Modello di Registrazione Atti privati (RAP), e relative istruzioni per richiedere agli uffici dell’Agenzia delle Entrate la registrazione di alcune tipologie di atti privati, nonchè moduli aggiuntivi.
Con Provvedimento dell'Agenzia delle Entrate del 01.03.2023 n. 56766 sono approvati, unitamente alle relative istruzioni, i moduli aggiuntivi C1 e D1 del modello “RAP - Registrazione di atto privato”, da utilizzare da parte dei contribuenti e degli intermediari per la richiesta di registrazione in via telematica dei contratti preliminari di compravendita.
I moduli aggiuntivi approvati con il presente provvedimento sono composti da:
La richiesta di registrazione dei contratti preliminari di compravendita potrà essere effettuata dai contribuenti e dagli intermediari esclusivamente sempre mediante l’utilizzo dell’apposita procedura web resa disponibile gratuitamente nell’area riservata del sito dell'Agenzia Entrate dal 7 marzo 2023.
Attualmente quindi, può essere utilizzato per la registrazione in via telematica dei:
Con successivi provvedimenti l’utilizzo del modello RAP sarà progressivamente esteso alla registrazione di tutti gli atti privati.
Il modello RAP è presentato esclusivamente in modalità telematica direttamente o per il tramite di intermediari abilitati.
In allegato:
Al modello RAP devono essere allegati in un unico file, in formato TIF e/o TIFF e PDF/A (PDF/A-1a o PDF/A-1b), i seguenti documenti:
La presentazione telematica del modello può essere effettuata anche presso gli uffici dell’Agenzia delle entrate da parte dei soggetti non obbligati alla registrazione telematica dei contratti di locazione presentando il modello RAP in formato cartaceo unitamente all’atto da registrare, sottoscritto dalle parti ed agli eventuali allegati.
Nell’area riservata del sito internet dell’Agenzia delle entrate www.agenziaentrate.gov.it, dal 20 dicembre 2022 è resa disponibile gratuitamente un’apposita procedura web per la compilazione e la presentazione del modello RAP.