Le Entrate hanno pubblicato tutti i modelli dei dichiarativi 2024 per provvedere anche quest'anno al pagamento delle imposte per l'anno 2023.
Diverse le novità da segnalare, rispetto a quanto previsto dalla Riforma Fiscale e tra queste il calendario delle scadenze di presentazione del Modello redditi PF 2024 e del pagamento delle relative imposte.
Ecco una tabella riassuntiva delle scadenze di presentazione per il Modello redditi Persone Fisiche 2024:
Modalità di Presentazione | Periodo di Scadenza |
In forma cartacea tramite ufficio postale | Dal 2 maggio al 30 giugno 2024 |
Per via telematica (direttamente dal contribuente o tramite intermediario abilitato) | Entro il 15 ottobre 2024 |
E' bene specificare che, l'anticipo dal 30 novembre al 30 settembre della presentazione del modello, inizialmente previsto secondo le novità della riforma, è stata modificato con la data del 15 ottobre per i cambiamenti intercorsi sul concordato preventivo biennale.
Vediamo ora le scadenze dei pagamenti con una tabella che riassume le informazioni sul saldo IRPEF per l'anno 2023 e l'acconto IRPEF per il 2024:
Descrizione | Periodo di Versamento | Maggiorazione | Note |
Saldo IRPEF 2023 e prima rata acconto IRPEF 2024 senza maggiorazione | Entro il 30 giugno 2024 | Nessuna | I termini di scadenza che cadono di sabato o in un giorno festivo sono prorogati al primo giorno feriale successivo. |
Saldo IRPEF 2023 e prima rata acconto IRPEF 2024 con maggiorazione dello 0,40% | Dal 1° luglio al 30 luglio 2024 | 0,40% | Applicabile ai versamenti effettuati nel periodo dal 1° luglio al 30 luglio 2024. |
Scadenza per chi aderisce al Concordato Preventivo Biennale (senza maggiorazione) | Entro il 31 luglio 2024 | Nessuna | Solo per i contribuenti che aderiscono al Concordato Preventivo Biennale per il primo anno di applicazione. |
Va evidenziato che, ai sensi dell'art 37 del Dlgs n 13/2024, per i soggetti Isa la cadenza è al 31 luglio senza maggiorazione.
Leggi anche Dichiarazione redditi persone fisiche 2024: rateazione delle imposte e date da ricordare per ulteriori dettagli.
Strumenti pratici per la Dichiarazione dei Redditi 2025: risparmia tempo, evita errori
Hai già tutto il necessario per compilare correttamente la tua dichiarazione dei redditi? Scegli i nostri tools in Excel, ideati per semplificare il tuo lavoro:
- Quadro RE 2025 | Foglio Excel
- Quadro RG 2025 individuali in semplificata | Excel
- Modello IVA 2025 | Excel
acquistabili singolarmente o nel Pacchetto completo "Pacchetto Dichiarativi 2025 | Excel"
E per completare la tua dotazione…
Scopri anche i nostri strumenti e approfondimenti più richiesti:
- Quadro RW 2025 | Foglio Excel
- Simulatore imposte: calcolo nuova Irpef 2025 | Excel
- 730/2025 e spese detraibili e crediti d'imposta | eBook
- Criptovalute e dichiarazione dei redditi 2025 | eBook
Formazione utile e accreditata
Corso Online IN DIRETTA del 25/06/2025 | Società semplice: guida alla Dichiarazione dei Redditi - In fase di accreditamento presso l’ODCEC: un’occasione imperdibile per aggiornarti e acquisire crediti formativi.
Visita il nostro Focus sulle Dichiarazioni Fiscali, sempre aggiornato con: Libri, eBook, Fogli di calcolo, Formazione online.
Tutto quello che ti serve per affrontare al meglio la stagione dichiarativa.