HOME

/

DIRITTO

/

CODICE DELLA CRISI D'IMPRESA E DELL'INSOLVENZA

/

QUOTAZIONI PMI E ADEGUATI ASSETTI

Quotazioni PMI e adeguati assetti

Per una PMI la quotazione in borsa è una trasformazione strutturale: prepararsi con anticipo e adottare strategie solide è essenziale per il successo dell’operazione

Ascolta la versione audio dell'articolo

Le PMI che decidono di quotarsi in borsa possono beneficiare di specifiche agevolazioni fiscali adempiendo a determinati obblighi; il tutto comunque non può prescindere dall’implementazione degli adeguati assetti per garantire la conformità ai requisiti richiesti.

Le agevolazioni fiscali consistono in un credito d’imposta pari al 50 per cento delle spese di consulenze sostenute, fino ad un massimo di Euro 500.000,00.

L’articolo 1, co. 449, L 207/2024, infatti, ha prorogato sino al 31/12/2027 tale bonus che spetta alle imprese che occupano meno di 250 dipendenti e con un fatturato annuo non superiore a 50 milioni di euro o con totale di bilancio annuo non superiore a 43 milioni di euro. 

Oltre ai preliminari requisiti sopra riportati, possono beneficiare del credito d’imposta le PMI che abbiamo anche le seguenti caratteristiche:

  • siano costituite e regolarmente iscritte al registro delle imprese alla data di presentazione della domanda di concessione del credito d’imposta;
  • operino nei settori economici rientranti nell’ambito di applicazione del regolamento di esenzione (Regolamento 651/2014/UE sugli aiuti di stato), compreso quello della produzione primaria di prodotti agricoli;
  • sostengano costi di consulenza allo scopo di ottenere l’ammissione alla quotazione in un mercato regolamentato o in sistemi multilaterali di negoziazione di uno Stato membro dell’Unione Europea o dello Spazio economico europeo;
  • non si trovino in condizioni tali da risultare impresa in difficoltà così come individuata nel regolamento di esenzione.

 Quali costi sono ammissibili? Quali sono gli adempimenti preliminari necessari per la quotazione? Perché è inderogabile l’implementare adeguati assetti nel caso di quotazione di PMI?

Per rispondere a queste e altre domande leggi l'approfondimento di Cristina Rigato su Blastonline.it

Fonte immagine: Blastonline
La tua opinione ci interessa

Accedi per poter inserire un commento

Sei già utente di FISCOeTASSE.com?
ENTRA

Registrarsi, conviene.

Tanti vantaggi subito accessibili.
1

Download gratuito dei tuoi articoli preferiti in formato pdf

2

Possibilità di scaricare tutti i prodotti gratuiti, modulistica compresa

3

Possibilità di sospendere la pubblicità dagli articoli del portale

4

Iscrizione al network dei professionisti di Fisco e Tasse

5

Ricevi le newsletter con le nostre Rassegne fiscali

I nostri PODCAST

Le novità della settimana in formato audio. Un approfondimento indispensabile per commercialisti e professionisti del fisco

Leggi anche

CORSI ACCREDITATI COMMERCIALISTI E REVISORI LEGALI 2025 · 08/07/2025 Iscrizione elenco esperti composizione negoziata: entro il 15 luglio

Fac-simile di domanda di iscrizione all'elenco esperti indipendenti per la composizione negoziata: entro il 15 luglio

Iscrizione elenco esperti composizione negoziata: entro il 15 luglio

Fac-simile di domanda di iscrizione all'elenco esperti indipendenti per la composizione negoziata: entro il 15 luglio

Blocco compensazioni nel sequestro di società con debiti iscritti a ruolo

L’Agenzia chiarisce che il sequestro penale non consente la compensazione orizzontale in presenza di carichi superiori a 100.000 euro

Il ruolo del revisore legale nel codice della crisi d'impresa

Ruolo e le responsabilità del revisore legale per l’emersione anticipata della crisi d’impresa e nella composizione negoziata

L'abbonamento adatto
alla tua professione

L'abbonamento adatto alla tua professione

Fisco e Tasse ti offre una vasta scelta di abbonamenti, pensati per figure professionali diverse, subito accessibili e facili da consultare per ottimizzare i tempi di ricerca ed essere sempre aggiornati.

L'abbonamento adatto alla tua professione

Fisco e Tasse ti offre una vasta scelta di abbonamenti, pensati per figure professionali diverse, subito accessibili e facili da consultare per ottimizzare i tempi di ricerca ed essere sempre aggiornati.

Maggioli Editore

Copyright 2000-2025 FiscoeTasse è un marchio Maggioli SPA - Galleria del Pincio 1, Bologna - P.Iva 02066400405 - Iscritta al R.E.A. di Rimini al n. 219107- Periodico Telematico Tribunale di Rimini numero R.G. 2179/2020 Registro stampa n. 12 - Direttore responsabile: Paolo Maggioli.

Pagamenti via: Pagamenti Follow us on:

Follow us on:

Pagamenti via: Pagamenti

Maggioli Editore

Copyright 2000-2021 FiscoeTasse è un marchio Maggioli SPA - Galleria del Pincio 1, Bologna - P.Iva 02066400405 - Iscritta al R.E.A. di Rimini al n. 219107- Periodico Telematico Tribunale di Rimini numero R.G. 2179/2020 Registro stampa n. 12 - Direttore responsabile: Paolo Maggioli.