HOME

/

PMI

/

AGRICOLTURA E PESCA 2025

/

COSA ACCADE NEL CASO DI MANCATA COLTIVAZIONE DEL FONDO O IN CASO DI PERDITE PER EVENTI NATURALI?

Cosa accade nel caso di mancata coltivazione del fondo o in caso di perdite per eventi naturali?

Ascolta la versione audio dell'articolo
Nel caso in cui un fondo rustico, costituito per almeno due terzi da terreni qualificati come coltivabili non sia stato coltivato per un’intera annata agraria, il reddito dominicale si considera pari al 30%.
Il reddito dominicale si considera inesistente nel caso di una perdita per eventi naturali di almeno il 30% del prodotto ordinario del fondo rustico.
A tal fine la perdita deve essere causata da eventi naturali, quali ad esempio l’autocombustione, un fulmine, ecc., e non da atti dolosi o colposi. Inoltre, la perdita deve essere misurata avuto riguardo al prodotto dell’intero fondo.
Occorre inoltre presentare la denuncia per perdita dovuta ad eventi naturali all’Ufficio Provinciale dell’Agenzia del Territorio entro tre mesi dalla data in cui si è verificato l’evento dannoso.
Se la data non è determinabile in modo esatto occorre comunque che la denuncia sia presentata almeno quindici giorni prima dell’inizio del raccolto.
Se l’evento dannoso interessa una pluralità di fondi occorre che l’entità del danno venga rilevata dagli Uffici Provinciali dell’Agenzia del Territorio e non è necessaria una specifica denuncia da parte del contribuente interessato.

Corso Online IN DIRETTA del 18/06/2025
Dichiarazione dei redditi dell’Imprenditore Agricolo
Regimi fiscali, attività connesse, novità normative – Evento accreditato per Commercialisti (ODCEC).  Partecipa e ottieni crediti formativi!

Strumento utile
ReddiPlant | Software in Cloud per calcolare il reddito agrario per le coltivazioni indoor con precisione e semplicità!

Ti potrebbero interessare anche:

Approfondisci: scopri tutti gli eBook e volumi dedicati al settore agricolo su ConsulenzaAgricola.it

Tag: AGRICOLTURA E PESCA 2025 AGRICOLTURA E PESCA 2025 REDDITI FONDIARI REDDITI FONDIARI

La tua opinione ci interessa

Accedi per poter inserire un commento

Sei già utente di FISCOeTASSE.com?
ENTRA

Registrarsi, conviene.

Tanti vantaggi subito accessibili.
1

Download gratuito dei tuoi articoli preferiti in formato pdf

2

Possibilità di scaricare tutti i prodotti gratuiti, modulistica compresa

3

Possibilità di sospendere la pubblicità dagli articoli del portale

4

Iscrizione al network dei professionisti di Fisco e Tasse

5

Ricevi le newsletter con le nostre Rassegne fiscali

I nostri PODCAST

Le novità della settimana in formato audio. Un approfondimento indispensabile per commercialisti e professionisti del fisco

Leggi anche

LA RUBRICA DEL LAVORO · 20/06/2025 Retribuzioni medie agricoltura: tabelle 2025

Tabelle provinciali delle retribuzioni medie giornaliere per i lavoratori agricoli

Retribuzioni medie agricoltura: tabelle 2025

Tabelle provinciali delle retribuzioni medie giornaliere per i lavoratori agricoli

Contributi ENPAIA  periti agrari: istituite le causali contributo

Dal 1 luglio 2025 nuove causali contributo per i versamenti all'Inps dovuti dagli iscritti alla gestione separata dei periti agrari di pertinenza dell’ENPAIA,

Agevolazioni INPS agricoltura per calamità e malattie

Guida operativa INPS per accedere agli interventi compensativi e agli esoneri contributivi per imprese agricole in caso di eventi climatici eccezionali, calamità, epidemie

L'abbonamento adatto
alla tua professione

L'abbonamento adatto alla tua professione

Fisco e Tasse ti offre una vasta scelta di abbonamenti, pensati per figure professionali diverse, subito accessibili e facili da consultare per ottimizzare i tempi di ricerca ed essere sempre aggiornati.

L'abbonamento adatto alla tua professione

Fisco e Tasse ti offre una vasta scelta di abbonamenti, pensati per figure professionali diverse, subito accessibili e facili da consultare per ottimizzare i tempi di ricerca ed essere sempre aggiornati.

Maggioli Editore

Copyright 2000-2025 FiscoeTasse è un marchio Maggioli SPA - Galleria del Pincio 1, Bologna - P.Iva 02066400405 - Iscritta al R.E.A. di Rimini al n. 219107- Periodico Telematico Tribunale di Rimini numero R.G. 2179/2020 Registro stampa n. 12 - Direttore responsabile: Paolo Maggioli.

Pagamenti via: Pagamenti Follow us on:

Follow us on:

Pagamenti via: Pagamenti

Maggioli Editore

Copyright 2000-2021 FiscoeTasse è un marchio Maggioli SPA - Galleria del Pincio 1, Bologna - P.Iva 02066400405 - Iscritta al R.E.A. di Rimini al n. 219107- Periodico Telematico Tribunale di Rimini numero R.G. 2179/2020 Registro stampa n. 12 - Direttore responsabile: Paolo Maggioli.