Con il Provvedimento n 114787 del 10 marzo le Entrate hanno aggiornato il Modello RAP e le istruzioni per la registrazione di:
- contratti di comodato
- contratti preliminari di compravendita
- verbali di distribuzione utili
Sul Modello RAP, leggi anche: Contratti online: guida completa alla registrazione via web.
Le Entrate informano anche del fatto che sono pubblicate le versioni in tedesco e sloveno del RAP.
Ti potrebbero interessare:
- Locazioni Brevi 2024 - Guida Operativa
- Locazioni Brevi e attività turistiche (eBook)
- Questi due ebook sono disponibili anche in un conveniente Pacchetto Tutto Locazioni Brevi (Pacchetto eBook)
- Guida alle locazioni abitative 2024 (eBook)
- Gestione degli immobili per conto del proprietario
- Affitti brevi e B&B: come mettere a reddito l'immobile
Disponibile su Amazon in modalità cartacea:
Affitti brevi: Come avviare l'attività, Chiedere il CIN, evitare problemi in Condominio
1) Modello RAP 2025: tutte le novità per registrazione atti privati
In attuazione del Dlg 18 settembre 2024, n. 139, concernente la Riforma fiscale delle imposte indirette diverse dall’IVA, che prevede la graduale telematizzazione delle richieste di registrazione degli atti, nonché il versamento delle imposte dovute, è approvato il Modulo aggiuntivo al modello RAP, riguardante la richiesta di registrazione del verbale della delibera assembleare relativa alla distribuzione di utili societari.
L’adempimento prevede il versamento delle imposte di registro e di bollo calcolate in autoliquidazione da parte dei soggetti obbligati al pagamento, in luogo della liquidazione effettuata dall’ufficio dell’Agenzia delle entrate.
La registrazione di tale atto, secondo le disposizioni di cui all’articolo 13 del TUR e all’articolo 4, comma 1, lettera d), punto 1) della Tariffa Parte Prima ad esso allegata, deve avvenire entro 30 giorni dalla sua deliberazione ed è soggetta all’imposta di registro in misura fissa.
A tal fine è approvato dalle Entrate il modulo aggiuntivo del modello “RAP - Registrazione di atto privato”, da utilizzare, per la richiesta di registrazione in via telematica dei verbali di distribuzione degli utili societari, da parte dei rappresentanti legali o incaricati delle società e degli intermediari autorizzati.
Il modulo aggiuntivo è composto dal:
- quadro “Atto – Verbale di distribuzione utili”, nel quale vanno indicati “Totale utile conseguito” e “Importo utile distribuito ai soci”;
- quadro “Soci”, contenente i dati anagrafici dei soci nonché, per ciascuno di essi, le informazioni relative a “Quota di partecipazione” e “Importo utile percepito”.
Il modello di Registrazione Atti privati (RAP), può essere utilizzato da:
- contribuenti,
- mediatori e intermediari
per richiedere agli uffici dell’Agenzia delle Entrate la registrazione di alcune tipologie di atti privati quali:
- contratto di comodato,
- contratto preliminare di compravendita,
- verbale di distribuzione utili delle società.
Il modello può essere presentato in via telematica da colui che sottoscrive la richiesta, direttamente oppure tramite un intermediario abilitato, mediante l’apposita procedura web resa disponibile nell’area riservata del sito internet dell’Agenzia delle Entrate.
Attenzione al fatto che alla richiesta di registrazione è necessario allegare l’atto comprensivo dei suoi allegati e la copia dei documenti d’identità (in corso di validità) delle parti che lo hanno sottoscritto, creando con essi un unico file.
Con successivi provvedimenti l’utilizzo del modello RAP sarà progressivamente esteso alla registrazione di tutti gli atti privati.
Per concludere vediamo il contenuto dell'Allegato 1 con le modifiche apportate al precedente modello:
- è stata aggiornata l’informativa sul trattamento dei dati personali;
- sono state rinominate le intestazioni dei seguenti Quadri:
- 1. “Quadro A – Dati Generali” in “Dati Generali”;
- 2. “Quadro B – Soggetti” in “Quadro Soggetti”;
- 3. “Quadro C – Contratto” e “Quadro C1 – Contratto” in “Quadro Atto”;
- 4. “Quadro D – Dati degli Immobili” e “Quadro D1 – Dati degli Immobili” in “Quadro Immobili”.
- nel “Quadro A – Dati Generali” è stato rinominato:
- 1. il campo “Data stipula” in “Data dell’atto”.
- nel “Quadro B – Soggetti” sono state rinominate le intestazioni delle Sezioni I e II:
- 1. “Dati del dante causa” in “Dati del dante causa (soggetto che trasmette il diritto)”
- 2. “Dati dell’avente
Leggi anche Verbali distribuzioni utili: registrati con RAP online dal 12.03
Ti potrebbero interessare:
- Guida agevolazioni e business plan per bed & breakfast - Libro di carta
- Manuale delle locazioni commerciali e abitative - carta
- Manuale delle locazioni commerciali e abitative - Libro di carta
- Software Contratto.Cloud, scegli l'opzione più adatta alle tue esigenze
- Cedolare secca sugli affitti: calcola la convenienza (Excel)
- Adeguamento Istat Canone di Locazione (Excel)