L'articolo continua dopo la pubblicità
1) Le scadenze dei dichiarativi 2015
Dichiarazione
|
Termine
|
Modello 730/2015
sia ordinario che precompilato
|
7.7.2015
(per contribuenti che spediscono autonomamente la dichiarazione e per i sostituti d'imposta che prestano assistenza fiscale)
23.7.2015
(per caf e professionisti che entro il 7.7.2015 abbiano inviato almeno l'80% dei modelli 730/2015)
|
Modello 770/2015
|
31.07.2015
|
Mod. Unico PF/2015
|
Dal 2.5.2015 al 30.06.2015 cartaceo
|
30.09.2015 telematico
|
|
Mod. Unico SP/2015
|
30.09.2015
|
Mod. Unico SC/2015
|
30.09.2015
Per i soggetti con periodo d'imposta coincidente con l'anno solare
|
Ultimo giorno del 9° mese successivo a quello di chiusura
del periodo d’imposta
|
|
Mod. Irap/2015
|
30.09.2015
Per i soggetti Irpef e società di persone
|
Ultimo giorno del 9° mese successivo a quello di chiusura
del periodo d’imposta
per i soggetti ires
|
|
Mod. Iva/2015
|
Dal 01.02.2015 al 30.09.2015 Autonoma
|
30.09.2015 Unificata
|
2) Proroga 730/2015
- consegnare la copia della dichiarazione elaborata e del relativo prospetto di liquidazione;
- trasmettere telematicamente all'Agenzia delle Entrate le dichiarazioni elaborate, insieme alle schede di destinazione dell'8, 5 e 2 per mille;
- comunicare in via telematica all'Agenzia delle Entrate i risultati contabili delle dichiarazioni elaborate per effettuare i conguagli in capo ai dipendenti.
3) 770/2015: la proroga non ci sarà
4) Modalità di presentazione
- contribuente che pur possedendo redditi che possono essere dichiarati con il mod. 730, non può presentare il mod. 730;
- contribuente che pur potendo presentare il mod. 730, deve dichiarare alcuni redditi o comunicare dati utilizzando i relativi quadri del modello UNICO (RM, RT, RW, AC);
- contribuente che deve presentare la dichiarazione per conto di contribuenti deceduti.