HOME

/

LAVORO

/

LA RUBRICA DEL LAVORO

/

CONGEDO PARENTALE FRAZIONATO: LA DOMENICA È COMPRESA?

Congedo parentale frazionato: la domenica è compresa?

Gli orientamenti giurisprudenziali sulla fruizione del congedo parentale ex art 32 D.Lgs. 151/2001 - TRATTO DA LA CIRCOLARE DEL LAVORO N. 30 del 26 Luglio 2013

Il D. Lgs. 151/2001 all’art. 32 prevede il diritto della lavoratrice di usufruire del congedo parentale in modo frazionato o anche in singoli giorni, scegliendo liberamente il giorno in cui rientrare al lavoro;  la giurisprudenza ha però evidenziato un punto controverso : quello di stabilire se, qualora la lavoratrice rientri al lavoro, interrompendo così la fruizione del congedo parentale, nelle giornate di venerdì ovvero nel giorno precedente una festività infrasettimanale, i giorni di sabato o di domenica o comunque i giorni festivi successivi al giorno di rientro, debbano essere computati o meno.
Secondo l’orientamento maggioritario di legittimità (Cass. n. 17984 del 2010; Cass. n. 16207 del 2008), il congedo parentale si configura come un diritto potestativo costituito dal comportamento con cui il titolare realizza da solo l'interesse tutelato e a cui fa riscontro, nell'altra parte, una mera soggezione alle conseguenze della dichiarazione di volontà; La fruizione del congedo parentale si interrompe allorché la lavoratrice rientra al lavoro e ricomincia a decorrere dal momento in cui la stessa riprende il periodo di astensione. Sviluppo logico del ragionamento è la conclusione secondo cui i giorni festivi che non ricadono nel periodo di congedo parentale non sono computabili come giorni di fruizione del congedo stesso. Alle stesse conclusioni deve ovviamente pervenirsi, mutatis mutandis, nell'ipotesi di interruzione del congedo nel giorno prefestivo nel caso di festività infrasettimanali.

Ti potrebbero interessare:

In tema di LAVORO DOMESTICO disponibile il pacchetto completo "Colf e badanti 2023 (eBook + Foglio excel)" composto da un Foglio excel per il calcolo del prospetto paga + ebook in pdf sul rapporto di lavoro.

Per il SETTORE EDILE è disponibile anche lo specifico "La Busta paga in edilizia (eBook 2023)"

Visita la sezione dedicata agli E-book Lavoro e la Collana dei Pratici fiscali

1) fa parte della Circolare del Lavoro: l'aggiornamento per i Consulenti del lavoro

La tua opinione ci interessa

Accedi per poter inserire un commento

Sei già utente di FISCOeTASSE.com?
ENTRA

Registrarsi, conviene.

Tanti vantaggi subito accessibili.
1

Download gratuito dei tuoi articoli preferiti in formato pdf

2

Possibilità di scaricare tutti i prodotti gratuiti, modulistica compresa

3

Possibilità di sospendere la pubblicità dagli articoli del portale

4

Iscrizione al network dei professionisti di Fisco e Tasse

5

Ricevi le newsletter con le nostre Rassegne fiscali

I nostri PODCAST

Le novità della settimana in formato audio. Un approfondimento indispensabile per commercialisti e professionisti del fisco

Leggi anche

LA RUBRICA DEL LAVORO · 26/05/2023 Denunce INAIL: procedure online per la codatorialità

Aggiornati i servizi online per le comunicazioni e denunce di infortunio e malattia professionale per i casi di codatorialità come previsto dalla circolare 31 2022

Denunce INAIL:  procedure  online  per  la codatorialità

Aggiornati i servizi online per le comunicazioni e denunce di infortunio e malattia professionale per i casi di codatorialità come previsto dalla circolare 31 2022

Alluvione:  i rimborsi ai datori di lavoro o autonomi per i volontari

Modalità e procedure per la presentazione delle istanze di rimborso per i lavoratori che partecipano come volontari alle attività di Protezione civile.

CIG alluvione Emilia senza accordi sindacali

I dettagli sulla cassa integrazione speciale prevista per l'emergenza alluvione in Emilia Romagna dal Ministro del lavoro e dal direttore vicario INPS In arrivo entro giugno

L'abbonamento adatto
alla tua professione

L'abbonamento adatto alla tua professione

Fisco e Tasse ti offre una vasta scelta di abbonamenti, pensati per figure professionali diverse, subito accessibili e facili da consultare per ottimizzare i tempi di ricerca ed essere sempre aggiornati.

L'abbonamento adatto alla tua professione

Fisco e Tasse ti offre una vasta scelta di abbonamenti, pensati per figure professionali diverse, subito accessibili e facili da consultare per ottimizzare i tempi di ricerca ed essere sempre aggiornati.

Maggioli Editore

Copyright 2000-2023 FiscoeTasse è un marchio Maggioli SPA - Galleria del Pincio 1, Bologna - P.Iva 02066400405 - Iscritta al R.E.A. di Rimini al n. 219107- Periodico Telematico Tribunale di Rimini numero R.G. 2179/2020 Registro stampa n. 12 - Direttore responsabile: Luigia Lumia.

Pagamenti via: Pagamenti Follow us on:

Follow us on:

Pagamenti via: Pagamenti

Maggioli Editore

Copyright 2000-2021 FiscoeTasse è un marchio Maggioli SPA - Galleria del Pincio 1, Bologna - P.Iva 02066400405 - Iscritta al R.E.A. di Rimini al n. 219107- Periodico Telematico Tribunale di Rimini numero R.G. 2179/2020 Registro stampa n. 12 - Direttore responsabile: Luigia Lumia.