HOME

/

DIRITTO

/

SOCIETÀ DI CAPITALI E DI PERSONE

/

NUOVA IRES A FIL DI STATUTO

Nuova Ires a fil di Statuto

Iniziate le audizioni per la riforma

Ascolta la versione audio dell'articolo

La riforma dell'Ires, presumibilmente, non sarà contenuta nella prossima Finanziaria.

Le categorie che hanno partecipato alle audizioni presso la Commissione di Revisione dell'Ires (Banca d'Italia, Confindustria, Cna, Confartigianato e Casartigiani) hanno presentato alcune osservazioni di fondo: l'obiettivo non è fare presto quanto piuttosto la certezza del diritto e la creazione di un impianto normativo che rilanci la competitività del sistema italiano.

Ma soprattutto si richiede che le modifiche siano rispettose dello Statuto del Contribuente e le modifiche non siano retroattive.

Tag: SOCIETÀ DI CAPITALI E DI PERSONE SOCIETÀ DI CAPITALI E DI PERSONE DETERMINAZIONE IMPOSTA IRES DETERMINAZIONE IMPOSTA IRES

La tua opinione ci interessa

Accedi per poter inserire un commento

Sei già utente di FISCOeTASSE.com?
ENTRA

Registrarsi, conviene.

Tanti vantaggi subito accessibili.
1

Download gratuito dei tuoi articoli preferiti in formato pdf

2

Possibilità di scaricare tutti i prodotti gratuiti, modulistica compresa

3

Possibilità di sospendere la pubblicità dagli articoli del portale

4

Iscrizione al network dei professionisti di Fisco e Tasse

5

Ricevi le newsletter con le nostre Rassegne fiscali

I nostri PODCAST

Le novità della settimana in formato audio. Un approfondimento indispensabile per commercialisti e professionisti del fisco

Leggi anche

REDDITI DIVERSI · 05/06/2025 Sostitutiva plusvalenze cessione di partecipazione: codice tributo società

Codice tributo "1864" per F24 Imposta sostitutiva su plusvalenze da cessione di partecipazioni qualificate realizzate da società ed enti non residenti

Sostitutiva plusvalenze cessione di partecipazione: codice tributo società

Codice tributo "1864" per F24 Imposta sostitutiva su plusvalenze da cessione di partecipazioni qualificate realizzate da società ed enti non residenti

Bilanci d'esercizio: dal CNDCEC la relazione del collegio sindacale

Relazione Collegio Sindacale all’assemblea dei soci in sede di approvazione del bilancio di esercizio chiuso al 31 dicembre 2024 della società capogruppo

PEC Amministratori di società: entro il 30 giugno per le costituite

Obbligo di PEC amministratori di società: entro il 30 giugno per le già costituite al 1° gennaio 2025

L'abbonamento adatto
alla tua professione

L'abbonamento adatto alla tua professione

Fisco e Tasse ti offre una vasta scelta di abbonamenti, pensati per figure professionali diverse, subito accessibili e facili da consultare per ottimizzare i tempi di ricerca ed essere sempre aggiornati.

L'abbonamento adatto alla tua professione

Fisco e Tasse ti offre una vasta scelta di abbonamenti, pensati per figure professionali diverse, subito accessibili e facili da consultare per ottimizzare i tempi di ricerca ed essere sempre aggiornati.

Maggioli Editore

Copyright 2000-2025 FiscoeTasse è un marchio Maggioli SPA - Galleria del Pincio 1, Bologna - P.Iva 02066400405 - Iscritta al R.E.A. di Rimini al n. 219107- Periodico Telematico Tribunale di Rimini numero R.G. 2179/2020 Registro stampa n. 12 - Direttore responsabile: Paolo Maggioli.

Pagamenti via: Pagamenti Follow us on:

Follow us on:

Pagamenti via: Pagamenti

Maggioli Editore

Copyright 2000-2021 FiscoeTasse è un marchio Maggioli SPA - Galleria del Pincio 1, Bologna - P.Iva 02066400405 - Iscritta al R.E.A. di Rimini al n. 219107- Periodico Telematico Tribunale di Rimini numero R.G. 2179/2020 Registro stampa n. 12 - Direttore responsabile: Paolo Maggioli.