Il reddito di lavoro autonomo si determina seguendo il principio di cassa con qualche sporadica eccezione.
E' quindi il risultato della differenza tra i compensi percepiti, anche sottoforma di partecipazione agli utili e le spese sostenute (con i limiti fiscalmente previsti) in un determinato periodo di imposta.
Le eccezioni principali al principio di cassa riguardano la deducibilità degli ammortamenti e il TFR dei dipendenti e collaboratori.
Ti puo interessare:
- CONVERTIATECO strumento Excel professionale pensato per chi lavora con la classificazione delle attività economiche: commercialisti, consulenti fiscali, imprese e lavoratori autonomi. Con la recente introduzione della nuova classificazione ATECO 2025, questo file permette di convertire facilmente i vecchi codici ATECO 2022 in quelli aggiornati, e viceversa, grazie a un sistema guidato e intuitivo.
In tema fiscale ti consigliamo:
- Il Software QUADRA Fattura forfettari con assistenza gratuita
- Flat Tax incrementale & Regime forfetario - cartaceo
e per il calcolo fatture e calcolo della convenienza ti potrebbero interessare i seguenti tool in excel:
- Flat Tax - Regime forfetario (excel)
- Fattura Professionista regime forfettario (excel)
- Fattura Ditta individuale regime forfettario (excel)
- Fattura Agente di commercio regime forfettario (excel)