HOME

/

LAVORO

/

ASSEGNI FAMILIARI E AMMORTIZZATORI SOCIALI

/

INDENNITÀ DI DISOCCUPAZIONE ASPI E STATUS DI DISOCCUPAZIONE INVOLONTARIA

Indennità di disoccupazione ASpI e status di disoccupazione involontaria

ASpI è una prestazione economica istituita dal 1° gennaio 2013 e spetta ai lavoratori dipendenti che hanno perso il posto di lavoro per cause a loro non imputabili.

All’art. 2, intitolato “ammortizzatori sociali”, della Legge del 28 Giugno 2012, n. 92 recante “disposizioni in materia di riforma del mercato del lavoro in una prospettiva di crescita” sono state introdotte le nuove disposizioni in materia di indennità di disoccupazione.
In particolare, nel comma 1 del suddetto articolo viene stabilito espressamente che a partire dal 1° Gennaio 2013, in riguardo al verificarsi dello status di disoccupazione del lavoratore dipendente è istituita l’Assicurazione sociale per l’impiego – ASpI ( e mini-ASpI ), con l’obiettivo di fornire ai lavoratori, che hanno perso il posto di lavoro per cause a loro non imputabili, un’indennità mensile di disoccupazione. Tuttavia, tale novità.....

Ti possono interessare:

La busta paga 2023  guida operativa di MC Prudente  eBook  243 pagg.  

La busta paga in edilizia di MC Prudente  eBook 80 pagg

La cessazione del rapporto di lavoro di C. Colosimo - Libro di carta Maggioli editore

Lavoratori  dipendenti e trasferimento di azienda di P. Ballanti  - eBook

La nuova informativa trasparenza ai lavoratori di P. Ballanti - eBook

Budget del personale e costo del lavoro  di M.Matteucci  - Ebook 


1) Vai al blog di Fisco e Tasse per leggere l'articolo completo:

La tua opinione ci interessa

Accedi per poter inserire un commento

Sei già utente di FISCOeTASSE.com?
ENTRA

Registrarsi, conviene.

Tanti vantaggi subito accessibili.
1

Download gratuito dei tuoi articoli preferiti in formato pdf

2

Possibilità di scaricare tutti i prodotti gratuiti, modulistica compresa

3

Possibilità di sospendere la pubblicità dagli articoli del portale

4

Iscrizione al network dei professionisti di Fisco e Tasse

5

Ricevi le newsletter con le nostre Rassegne fiscali

I nostri PODCAST

Le novità della settimana in formato audio. Un approfondimento indispensabile per commercialisti e professionisti del fisco

Leggi anche

ASSEGNI FAMILIARI E AMMORTIZZATORI SOCIALI · 29/09/2023 Avvisi ai datori di lavoro su irregolarità contributive per CIG e FIS

Ticket CIG e Fondi sotto la lente dell'INPS .Arriveranno riepiloghi periodici sulle anomalie per monitorare la regolarità contributiva. Ecco i dettagli

Avvisi ai datori di lavoro su irregolarità contributive per CIG e FIS

Ticket CIG e Fondi sotto la lente dell'INPS .Arriveranno riepiloghi periodici sulle anomalie per monitorare la regolarità contributiva. Ecco i dettagli

Indennizzi commercianti: in pagamento le domande fino al 31 agosto  2023

Le regole sulle indennità per cessazione attività commerciali e la situazione dei pagamenti. Ok per le domande giunte dal 1 maggio al 31 agosto 2023.

Emergenza caldo nei luoghi di lavoro:  decreto convertito in legge e linee guida

Ampliata la cassa integrazione per temperature elevate. In arrivo protocollo condiviso per la sicurezza dei lavoratori nei luoghi di lavoro. Decreto legge 98 convertito in GU

L'abbonamento adatto
alla tua professione

L'abbonamento adatto alla tua professione

Fisco e Tasse ti offre una vasta scelta di abbonamenti, pensati per figure professionali diverse, subito accessibili e facili da consultare per ottimizzare i tempi di ricerca ed essere sempre aggiornati.

L'abbonamento adatto alla tua professione

Fisco e Tasse ti offre una vasta scelta di abbonamenti, pensati per figure professionali diverse, subito accessibili e facili da consultare per ottimizzare i tempi di ricerca ed essere sempre aggiornati.

Maggioli Editore

Copyright 2000-2023 FiscoeTasse è un marchio Maggioli SPA - Galleria del Pincio 1, Bologna - P.Iva 02066400405 - Iscritta al R.E.A. di Rimini al n. 219107- Periodico Telematico Tribunale di Rimini numero R.G. 2179/2020 Registro stampa n. 12 - Direttore responsabile: Luigia Lumia.

Pagamenti via: Pagamenti Follow us on:

Follow us on:

Pagamenti via: Pagamenti

Maggioli Editore

Copyright 2000-2021 FiscoeTasse è un marchio Maggioli SPA - Galleria del Pincio 1, Bologna - P.Iva 02066400405 - Iscritta al R.E.A. di Rimini al n. 219107- Periodico Telematico Tribunale di Rimini numero R.G. 2179/2020 Registro stampa n. 12 - Direttore responsabile: Luigia Lumia.