HOME

/

FISCO

/

DICHIARAZIONE IVA 2023

/

ELENCHI IVA A REGIME DAL 2008

Elenchi Iva a regime dal 2008

Elenchi clienti e fornitori

Il provvedimento a cui sta lavorando l'Agenzia delle Entrate cerca di evitare complicazioni per l'invio degli elenchi clienti e fornitori.

Solo per il 2006 l'invio è posticipato al 15 ottobre per la generalità dei contribuenti ed al 15 novembre 2007 per i soggetti che nel 2006 hanno realizzato un volume d'affari che consenta di optare per la liquidazione Iva trimestrale.

 A regime, le scadenze saranno il 29 aprile di ogni anno.

Potrebbero interessarti i seguenti prodotti:

Visita il Focus Iva in continuo aggiornamento

Tag: DICHIARAZIONE IVA 2023 DICHIARAZIONE IVA 2023

La tua opinione ci interessa

Accedi per poter inserire un commento

Sei già utente di FISCOeTASSE.com?
ENTRA

Registrarsi, conviene.

Tanti vantaggi subito accessibili.
1

Download gratuito dei tuoi articoli preferiti in formato pdf

2

Possibilità di scaricare tutti i prodotti gratuiti, modulistica compresa

3

Possibilità di sospendere la pubblicità dagli articoli del portale

4

Iscrizione al network dei professionisti di Fisco e Tasse

5

Ricevi le newsletter con le nostre Rassegne fiscali

I nostri PODCAST

Le novità della settimana in formato audio. Un approfondimento indispensabile per commercialisti e professionisti del fisco

Leggi anche

RAVVEDIMENTO OPEROSO 2022 · 05/05/2023 Dichiarazione IVA tardiva 2023: possibile entro 90 giorni con sanzioni

Quando la dichiarazione IVA è considerata tardiva e quando omessa: le sanzioni previste e il ravvedimento a sanzioni ridotte

Dichiarazione IVA tardiva 2023: possibile entro 90 giorni con sanzioni

Quando la dichiarazione IVA è considerata tardiva e quando omessa: le sanzioni previste e il ravvedimento a sanzioni ridotte

Dichiarazione IVA entro il 2 maggio: ultimi giorni per invio telematico

Modelli e istruzioni per dichiarare l'IVA del 2022. I termini e i soggetti obbligati

Pro-rata di detraibilità: come funziona e come si calcola

Il pro-rata di detraibilità è quel meccanismo di determinazione forfetaria dell’IVA detraibile a cui sono obbligati coloro che effettuano non occasionalmente operazioni esenti

L'abbonamento adatto
alla tua professione

L'abbonamento adatto alla tua professione

Fisco e Tasse ti offre una vasta scelta di abbonamenti, pensati per figure professionali diverse, subito accessibili e facili da consultare per ottimizzare i tempi di ricerca ed essere sempre aggiornati.

L'abbonamento adatto alla tua professione

Fisco e Tasse ti offre una vasta scelta di abbonamenti, pensati per figure professionali diverse, subito accessibili e facili da consultare per ottimizzare i tempi di ricerca ed essere sempre aggiornati.

Maggioli Editore

Copyright 2000-2023 FiscoeTasse è un marchio Maggioli SPA - Galleria del Pincio 1, Bologna - P.Iva 02066400405 - Iscritta al R.E.A. di Rimini al n. 219107- Periodico Telematico Tribunale di Rimini numero R.G. 2179/2020 Registro stampa n. 12 - Direttore responsabile: Luigia Lumia.

Pagamenti via: Pagamenti Follow us on:

Follow us on:

Pagamenti via: Pagamenti

Maggioli Editore

Copyright 2000-2021 FiscoeTasse è un marchio Maggioli SPA - Galleria del Pincio 1, Bologna - P.Iva 02066400405 - Iscritta al R.E.A. di Rimini al n. 219107- Periodico Telematico Tribunale di Rimini numero R.G. 2179/2020 Registro stampa n. 12 - Direttore responsabile: Luigia Lumia.