HOME

/

FISCO

/

770/2025: LA DICHIARAZIONE DEI SOSTITUTI D'IMPOSTA

/

UN INGORGO DI ADEMPIMENTI NEL PRIMO TRIMESTRE DELL'ANNO

Un ingorgo di adempimenti nel primo trimestre dell'anno

Le principali scadenze per i datori di lavoro vengono ora concentrate tra gennaio e marzo

Ascolta la versione audio dell'articolo

La trasmissione telematica del modello 770, sia ordinario che semplificato, viene anticipata al 31 Marzo ed il modello CUD dovrà essere consegnato ai percettori di redditi di lavoro dipendente ed assimilati entro il 28 Febbraio.

Queste novità, peviste dalla manovra correttiva, entreranno in vigore dal 1° Maggio 2007 e, pertanto, incideranno sui modelli da presentare nel 2008 relativi al periodo di imposta 2007.

Per il periodo di imposta 2006 rimarranno le attuali scadenze. Entro il 15 Gennaio dell'anno di utilizzo devono essere approvati i modelli dei sostituti di imposta: si tratta di un termine ordinatorio che, se non rispettato, potrebbe complicare non poco il corretto e puntuale adempimento da parte dei sostituti.

Tag: 770/2025: LA DICHIARAZIONE DEI SOSTITUTI D'IMPOSTA 770/2025: LA DICHIARAZIONE DEI SOSTITUTI D'IMPOSTA

La tua opinione ci interessa

Accedi per poter inserire un commento

Sei già utente di FISCOeTASSE.com?
ENTRA

Registrarsi, conviene.

Tanti vantaggi subito accessibili.
1

Download gratuito dei tuoi articoli preferiti in formato pdf

2

Possibilità di scaricare tutti i prodotti gratuiti, modulistica compresa

3

Possibilità di sospendere la pubblicità dagli articoli del portale

4

Iscrizione al network dei professionisti di Fisco e Tasse

5

Ricevi le newsletter con le nostre Rassegne fiscali

I nostri PODCAST

Le novità della settimana in formato audio. Un approfondimento indispensabile per commercialisti e professionisti del fisco

Leggi anche

LA RUBRICA DEL LAVORO · 04/06/2025 770/2025 semplificato: dati ritenute entro il 30 settembre

Dichiarazione semplificata per i datori di lavoro con massimo 5 dipendenti: tutte le regole

770/2025 semplificato: dati ritenute entro il 30 settembre

Dichiarazione semplificata per i datori di lavoro con massimo 5 dipendenti: tutte le regole

Certificazione Unica 2025: ultimi giorni prima del 17 marzo

Modello e istruzioni per invio della CU 2025: due settimane per provvedere. Le regole per provvedere anche in tedesco e sintesi delle novità

Certificazione Unica 2025: indicazione delle mance ai dipendenti

Certificazione Unica 2025: invio entro il 17 marzo prossimo

L'abbonamento adatto
alla tua professione

L'abbonamento adatto alla tua professione

Fisco e Tasse ti offre una vasta scelta di abbonamenti, pensati per figure professionali diverse, subito accessibili e facili da consultare per ottimizzare i tempi di ricerca ed essere sempre aggiornati.

L'abbonamento adatto alla tua professione

Fisco e Tasse ti offre una vasta scelta di abbonamenti, pensati per figure professionali diverse, subito accessibili e facili da consultare per ottimizzare i tempi di ricerca ed essere sempre aggiornati.

Maggioli Editore

Copyright 2000-2025 FiscoeTasse è un marchio Maggioli SPA - Galleria del Pincio 1, Bologna - P.Iva 02066400405 - Iscritta al R.E.A. di Rimini al n. 219107- Periodico Telematico Tribunale di Rimini numero R.G. 2179/2020 Registro stampa n. 12 - Direttore responsabile: Paolo Maggioli.

Pagamenti via: Pagamenti Follow us on:

Follow us on:

Pagamenti via: Pagamenti

Maggioli Editore

Copyright 2000-2021 FiscoeTasse è un marchio Maggioli SPA - Galleria del Pincio 1, Bologna - P.Iva 02066400405 - Iscritta al R.E.A. di Rimini al n. 219107- Periodico Telematico Tribunale di Rimini numero R.G. 2179/2020 Registro stampa n. 12 - Direttore responsabile: Paolo Maggioli.