Le Entrate nella sezione apposita della Dichiarazione Precompilata chiariscono chi può accedere alla dichiarazione 2024 per conto di terzi, vediamo le regole e i passaggi per farlo.
Precompilata 2024: come si accede per terzi?
Per accedere alla dichiarazione per conto di un soggetto terzo, in qualità di:
- persona di fiducia,
- tutore,
- curatore speciale,
- amministratore di sostegno o genitore,
devi essere in possesso dell’apposita abilitazione.
In particolare, dopo aver effettuato l'accesso con le proprie credenziali personali:
- Spid, Cie, Cns e per i soggetti titolati ad averle,
- con le credenziali rilasciate dall’Agenzia [Entratel/Fisconline]
all’Area Riservata, occorre selezionare il tasto "Cambia utenza" nel box in alto a destra: Successivamente occorre selezionare come si vuole operare
- Tutore/Curatore speciale,
- Amministratore di sostegno,
- genitore,
- persona di fiducia,
e inserire il codice fiscale della persona per la quale intendi operare.
Infine occorre selezionare nella sezione Servizi più richiesti il tasto "dichiarazione precompilata".
Infine ricordiamo che chi intende accedere per conto terzi deve essere preventivamente autorizzato seguendo le istruzioni reperibili sulla apposita pagina delle entrate..
Ti segnaliamo:
- 730/2025 e spese detraibili e crediti d'imposta | eBook
- CHECK LIST + Novità modello 730/2025 utile pacchetto completo delle Circori del Giorno di approfondimento sulle novità del 730/2025 disponibili anche in Abbonamento annuale in Offerta promozionale!
I nostri fogli di calcolo in excel:
- Simulatore imposte: calcolo nuova Irpef 2025 | Excel
- Visto di conformità crediti fiscali 2025 (Excel)
- Calcolo IRES e IRAP 2025 - Redditi Società di Capitali
Visita il Focus sulle Dichiarazioni Fiscali continuamente aggiornato con Libri, E-book e Fogli di calcolo