HOME

/

DIRITTO

/

IL CONDOMINIO 2022

/

COME VIENE REDATTA LA TABELLA MILLESIMALE?

Come viene redatta la tabella millesimale?

La tabella millesimale precisa il valore proporzionale di ciascuna proprietà dei singoli condomini ragguagliata all'intero edificio.

La tabella millesimale deve essere allegata al regolamento di condominio e deve precisare il valore proporzionale di ciascun piano o di ciascuna porzione di piano spettante in proprietà esclusiva ai singoli condomini ragguagliati a quello dell'intero edificio.
La tabella millesimale pertanto esprime il valore della proprietà e dimostra la quota ideale di comproprietà dell’area, delle parti ed impianti comuni dell’edificio in rapporto alla proprietà esclusiva.
Per la sua compilazione devono essere tenute presenti diverse variabili quali:
- superficie dell’unità immobiliare
- cubatura dell’unità immobiliare se i piani hanno altezza diversa
- Esposizione - pertinenze - accessori, destinazione, etc.
La tabella millesimale è indispensabile per il riparto delle spese da parte dell’amministratore, se manca il riparto puo’ essere effettuato solo dall’assemblea plenaria e unanime dei condomini.
E’ importante quindi che l’amministratore, ove non vi abbia provveduto il costruttore dell’immobile, provveda a fare redigere la tabella millesimale da un tecnico e a farla approvare dall’assemblea all’unanimità.
La tabella millesimale serve oltre che a ripartire le spese anche a determinare il peso di ciascun condomino nel voto espresso nelle delibere assembleari.
 

Tag: IL CONDOMINIO 2022 IL CONDOMINIO 2022

La tua opinione ci interessa

Accedi per poter inserire un commento

Sei già utente di FISCOeTASSE.com?
ENTRA

Registrarsi, conviene.

Tanti vantaggi subito accessibili.
1

Download gratuito dei tuoi articoli preferiti in formato pdf

2

Possibilità di scaricare tutti i prodotti gratuiti, modulistica compresa

3

Possibilità di sospendere la pubblicità dagli articoli del portale

4

Iscrizione al network dei professionisti di Fisco e Tasse

5

Ricevi le newsletter con le nostre Rassegne fiscali

I nostri PODCAST

Le novità della settimana in formato audio. Un approfondimento indispensabile per commercialisti e professionisti del fisco

Leggi anche

IL CONDOMINIO 2022 · 23/05/2023 Mancata comunicazione vendita immobile: chi partecipa all'assemblea condominiale?

Vendita unità immobiliare, omessa comunicazione all’amministratore e convocazione del venditore ex condòmino: chiarimenti della Cassazione e apparenza del diritto

Mancata comunicazione vendita immobile: chi partecipa all'assemblea condominiale?

Vendita unità immobiliare, omessa comunicazione all’amministratore e convocazione del venditore ex condòmino: chiarimenti della Cassazione e apparenza del diritto

Mediazione per il  condominio dopo la riforma Cartabia

La nuova mediazione in condominio: come funziona. Quando entra in vigore. Considerazioni critiche

Barbecue e grigliate in condominio: istruzioni per evitare conflitti

Regole , distanze , norme e giurisprudenza recente per l'utilizzo di barbecue in giardino o sul balcone del condominio. Il ruolo dell'amministratore

L'abbonamento adatto
alla tua professione

L'abbonamento adatto alla tua professione

Fisco e Tasse ti offre una vasta scelta di abbonamenti, pensati per figure professionali diverse, subito accessibili e facili da consultare per ottimizzare i tempi di ricerca ed essere sempre aggiornati.

L'abbonamento adatto alla tua professione

Fisco e Tasse ti offre una vasta scelta di abbonamenti, pensati per figure professionali diverse, subito accessibili e facili da consultare per ottimizzare i tempi di ricerca ed essere sempre aggiornati.

Maggioli Editore

Copyright 2000-2023 FiscoeTasse è un marchio Maggioli SPA - Galleria del Pincio 1, Bologna - P.Iva 02066400405 - Iscritta al R.E.A. di Rimini al n. 219107- Periodico Telematico Tribunale di Rimini numero R.G. 2179/2020 Registro stampa n. 12 - Direttore responsabile: Luigia Lumia.

Pagamenti via: Pagamenti Follow us on:

Follow us on:

Pagamenti via: Pagamenti

Maggioli Editore

Copyright 2000-2021 FiscoeTasse è un marchio Maggioli SPA - Galleria del Pincio 1, Bologna - P.Iva 02066400405 - Iscritta al R.E.A. di Rimini al n. 219107- Periodico Telematico Tribunale di Rimini numero R.G. 2179/2020 Registro stampa n. 12 - Direttore responsabile: Luigia Lumia.