Sono accessibili online, nella sezione “Mobilità Internazionale” del sito della Commissione Nazionale Casse Edili - CNCE, i moduli unici nazionali necessari per l’iscrizione di imprese e lavoratori in distacco presso le Casse Edili e le Edilcasse.
Questi moduli, disponibili in diverse lingue, sono stati sviluppati per semplificare e uniformare gli adempimenti richiesti, grazie a istruzioni comuni inviate alle Casse per gestire in modo più efficace le imprese impegnate in distacco transnazionale.
I moduli e le istruzioni sono stati sviluppati nell’ambito del progetto CNCE Incontra, grazie alla collaborazione tra la CNCE e le Casse. Con il supporto del progetto europeo Post-meet, questi materiali sono stati rivisti, tradotti in sette lingue (italiano, inglese, albanese, polacco, romeno, sloveno e spagnolo) e promossi per garantire una maggiore accessibilità.
Ti potrebbero interessare i nostri eBook e Libri di carta:
- Iva in edilizia e nel settore immobiliare | eBook 2025 disponibile anche nella versione cartacea
- Rapporto di lavoro in edilizia dopo la nuova patente a punti | Libro di carta
- La Patente a Punti nei Cantieri edili | Libro di carta
- Guida pratica al decreto Salva Casa -150 FAQ per risolvere le irregolarità edilizie e la normativa regionale sui sottotetti | eBook
- Busta paga in edilizia | eBook
- La tassazione degli immobili | eBook
- Guida alla compravendita immobiliare | eBook
- IVA in edilizia e nel settore immobiliare 2024 | Libro di carta
Visita anche la sezione dedicata al Superbonus e alle Agevolazioni per gli Immobili
1) Procedura per l’iscrizione di lavoratori stranieri alla CNCE
Si ricorda che le imprese straniere devono inviare alla Cassa competente territorialmente:
- Modulo unico completo oppure
- Modulo unico ridotto, se corredato dalla comunicazione preventiva di distacco già trasmessa alle autorità italiane.
I lavoratori, invece, devono inoltrare una scheda anagrafica contenente le coordinate bancarie e una copia del documento d’identità per accedere ai benefici offerti dalle Casse.
Ti potrebbero interessare i nostri eBook e Libri di carta:
- Iva in edilizia e nel settore immobiliare | eBook 2025 disponibile anche nella versione cartacea
- Rapporto di lavoro in edilizia dopo la nuova patente a punti | Libro di carta
- La Patente a Punti nei Cantieri edili | Libro di carta
- Guida pratica al decreto Salva Casa -150 FAQ per risolvere le irregolarità edilizie e la normativa regionale sui sottotetti | eBook
- Busta paga in edilizia | eBook
- La tassazione degli immobili | eBook
- Guida alla compravendita immobiliare | eBook
- IVA in edilizia e nel settore immobiliare 2024 | Libro di carta
Visita anche la sezione dedicata al Superbonus e alle Agevolazioni per gli Immobili
2) Casse edili la guida multilingue per le imprese edili in distacco
La CNCE informa che parallelamente, è stata aggiornata la guida al distacco presente sul sito, in linea con le recenti modifiche ai moduli per l’esonero dall’iscrizione in Cassa, validi per le imprese regolarmente registrate presso istituzioni equivalenti in Austria, Francia, Germania e San Marino.
Sono stati inoltre rivisti i moduli per le imprese edili italiane che desiderano inviare lavoratori in questi paesi.
Nei prossimi mesi, la CNCE rilascerà una guida multilingue dettagliata, finanziata sempre dal progetto Post-meet, che offrirà ulteriori chiarimenti sulle normative italiane per le imprese edili in distacco.
Nella sezione Mobilità internazionale del sito CNCE sono presenti anche molte FAQ sul tema e link a portali nazionali internazionali per ulteriori informazioni
Ti segnaliamo :il pacchetto COLF e Badanti 2025 (e-book+ strumento di calcolo)
il nuovo libro di carta Come difendersi da abusi e aumenti in bolletta
e i seguenti ebook della Collana Facile per tutti:
- Guida alle ferie nel lavoro dipendente (eBook)
- Retribuzione festività in busta paga (eBook)
- Cumulabilità delle pensioni e nuovi limiti reddituali (eBook)
- Guida ai congedi straordinari (eBook)
- Finanze facili per tutti: come gestire i propri soldi (eBook)
- Guida pratica CCNL commercio-terziario-servizi
- Immobili e conti correnti esteri come gestire i propri investimenti all'estero