/
PMI/
BLACK LIST - WHITE LIST - PARADISI FISCALI/
BLACK LIST - WHITE LIST - PARADISI FISCALI
Origine e natura dei “cosiddetti” paradisi fiscali
Opzione Branch Exemption per utili e perdite delle stabili organizzazioni all’estero
L’Agenzia delle Entrate ha nel tempo chiarito gli elementi di prova che il contribuente deve fornire per vincere la presunzione
Il 14 e 15 luglio la Commissione europea interviene contro il dumping fiscale extra ed intra UE.
“Entry Tax” ed operazioni straordinarie, recenti interventi di prassi : la risposta all’interpello n.460 del 31/10/2019 e la ris. n. 92 del 5/11/19
Chi sono i soggetti obbligati alla compilazione del quadro RW nel Modello Redditi persone fisiche 2019
Piu conveniente per le imprese trasferire la residenza nel territorio dello Stato dopo il decreto internazionalizzazione, valore normale o ruling
I paesi facenti parte della White List si differenziano da quelli Black List per il fatto che gli stati pur avendo un regime fiscale privilegiato sono aperti allo scambio di informazioni con gli altri stati attraverso la stipula di apposite convenzioni.
Il 20.09.2016 scade la Comunicazione Black list, obbligatoria per i soggetti IVA con operazioni annue in Paesi a fiscalità privilegiata superiori a 10.000€
Fisco e Tasse ti offre una vasta scelta di abbonamenti, pensati per figure professionali diverse, subito accessibili e facili da consultare per ottimizzare i tempi di ricerca ed essere sempre aggiornati.
SCOPRI TUTTI GLI ABBONAMENTIFisco e Tasse ti offre una vasta scelta di abbonamenti, pensati per figure professionali diverse, subito accessibili e facili da consultare per ottimizzare i tempi di ricerca ed essere sempre aggiornati.
SCOPRI TUTTI GLI ABBONAMENTI