- per delitto di associazione a delinquere per partecipazione a un’associazione criminosa finalizzata alla commissione di reati tributari;
- per avere utilizzato nella dichiarazione presentata nel 2008 fatture per operazioni soggettivamente inesistenti;
- per concorso nell’emissione di fatture per operazioni soggettivamente inesistenti da parte della C.S. srl.
- la non configurabilità del reato in commento per operazioni solo soggettivamente inesistenti, avendone effettivamente sostenuto i costi dichiarati;
- l’erroneità del ragionamento del tribunale, nell’attribuzione del concorso nel reato di emissione di fatture per operazioni inesistenti, reato materialmente commesso dalla società C.S. srl.
Ti potrebbero interessare:
- Rateazione cartelle: calcolo Indici Liquidità Alfa Beta (Excel)
- Ravvedimento operoso 2025 - Foglio di calcolo excel
- Le sanzioni tributarie amministrative (eBook 2024)
- L'Autotutela per sistemare la propria posizione fiscale (eBook)
- Accertamento parziale integrativo e modificativo eBook
- Detraibilità Iva e operazioni inesistenti (eBook )
- "Adempimento collaborativo grandi imprese e PMI"
Ti segnaliamo anche il Corso Online del 21.05.2025 | AdER e intimazioni di pagamento: cosa sapere per un ricorso efficace in primo grado
1) Commento alla Sentenza della Cassazione n. 10994/2010
Per un approfondimento dell'argomento scarica il documento di commento al link: "Reato di dichiarazione fraudolenta per fattura solo soggettivamente inesistente"Ti potrebbero interessare i seguenti e-Book in pdf e libri di carta:
- Rateazione cartelle: calcolo Indici Liquidità Alfa Beta (Excel)
- L'Autotutela per sistemare la propria posizione fiscale (eBook)
- Il contenzioso ereditario - Libro carta
- Il contenzioso contributivo con l'INPS
Ti segnaliamo anche il Corso Online del 21.05.2025 | AdER e intimazioni di pagamento: cosa sapere per un ricorso efficace in primo grado