iva 02066400405 - Iscritta al R.E.A. di Rimini al n. 219107- Periodico Telematico Tribunale di Rimini numero R.G. 2179/2020 Registro stampa n. 12 - Direttore responsabile: Paolo Maggioli.

Pagamenti via: Pagamenti Follow us on:

Follow us on:

Pagamenti via: Pagamenti

Maggioli Editore

Copyright 2000-2021 FiscoeTasse è un marchio Maggioli SPA - Galleria del Pincio 1, Bologna - P.Iva 02066400405 - Iscritta al R.E.A. di Rimini al n. 219107- Periodico Telematico Tribunale di Rimini numero R.G. 2179/2020 Registro stampa n. 12 - Direttore responsabile: Paolo Maggioli.