HOME

/

DIRITTO

/

PRIVACY 2022

/

NIENTE E-MAIL PUBBLICITARIE SENZA CONSENSO

Niente e-mail pubblicitarie senza consenso

Intervento del Garante in materia di posta indesiderata

Con una decisione del 20 Aprile il Garante per la Privacy ha ribadito che è proibito dall'articolo 130 del Codice in materia di protezione dei dati personali l'invio di una e-mail per pubblicizzare un prodotto o un servizio senza il previo consenso dell'interessato.

Questa pronuncia trae spunto dal ricorso presentato da un cittadino che aveva ricevuto posta indesiderata da una società di prodotti informatici che opera su Internet e aveva richiesto al mittente la cancellazione dei propri dati dall'archivio della stessa.

Un indirizzo di posta elettronica, per il solo fatto di essere reperibile in rete, non autorizza comunque un suo uso indiscriminato.

Tag: PRIVACY 2022 PRIVACY 2022

La tua opinione ci interessa

Accedi per poter inserire un commento

Sei già utente di FISCOeTASSE.com?
ENTRA

Registrarsi, conviene.

Tanti vantaggi subito accessibili.
1

Download gratuito dei tuoi articoli preferiti in formato pdf

2

Possibilità di scaricare tutti i prodotti gratuiti, modulistica compresa

3

Possibilità di sospendere la pubblicità dagli articoli del portale

4

Iscrizione al network dei professionisti di Fisco e Tasse

5

Ricevi le newsletter con le nostre Rassegne fiscali

I nostri PODCAST

Le novità della settimana in formato audio. Un approfondimento indispensabile per commercialisti e professionisti del fisco

Leggi anche

LA RUBRICA DEL LAVORO · 18/04/2023 Videosorveglianza: nuova nota dell' Ispettorato sulle autorizzazioni

Insufficiente il benestare del personale sui sistemi di videosorveglianza nel luogo di lavoro. Nota INL 2572-2023 e Cassazione 50919 2019

Videosorveglianza: nuova nota dell' Ispettorato sulle autorizzazioni

Insufficiente il benestare del personale sui sistemi di videosorveglianza nel luogo di lavoro. Nota INL 2572-2023 e Cassazione 50919 2019

Truffe on line: la guida del Ministero per difendersi

Guida MIMIT per i consumatori: come difendersi dalle truffe on line in 6 mosse

Mail  dipendenti: le linee guida del Garante privacy

Il Garante ribadisce il divieto di accesso alla posta elettronica del lavoratore alla cessazione del rapporto di lavoro. Vediamo le indicazioni generali

L'abbonamento adatto
alla tua professione

L'abbonamento adatto alla tua professione

Fisco e Tasse ti offre una vasta scelta di abbonamenti, pensati per figure professionali diverse, subito accessibili e facili da consultare per ottimizzare i tempi di ricerca ed essere sempre aggiornati.

L'abbonamento adatto alla tua professione

Fisco e Tasse ti offre una vasta scelta di abbonamenti, pensati per figure professionali diverse, subito accessibili e facili da consultare per ottimizzare i tempi di ricerca ed essere sempre aggiornati.

Maggioli Editore

Copyright 2000-2023 FiscoeTasse è un marchio Maggioli SPA - Galleria del Pincio 1, Bologna - P.Iva 02066400405 - Iscritta al R.E.A. di Rimini al n. 219107- Periodico Telematico Tribunale di Rimini numero R.G. 2179/2020 Registro stampa n. 12 - Direttore responsabile: Luigia Lumia.

Pagamenti via: Pagamenti Follow us on:

Follow us on:

Pagamenti via: Pagamenti

Maggioli Editore

Copyright 2000-2021 FiscoeTasse è un marchio Maggioli SPA - Galleria del Pincio 1, Bologna - P.Iva 02066400405 - Iscritta al R.E.A. di Rimini al n. 219107- Periodico Telematico Tribunale di Rimini numero R.G. 2179/2020 Registro stampa n. 12 - Direttore responsabile: Luigia Lumia.