HOME

/

LAVORO

/

LAVORO DIPENDENTE

/

CERTIFICAZIONI RINNOVATE NEL LAVORO DIPENDENTE

Certificazioni rinnovate nel lavoro dipendente

Una circolare di Assonime esamina le novità per quest'anno

I datori di lavoro devono consegnare il modello CUD 2006 ai propri dipendenti entro il prossimo 15 Marzo. Come precisato dalla Circolare n. 9 di Assonime (che passa in rassegna tutte le novità connesse a questo adempimento) l'obbligo vale anche se al lavoratore che ha terminato il rapporto di lavoro durante il 2005 è stato consegnato un CUD 2005 privo delle informazioni richieste dalla nuova certificazione.

Ti potrebbero  interessare:

Visita la sezione dedicata agli E-book Lavoro e la Collana dei Pratici fiscali

Tag: 770/2022: LA DICHIARAZIONE DEI SOSTITUTI 770/2022: LA DICHIARAZIONE DEI SOSTITUTI LAVORO DIPENDENTE LAVORO DIPENDENTE

La tua opinione ci interessa

Accedi per poter inserire un commento

Sei già utente di FISCOeTASSE.com?
ENTRA

Registrarsi, conviene.

Tanti vantaggi subito accessibili.
1

Download gratuito dei tuoi articoli preferiti in formato pdf

2

Possibilità di scaricare tutti i prodotti gratuiti, modulistica compresa

3

Possibilità di sospendere la pubblicità dagli articoli del portale

4

Iscrizione al network dei professionisti di Fisco e Tasse

5

Ricevi le newsletter con le nostre Rassegne fiscali

I nostri PODCAST

Le novità della settimana in formato audio. Un approfondimento indispensabile per commercialisti e professionisti del fisco

Leggi anche

LAVORO ESTERO 2023 · 24/03/2023 Lavoro dipendente e residenza fiscale in Svizzera

Residenza fiscale lavoratore dipendente italiano in Svizzera: cosa fare se la data di trasferimento del domicilio risulta differente nei due stati

Lavoro dipendente e residenza fiscale in Svizzera

Residenza fiscale lavoratore dipendente italiano in Svizzera: cosa fare se la data di trasferimento del domicilio risulta differente nei due stati

Click day extracomunitari:  nuovi chiarimenti sull'asseverazione

Ultimi chiarimenti dell'Ispettorato, guida e modelli per i nuovi obblighi del datore di lavoro e per l'asseverazione di professionisti e associazioni per il decreto flussi

Decreto flussi ecco linee guida e modello per le asseverazioni  degli intermediari

Il decreto Semplificazioni affida a CDL e organizzazioni datoriali le verifiche di congruità sulle domande del decreto flussi. Pubblicata la circolare INL

L'abbonamento adatto
alla tua professione

L'abbonamento adatto alla tua professione

Fisco e Tasse ti offre una vasta scelta di abbonamenti, pensati per figure professionali diverse, subito accessibili e facili da consultare per ottimizzare i tempi di ricerca ed essere sempre aggiornati.

L'abbonamento adatto alla tua professione

Fisco e Tasse ti offre una vasta scelta di abbonamenti, pensati per figure professionali diverse, subito accessibili e facili da consultare per ottimizzare i tempi di ricerca ed essere sempre aggiornati.

Maggioli Editore

Copyright 2000-2023 FiscoeTasse è un marchio Maggioli SPA - Galleria del Pincio 1, Bologna - P.Iva 02066400405 - Iscritta al R.E.A. di Rimini al n. 219107- Periodico Telematico Tribunale di Rimini numero R.G. 2179/2020 Registro stampa n. 12 - Direttore responsabile: Luigia Lumia.

Pagamenti via: Pagamenti Follow us on:

Follow us on:

Pagamenti via: Pagamenti

Maggioli Editore

Copyright 2000-2021 FiscoeTasse è un marchio Maggioli SPA - Galleria del Pincio 1, Bologna - P.Iva 02066400405 - Iscritta al R.E.A. di Rimini al n. 219107- Periodico Telematico Tribunale di Rimini numero R.G. 2179/2020 Registro stampa n. 12 - Direttore responsabile: Luigia Lumia.