- a 1/15 del minimo per ciascun giorno di ritardo (dallo 0,2% al 2,80%), entro il 14° giorno;
- a 1/10 del minimo (3%), fisso, dal 15° al 30° giorno di ritardo;
- a 1/9 del minimo (3,33%), fisso, entro 90 giorni dal termine di presentazione della dichiarazione (oppure entro 90 giorni dall'omissione o errore se non è prevista una dichiarazione periodica per quel tributo);
- a 1/8 del minimo (3,75%), fisso, entro il termine di presentazione della dichiarazione relativa all'anno nel corso del quale è stata commessa la violazione (oppure entro 1 anno dall'omissione o errore se non è prevista una dichiarazione periodica per quel tributo);
- a 1/7 del minimo (4,29%), fisso, solo per per i tributi amministrati dall'Agenzia delle Entrate, entro il termine di presentazione della dichiarazione relativa all'anno nel corso del quale è stata commessa la violazione (oppure entro 2 anni dall'omissione o errore se non è prevista una dichiarazione periodica per quel tributo);
- a 1/6 del minimo (5%), fisso, solo per per i tributi amministrati dall'Agenzia delle Entrate, oltre il termine di presentazione della dichiarazione relativa all'anno nel corso del quale è stata commessa la violazione (oppure entro 2 anni dall'omissione o errore se non è prevista una dichiarazione periodica per quel tributo).
Ti segnaliamo:
- Legge di Bilancio 2025 (eBook)
- Collegato Lavoro 2025: guida alle novità (eBook)
- Le novità della Legge di Bilancio 2025: Circolare word la circolare dedicata alla clientela dello studio, in formato word personalizzabile. La presente Circolare è compresa nell'Abbonamento annuale Circolare Settimanale dello Studio.
Visita anche i FOCUS della "Legge di Bilancio 2025" e delle "Promozioni" in continuo aggiornamento.