Le PMI che decidono di quotarsi in borsa possono beneficiare di specifiche agevolazioni fiscali adempiendo a determinati obblighi; il tutto comunque non può prescindere dall’implementazione degli adeguati assetti per garantire la conformità ai requisiti richiesti.
Le agevolazioni fiscali consistono in un credito d’imposta pari al 50 per cento delle spese di consulenze sostenute, fino ad un massimo di Euro 500.000,00.
L’articolo 1, co. 449, L 207/2024, infatti, ha prorogato sino al 31/12/2027 tale bonus che spetta alle imprese che occupano meno di 250 dipendenti e con un fatturato annuo non superiore a 50 milioni di euro o con totale di bilancio annuo non superiore a 43 milioni di euro.
Oltre ai preliminari requisiti sopra riportati, possono beneficiare del credito d’imposta le PMI che abbiamo anche le seguenti caratteristiche:
- siano costituite e regolarmente iscritte al registro delle imprese alla data di presentazione della domanda di concessione del credito d’imposta;
- operino nei settori economici rientranti nell’ambito di applicazione del regolamento di esenzione (Regolamento 651/2014/UE sugli aiuti di stato), compreso quello della produzione primaria di prodotti agricoli;
- sostengano costi di consulenza allo scopo di ottenere l’ammissione alla quotazione in un mercato regolamentato o in sistemi multilaterali di negoziazione di uno Stato membro dell’Unione Europea o dello Spazio economico europeo;
- non si trovino in condizioni tali da risultare impresa in difficoltà così come individuata nel regolamento di esenzione.
Quali costi sono ammissibili? Quali sono gli adempimenti preliminari necessari per la quotazione? Perché è inderogabile l’implementare adeguati assetti nel caso di quotazione di PMI?
Per rispondere a queste e altre domande leggi l'approfondimento di Cristina Rigato su Blastonline.it
Ti consigliamo:
- Gli adeguati assetti organizzativi (eBook 2025)
- Nuovo correttivo alla crisi di impresa - cartaceo
- Kit di controllo adeguati assetti delle PMI | Excel
- Terzo correttivo al Codice della crisi d’impresa - Corso online
- L'assetto organizzativo - libro di carta
- Adeguato Assetto Organizzativo (Excel)
- Test di verifica degli adeguati assetti (Excel 2025)
- Guida strumenti di controllo rilevazione stato di crisi | eBook
Vai al FOCUS CRISI E INSOLVENZA PER SCOPRIRE LIBRI - EBOOK - SOFTWARE