HOME

/

FISCO

/

REDDITI PERSONE FISICHE 2025

/

REDDITI DI TERRENI: OBBLIGO DI DICHIARAZIONE

Redditi di terreni: obbligo di dichiarazione

Il quadro RA del Modello Redditi 2017 PF deve essere compilato per l'attribuzione dei redditi, dominicale ed agrario, riconducibili al contribuente

Ascolta la versione audio dell'articolo

In sede di dichiarazione dei redditi, i contribuenti sono tenuti a dichiarare i redditi derivanti dalla titolarità di diritti reali sui terreni, quali la proprietà, enfiteusi, usufrutto o altro diritto reale. Sono esclusi gli immobili di cui si detiene la nuda proprietà.

Il quadro RA, all'interno del Modello Redditi PF 2017, dovrà quindi essere compilato per l'attribuzione dei redditi, dominicale ed agricolo, riconducibili al contribuente.

1) Il reddito dei terreni

Il reddito dei terreni si distingue in:

  • reddito dominicale: attribuito al titolare per il solo fatto che questi è proprietario del terreno, è costituito dalla parte del reddito medio ordinario del terreno adibito ad attività agricole, destinato alla proprietà;
  • reddito agrario: è quello riferibile all'esercizio di attività agricole poste in essere sul fondo impiegando capitale e lavoro.

I redditi dominicale e agrario dei terreni, oltre ad essere rivalutati, rispettivamente dell’80% e del 70%, sono ulteriormente rivalutati del 30%; la predetta rivalutazione del 30%, non si applica però per i terreni posseduti e condotti da IAP e CD, iscritti alla previdenza agricola. Gli stessi soggetti, peraltro, godono del medesimo beneficio anche se hanno concesso in affitto o in comodato i terreni alla società con la qualifica di IAP, a norma dell’art. 9 del D. Lgs n. 228/2001. Si segnala che le istruzioni al modello Redditi SP 2017, per le società semplici, precisano che la società con la qualifica IAP, deve barrare la casella 10 (IAP) del quadro RA per ogni terreno, in modo da non applicare la rivalutazione del 30 per cento. Tuttavia, in presenza di soci senza qualifica di CD o IAP, occorre che la medesima società ridetermini il reddito dominicale o agrario attribuito a questi ultimi, applicando la rivalutazione del 30 per cento, attraverso la compilazione del quadro RO.

Strumenti pratici per la Dichiarazione dei Redditi 2025: risparmia tempo, evita errori

Hai già tutto il necessario per compilare correttamente la tua dichiarazione dei redditi? Scegli i nostri tools in Excel, ideati per semplificare il tuo lavoro: 

acquistabili singolarmente o nel Pacchetto completo "Pacchetto Dichiarativi 2025 | Excel"

E per completare la tua dotazione…

Scopri anche i nostri strumenti e approfondimenti più richiesti:

Formazione utile e accreditata

Corso Online IN DIRETTA del 25/06/2025 | Società semplice: guida alla Dichiarazione dei Redditi - In fase di accreditamento presso l’ODCEC: un’occasione imperdibile per aggiornarti e acquisire crediti formativi.

Visita il nostro Focus sulle Dichiarazioni Fiscali, sempre aggiornato con: Libri, eBook, Fogli di calcolo, Formazione online.

Tutto quello che ti serve per affrontare al meglio la stagione dichiarativa.

La tua opinione ci interessa

Accedi per poter inserire un commento

Sei già utente di FISCOeTASSE.com?
ENTRA

Registrarsi, conviene.

Tanti vantaggi subito accessibili.
1

Download gratuito dei tuoi articoli preferiti in formato pdf

2

Possibilità di scaricare tutti i prodotti gratuiti, modulistica compresa

3

Possibilità di sospendere la pubblicità dagli articoli del portale

4

Iscrizione al network dei professionisti di Fisco e Tasse

5

Ricevi le newsletter con le nostre Rassegne fiscali

I nostri PODCAST

Le novità della settimana in formato audio. Un approfondimento indispensabile per commercialisti e professionisti del fisco

Leggi anche

REDDITI PERSONE FISICHE 2025 · 10/07/2025 Spese sanitarie dal sistema TS: conferma MEF per utilizzo nel Redditi PF

Utilizzo nel Modello Redditi del prospetto delle spese sanitarie pubblicato sul sistema TS: replica positiva in question time del 9 luglio

Spese sanitarie dal sistema TS: conferma MEF per utilizzo nel Redditi PF

Utilizzo nel Modello Redditi del prospetto delle spese sanitarie pubblicato sul sistema TS: replica positiva in question time del 9 luglio

Spese funebri: guida alla detrazione 2025

Spese funebri nella dichiarazione: come orientarsi per l'anno d'imposta 2024, 730 e Modello Redditi PF 2025

Redditi PF 2025: indicazione conti correnti cointestati nel quadro RW

Obblighi e esoneri per il monitoraggio del Quadro RW del modello Redditi PF 2025

L'abbonamento adatto
alla tua professione

L'abbonamento adatto alla tua professione

Fisco e Tasse ti offre una vasta scelta di abbonamenti, pensati per figure professionali diverse, subito accessibili e facili da consultare per ottimizzare i tempi di ricerca ed essere sempre aggiornati.

L'abbonamento adatto alla tua professione

Fisco e Tasse ti offre una vasta scelta di abbonamenti, pensati per figure professionali diverse, subito accessibili e facili da consultare per ottimizzare i tempi di ricerca ed essere sempre aggiornati.

Maggioli Editore

Copyright 2000-2025 FiscoeTasse è un marchio Maggioli SPA - Galleria del Pincio 1, Bologna - P.Iva 02066400405 - Iscritta al R.E.A. di Rimini al n. 219107- Periodico Telematico Tribunale di Rimini numero R.G. 2179/2020 Registro stampa n. 12 - Direttore responsabile: Paolo Maggioli.

Pagamenti via: Pagamenti Follow us on:

Follow us on:

Pagamenti via: Pagamenti

Maggioli Editore

Copyright 2000-2021 FiscoeTasse è un marchio Maggioli SPA - Galleria del Pincio 1, Bologna - P.Iva 02066400405 - Iscritta al R.E.A. di Rimini al n. 219107- Periodico Telematico Tribunale di Rimini numero R.G. 2179/2020 Registro stampa n. 12 - Direttore responsabile: Paolo Maggioli.