HOME

/

CONTABILITÀ

/

FATTURAZIONE ELETTRONICA 2025

/

PER L'OBBLIGO DI FATTURAZIONE ELETTRONICA ALLE PA È PREVISTO UN REGIME TRANSITORIO?

Per l'obbligo di fatturazione elettronica alle PA è previsto un regime transitorio?

Fino al 6 settembre alcuni uffici pubblici accettano e pagano fatture cartacee solo se emesse prima del 6 giugno 2014

Ascolta la versione audio dell'articolo
Posto che l'obbligo di emissione in forma elettronica precede di 3 mesi la corrispondente decorrenza del divieto di accettazione e pagamento di fatture in forma cartacea, c'è quindi un periodo di transizione di 3 mesi  a partire dal 6 giugno 2014 (6 settembre 2014), per le aziende fornitrici di  Ministeri e uffici assimilati, durante il quale:
le PA possono ancora accettare e pagare fatture emesse in forma cartacea;
i fornitori non possono più emettere fattura in forma cartacea.
Le modalità del passaggio sono previste in dettaglio dalla circolare MEF n. 1 2014 del marzo 2014 a seguito del DM 55/2013.
Nel documento di prassi si specifica che , fatte salve tutte le disposizioni in merito ai termini di pagamento ordinario di 30gg dalla data di ricevimento della fattura, trascorsi i quali sono dovuti al creditore gli interessi moratori, in merito alle fatture cartacee emesse prima del 6 giugno 2014  e  non ancora pagate alla scadenza dei successivi 3 mesi ,   potranno ovviamente essere pagate anche oltre tale periodo in quanto l'emissione di una nuova fattura oltre che vietato dalla normativa IVA, “costituirebbe un inutile aggravio del procedimento in aperta violazione del principio di cui all'art. 1, comma 2, della legge 7 agosto 1990 n. 241”, (principio di economicità ed efficacia dei procedimenti amministratvi).

L'articolo continua dopo la pubblicità

Per approfondire la fatturazione elettronica vai al nostro Dossier ricco di approfondimenti e normativa e aggiornamenti.

Tag: FATTURAZIONE ELETTRONICA 2025 FATTURAZIONE ELETTRONICA 2025

La tua opinione ci interessa

Accedi per poter inserire un commento

Sei già utente di FISCOeTASSE.com?
ENTRA

Registrarsi, conviene.

Tanti vantaggi subito accessibili.
1

Download gratuito dei tuoi articoli preferiti in formato pdf

2

Possibilità di scaricare tutti i prodotti gratuiti, modulistica compresa

3

Possibilità di sospendere la pubblicità dagli articoli del portale

4

Iscrizione al network dei professionisti di Fisco e Tasse

5

Ricevi le newsletter con le nostre Rassegne fiscali

I nostri PODCAST

Le novità della settimana in formato audio. Un approfondimento indispensabile per commercialisti e professionisti del fisco

Leggi anche

LA FATTURA ELETTRONICA NELLA PMI · 16/06/2025 E-fatture prestazioni sanitarie: il Correttivo elimina l'obbligo

Dopo una serie di proroghe per l'entrata in vigore dell'obbligo di fatturazione elettronica per le prestazioni sanitarie, il Correttivo chiude la partita

E-fatture prestazioni sanitarie: il Correttivo elimina l'obbligo

Dopo una serie di proroghe per l'entrata in vigore dell'obbligo di fatturazione elettronica per le prestazioni sanitarie, il Correttivo chiude la partita

Colonnine di ricarica con corrispettivi: confermato dal Correttivo

Il Dlgs Correttivo approvato in via definitiva tra le norme ne contiene una per le colonnine di ricarica, vediamo i dettagli

Fattura del Professionista con Split Payment: cosa sapere e un esempio di fattura

Ecco un esempio di una fattura di un professionista con applicazione dello split payment (scissione dei pagamenti)

L'abbonamento adatto
alla tua professione

L'abbonamento adatto alla tua professione

Fisco e Tasse ti offre una vasta scelta di abbonamenti, pensati per figure professionali diverse, subito accessibili e facili da consultare per ottimizzare i tempi di ricerca ed essere sempre aggiornati.

L'abbonamento adatto alla tua professione

Fisco e Tasse ti offre una vasta scelta di abbonamenti, pensati per figure professionali diverse, subito accessibili e facili da consultare per ottimizzare i tempi di ricerca ed essere sempre aggiornati.

Maggioli Editore

Copyright 2000-2025 FiscoeTasse è un marchio Maggioli SPA - Galleria del Pincio 1, Bologna - P.Iva 02066400405 - Iscritta al R.E.A. di Rimini al n. 219107- Periodico Telematico Tribunale di Rimini numero R.G. 2179/2020 Registro stampa n. 12 - Direttore responsabile: Paolo Maggioli.

Pagamenti via: Pagamenti Follow us on:

Follow us on:

Pagamenti via: Pagamenti

Maggioli Editore

Copyright 2000-2021 FiscoeTasse è un marchio Maggioli SPA - Galleria del Pincio 1, Bologna - P.Iva 02066400405 - Iscritta al R.E.A. di Rimini al n. 219107- Periodico Telematico Tribunale di Rimini numero R.G. 2179/2020 Registro stampa n. 12 - Direttore responsabile: Paolo Maggioli.