L'Agenzia delle Entrate mette a disposizione dei contribuenti una dichiarazione dei redditi precompilata con diversi dati già inseriti.
Tra questi risultano:
- le spese sanitarie
- le spese universitarie
- le spese funebri
- i premi assicurativi,
- i bonifici per interventi di ristrutturazione edilizia e di riqualificazione energetica
- e altro ancora.
Come specificato dalla stessa agenzia, il vantaggio per chi accetta online il 730 precompilato senza apportare modifiche è che:
- non dovrà più esibire le ricevute che attestano oneri detraibili e deducibili
- non sarà sottoposto a controlli documentali.
Si specifica che tra i dichiarativi sono disponibili:
- il modello 730 precompilato
- il modello Redditi persone fisiche precompilato.
Precompilata 2022: come accedere
Per accedere dall’area riservata del sito dell’Agenzia delle Entrate alla precompilata 2022 è necessario essere in possesso di:
- credenziali del Sistema Pubblico di Identità Digitale SPID
- Carta di identità elettronica (CIE)
- Carta nazionale dei servizi (CNS)
La dichiarazione dei redditi precompilata va inviata
- entro il 30 settembre (modello 730)
- entro il 30 novembre (modello Redditi Persone Fisiche).
Per accedere alla sezione della dichiarazione precompilata 2022 clicca qui
Precompilata 2022: alcuni consigli delle Entrate
Per rendere completa e corretta la dichiarazione precompilata 2022 che sarà disponibile a partire dal 23 maggio occorre:
- verificare i dati dei tuoi fabbricati e terreni
- comunicare al datore di lavoro i dati del coniuge e dei familiari a carico
- eventualmente opporsi a rendere disponibili i dati all'agenzia delle entrate comunicandolo preventivamente:
- per le spese sanitarie comunica l’opposizione
- per le spese universitarie comunica l’opposizione
- per le rette per la frequenza degli asilo nido comunica l’opposizione
- per le erogazioni liberali a favore degli enti del Terzo Settore comunica l’opposizione
- per le spese scolastiche e alle erogazioni liberali agli istituti scolastici.
Ti potrebbero interessare:
- Simulatore imposte: calcolo nuova Irpef 2025 | Excel
- Visto di conformità crediti fiscali 2025 (Excel)
- Calcolo IRES e IRAP 2025 - Redditi Società di Capitali
- 730/2024 e spese detraibili e crediti d'imposta (eBook)
Per approfondire ti segnaliamo la Circolare del Giorno Le novità 2025 in materia di Irpef disponibile anche in Abbonamento annuale in Offerta promozionale!
Visita il Focus sulle Dichiarazioni Fiscali continuamente aggiornato con Libri E-book Fogli di calcolo