In non poche circostanze però è possibile che la sussistenza di un duplice requisito formale, qui richiamando rispettivamente la condizione di soggetto iscritto all’anagrafe dei residenti all’estero e la condizione di “residente” per la legge di un altro stato, induca a credere di essere al riparo dall’accertamento sulla condizione di residente nel territorio italiano.
Ti segnaliamo:
- Trasferte, trasferimenti e distacchi - eBook 2025
- Welfare aziendale & Fringe benefit | Libro di carta 2025
- Collegato Lavoro 2025: guida alle novità | eBook
- Informativa trasparenza ai lavoratori | eBook 2025
- ConvertiATECO 2022-2025 il file excel indispensabile per commercialisti, imprese e autonomi: trova, confronta e trasforma i codici ATECO 2022-2025 in pochi click!
1) “Doppia” Residenza fiscale: criticità della condizione di “resident but not domicilied”
Leggi l'articolo completo sul blog di Fisco e TasseTi segnaliamo anche il libro di carta Il lavoro nello spettacolo: Guida agli aspetti contrattuali, fiscali e previdenziali di M.Matteucci, G. Ulivi, B. Garbelli, S. Ricci - Maggioli Editore - 164 pag