/
DIRITTO/
CODICE DELLA CRISI D'IMPRESA E DELL'INSOLVENZA/
CODICE DELLA CRISI D'IMPRESA E DELL'INSOLVENZA
Adeguati assetti e continuità aziendale rafforzati nel novellato codice della Crisi d'impresa: la responsabilità dell'Organo di controllo
Analisi economica, patrimoniale e finanziaria delle imprese per contrastare le minacce al business e i vari tipi di squilibri economici e patrimoniali
Codice della crisi d'impresa: modifiche in tema di adeguati assetti. Cosa sono, a cosa prestare attenzione e come si legano al controllo di gestione: ecco una breve guida
Il Ministero risponde ai dubbi sui requisiti richiesti dalla Circolare 29.12.2021 ossia dalle Linee Guida per la formazione dell'elenco esperti crisi di impresa
Fallimento nel corso del 2021 o all'inizio del 2022 modello IVA 74-bis: tutti i chiarimenti sulla dichiarazione IVA 2022 in caso di fallimento
Servizio online VE.RA per la richiesta del certificato debiti contributivi per la procedura di composizione della crisi. Nuove precisazioni INPS
Le novità del Registro Imprese: nuove informazioni in Visura relative alla Composizione Negoziata Crisi d’Impresa (D.L. 118/2021 - art. 6), vediamo come funziona il servizio
Disciplina delle note di variazione nelle procedure concorsuali dopo le novità del Sostegni-Bis: nuovi chiarimenti dell'Agenzia delle Entrate ed esempi
Decreto di conversione del PNRR: integrazioni alla disciplina della composizione negoziata delle crisi d’impresa. Ecco cosa cambia
Fisco e Tasse ti offre una vasta scelta di abbonamenti, pensati per figure professionali diverse, subito accessibili e facili da consultare per ottimizzare i tempi di ricerca ed essere sempre aggiornati.
SCOPRI TUTTI GLI ABBONAMENTIFisco e Tasse ti offre una vasta scelta di abbonamenti, pensati per figure professionali diverse, subito accessibili e facili da consultare per ottimizzare i tempi di ricerca ed essere sempre aggiornati.
SCOPRI TUTTI GLI ABBONAMENTISegnalazione alle imprese del debito IVA scaduto e non pagato da parte dell’Agenzia delle Entrate: le nuove soglie previste dal Codice della Crisi modificato dal DL Semplificazioni