HOME

/

FISCO

/

RIVALUTAZIONE TERRENI E PARTECIPAZIONI 2022

/

RIVALUTAZIONE DEI REDDITI DOMINICALI E AGRARI DEI TERRENI

Rivalutazione dei redditi dominicali e agrari dei terreni

La legge di stabilità per l'anno 2013 – Legge n. 228 del 24 dicembre 2012 – ha previsto per il triennio 2013-2015 una ulteriore rivalutazione dei redditi dominicali e agrari dei terreni, in vigore dall'1 gennaio 2013.

I suddetti redditi, che vanno dichiarati nel quadro A del modello 730 oppure nel quadro RA del modello Unico, oltre alla già nota rivalutazione dell'80% per i redditi dominicali e del 70% per i redditi agrari, a partire dal periodo di imposta 2013 e per il triennio 2013-2015, dovranno essere ulteriormente rivalutati nella misura del 15%.
Un esempio molto intuitivo servirà a chiarire meglio il meccanismo.
Si consideri un terreno agricolo....

1) Vai al blog di Fisco e Tasse per leggere l'articolo completo:

La tua opinione ci interessa

Accedi per poter inserire un commento

Sei già utente di FISCOeTASSE.com?
ENTRA

Registrarsi, conviene.

Tanti vantaggi subito accessibili.
1

Download gratuito dei tuoi articoli preferiti in formato pdf

2

Possibilità di scaricare tutti i prodotti gratuiti, modulistica compresa

3

Possibilità di sospendere la pubblicità dagli articoli del portale

4

Iscrizione al network dei professionisti di Fisco e Tasse

5

Ricevi le newsletter con le nostre Rassegne fiscali

I nostri PODCAST

Le novità della settimana in formato audio. Un approfondimento indispensabile per commercialisti e professionisti del fisco

Leggi anche

LEGGE DI BILANCIO 2023 · 26/12/2022 Rivalutazione partecipazioni e terreni al 16%: le novità della Legge di Bilancio 2023

Proroga termini rivalutazione partecipazioni anche quotate e terreni. Scadenza 15 novembre 2023, aliquota 16%. L'effetto sulle PMI nella Legge di Bilancio 2023

Rivalutazione partecipazioni e terreni al 16%: le novità della Legge di Bilancio 2023

Proroga termini rivalutazione partecipazioni anche quotate e terreni. Scadenza 15 novembre 2023, aliquota 16%. L'effetto sulle PMI nella Legge di Bilancio 2023

Rivalutazione terreni e partecipazioni societarie: in scadenza il 15.11.2022

La dichiarazione dei redditi, la tassazione, e le norme di riferimento per la rivalutazione dei terreni e delle partecipazioni societarie

Rivalutazione beni: note sulla redazione della perizia in vista della scadenza del 15/11

Nelle perizie di rivalutazione fiscale delle partecipazioni il rischio di valutazione si riduce solo adottando i Principi Italiani di Valutazione (PIV)

L'abbonamento adatto
alla tua professione

L'abbonamento adatto alla tua professione

Fisco e Tasse ti offre una vasta scelta di abbonamenti, pensati per figure professionali diverse, subito accessibili e facili da consultare per ottimizzare i tempi di ricerca ed essere sempre aggiornati.

L'abbonamento adatto alla tua professione

Fisco e Tasse ti offre una vasta scelta di abbonamenti, pensati per figure professionali diverse, subito accessibili e facili da consultare per ottimizzare i tempi di ricerca ed essere sempre aggiornati.

Maggioli Editore

Copyright 2000-2023 FiscoeTasse è un marchio Maggioli SPA - Galleria del Pincio 1, Bologna - P.Iva 02066400405 - Iscritta al R.E.A. di Rimini al n. 219107- Periodico Telematico Tribunale di Rimini numero R.G. 2179/2020 Registro stampa n. 12 - Direttore responsabile: Luigia Lumia.

Pagamenti via: Pagamenti Follow us on:

Follow us on:

Pagamenti via: Pagamenti

Maggioli Editore

Copyright 2000-2021 FiscoeTasse è un marchio Maggioli SPA - Galleria del Pincio 1, Bologna - P.Iva 02066400405 - Iscritta al R.E.A. di Rimini al n. 219107- Periodico Telematico Tribunale di Rimini numero R.G. 2179/2020 Registro stampa n. 12 - Direttore responsabile: Luigia Lumia.