HOME

/

FISCO

/

EMERGENZA CORONAVIRUS- GREEN PASS

/

POS SENZA SANZIONI MA IL CREDITORE SCONTA LE ULTERIORI SPESE

Pos senza sanzioni ma il creditore sconta le ulteriori spese

Pos obbligatorio ma senza sanzioni: cosa succede in pratica?

Ascolta la versione audio dell'articolo
Da oggi dunque si può chiedere di pagare qualsiasi  acquisto di bene o servizio per importi superiori a 30 euro con la moneta elettronica ossia bancomat, carte di credito e carte prepagate. E’ entrata in vigore dopo diversi rinvii e tra mille polemiche la norma contenuta nel Decreto legge 179/2012 (decreto «crescita 2.0») del Governo Monti. Si tratta dell’obbligo per tutte le imprese e lavoratori autonomi senza limiti di fatturato o di categoria di munirsi di dispositivi per accettare il pagamento elettronico sopra la soglia di 30 euro.
Non avendo però la norma previsto anche sanzioni in caso di inadempienza, l’obbligo è diventato un  semplice "onere", come segnalato dalle molte associazioni di categoria, da Confcommercio agli ordini professionali dei commercialisti avvocati e consulenti del lavoro e infine ratificato dal Ministero dell’Economia .
Le varie parti si confrontano ora nella discussione tra le opinioni di chi, come Codacons o Ministero, vuole salvaguardare :
  •  le esigenze di modernizzazione del paese,
  • la comodità dei cittadini e
  • la necessità di controlli anti evasione sulle transazioni commerciali
e chi invece rappresenta gli operatori e sottolinea:
  • l’aggravio di oneri e spese sulle imprese già in difficoltà , come i piccoli lavoratori autonomi
  • l’inutilità della misura per professionisti che utilizzano già forme di pagamento tracciabile diverse come bonifici o rid.
Ma aldilà delle discussioni teoriche, cosa succede nella pratica da oggi se il negoziante, l’ artigiano o professionista si rifiutano di accettare il pagamento con bancomat perché non si sono attrezzati entro il 30 giugno 2014?
Per le regole del diritto, a detta degli esperti, si ha la messa in mora del creditore. Cosa significa?( .........)

1) leggi tutto sul blog

La tua opinione ci interessa

Accedi per poter inserire un commento

Sei già utente di FISCOeTASSE.com?
ENTRA

Registrarsi, conviene.

Tanti vantaggi subito accessibili.
1

Download gratuito dei tuoi articoli preferiti in formato pdf

2

Possibilità di scaricare tutti i prodotti gratuiti, modulistica compresa

3

Possibilità di sospendere la pubblicità dagli articoli del portale

4

Iscrizione al network dei professionisti di Fisco e Tasse

5

Ricevi le newsletter con le nostre Rassegne fiscali

I nostri PODCAST

Le novità della settimana in formato audio. Un approfondimento indispensabile per commercialisti e professionisti del fisco

Leggi anche

EMERGENZA CORONAVIRUS- GREEN PASS · 20/03/2025 Nuovo sito Entrate-Riscossione: servizi online di facile consultazione

Le Entrate e la Riscossione comunicano nuovi servizi coordinati per una unica homepage fiscale: vediamo come funziona

Nuovo sito Entrate-Riscossione: servizi online di facile consultazione

Le Entrate e la Riscossione comunicano nuovi servizi coordinati per una unica homepage fiscale: vediamo come funziona

Imballaggi: nuove regole UE dal 2026

Novità per gli imballaggi dal Regolamento UE 2025/40: le regole dal 2026

Codice fiscale neonato: come richiederlo online dal 5 marzo

Pubblicate le regole per richiedere online il codice fiscale per i neonati: guida per procedere dal sito ADE

L'abbonamento adatto
alla tua professione

L'abbonamento adatto alla tua professione

Fisco e Tasse ti offre una vasta scelta di abbonamenti, pensati per figure professionali diverse, subito accessibili e facili da consultare per ottimizzare i tempi di ricerca ed essere sempre aggiornati.

L'abbonamento adatto alla tua professione

Fisco e Tasse ti offre una vasta scelta di abbonamenti, pensati per figure professionali diverse, subito accessibili e facili da consultare per ottimizzare i tempi di ricerca ed essere sempre aggiornati.

Maggioli Editore

Copyright 2000-2025 FiscoeTasse è un marchio Maggioli SPA - Galleria del Pincio 1, Bologna - P.Iva 02066400405 - Iscritta al R.E.A. di Rimini al n. 219107- Periodico Telematico Tribunale di Rimini numero R.G. 2179/2020 Registro stampa n. 12 - Direttore responsabile: Luigia Lumia.

Pagamenti via: Pagamenti Follow us on:

Follow us on:

Pagamenti via: Pagamenti

Maggioli Editore

Copyright 2000-2021 FiscoeTasse è un marchio Maggioli SPA - Galleria del Pincio 1, Bologna - P.Iva 02066400405 - Iscritta al R.E.A. di Rimini al n. 219107- Periodico Telematico Tribunale di Rimini numero R.G. 2179/2020 Registro stampa n. 12 - Direttore responsabile: Luigia Lumia.