Il regime premiale per la trasparenza fiscale è un nuovo regime fiscale di tipo opzionale introdotto dall’art. 10, commi 1-13, della Manovra Monti (D.L. n. 201/2011) per:
Esso si applica dal 2013 e tende a premiare le imprese (non soggette a Ires) ed i professionisti che “collaborano” con l’Amministrazione finanziaria fornendole i propri dati rilevanti ai fini fiscali, prevedendo per essi una serie di benefici fiscali e semplificazioni amministrative, oltre che l’assistenza fiscale direttamente da parte dell’Agenzia delle Entrate per molti adempimenti Iva e dei sostituti d’imposta.
In sostanza, si tratta di un regime trasparente perché gran parte degli adempimenti amministrativi verranno svolti direttamente da parte dell’Agenzia delle Entrate. In particolare:
Per aderire occorre esercitare l' opzione nella dichiarazione dei redditi presentata nel periodo d’imposta precedente a quello di applicazione. Considerando che il regime in esame è applicabile dal 2013, chi intenda optare da tale anno deve indicarlo già quest’anno in UNICO PF 2012, dove è presente l’apposito rigo RS36 denominato “Opzione per il regime premiale per favorire la trasparenza”.
Ti consigliamo l'e-book: Ristori 2020 - 2021 - Quattro decreti unica legge
Le agevolazioni per imprese e professionisti eBook 2021
il pacchetto Legge di Bilancio 2021 (eBook + Circolare word) disponibili anche in vendita singola
Vai alla sezione dedicata all'Emergenza Covid-19 con tanti documenti e utilità gratuite
![]() |
Libreria FISCOeTASSECircolari ed e-book
|
![]() |
![]() |
![]() |
FISCOeTASSE NewsTutte le notizie gratis
|
![]() |
![]() |