/
DIRITTO/
CODICE DELLA CRISI D'IMPRESA E DELL'INSOLVENZA/
CODICE DELLA CRISI D'IMPRESA E DELL'INSOLVENZA
Prescrizione dei crediti tributari e notifiche al curatore fallimentare: il principio della Ordinanza n 26313/2025
Le Entrate specificano quando emettere una nota variazione nel caso di consecuzione tra procedure concorsuali
Il CNDCEC con pronto ordini chiarisce dubbi sugli incarichi utili per L' l'iscrizione all'Elenco esperti della composizione negoziata
No all'insinuazione al passivo nel fallimento dell’ex datore se il contratto prosegue col cessionario, Eccezioni con il nuovo codice della crisi d'impresa
Fac-simile di domanda di iscrizione all'elenco esperti indipendenti per la composizione negoziata: entro il 15 luglio
L’Agenzia chiarisce che il sequestro penale non consente la compensazione orizzontale in presenza di carichi superiori a 100.000 euro
Per una PMI la quotazione in borsa è una trasformazione strutturale: prepararsi con anticipo e adottare strategie solide è essenziale per il successo dell’operazione
Internazionalizzazione imprese: attenzione deve essere posta agli aspetti culturali, sociali e contrattuali
Novità per la crisi di impresa e l'amministrazione straordinaria grandi imprese in crisi: approvato un Ddl nel Cdm del 28 marzo
Fisco e Tasse ti offre una vasta scelta di abbonamenti, pensati per figure professionali diverse, subito accessibili e facili da consultare per ottimizzare i tempi di ricerca ed essere sempre aggiornati.
SCOPRI TUTTI GLI ABBONAMENTIFisco e Tasse ti offre una vasta scelta di abbonamenti, pensati per figure professionali diverse, subito accessibili e facili da consultare per ottimizzare i tempi di ricerca ed essere sempre aggiornati.
SCOPRI TUTTI GLI ABBONAMENTISegnalazione alle imprese del debito IVA scaduto e non pagato da parte dell’Agenzia delle Entrate: le nuove soglie previste dal Codice della Crisi modificato dal DL Semplificazioni