HOME

/

LAVORO

/

CONTRIBUTI PREVIDENZIALI

/

UN PATTO TRIENNALE CON IL FISCO.

Un patto triennale con il Fisco.

Niente controlli per chi aderisce alla programmazione.

Ascolta la versione audio dell'articolo
Viene previsto (commi da 507 a 528) che il Fisco invierà ai contribuenti una proposta di programmazione fiscale per il triennio 2006-2008. Il contribuente potrà aderire entro il 16 ottobre 2006.
I vantaggi che si ottengono sono: copertura dagli accertamenti; per la parte di reddito dichiarata che eccede quella programmata, tranne l'aliquota Irpef del 23%, viene prevista una riduzione di quatto punti percentuali sia per l'Irpef che per l'Ires; i contributi previdenziali sono dovuti solo sul reddito programmato, fatti salvi i minimali e le prerogative delle casse autonome;  l'Irap è dovuta solo sulla parte programmata

Ti potrebbe interessare la nostra Circolare del giorno "Contributi dovuti per il 2025" disponibile anche in Abbonamento annuale in offerta promozionale!

Visita il nostro Focus Lavoro in continuo aggiornamento, con utili Tool di calcolo, ebook e Libri di carta.

Tag: CONTRIBUTI PREVIDENZIALI CONTRIBUTI PREVIDENZIALI

La tua opinione ci interessa

Accedi per poter inserire un commento

Sei già utente di FISCOeTASSE.com?
ENTRA

Registrarsi, conviene.

Tanti vantaggi subito accessibili.
1

Download gratuito dei tuoi articoli preferiti in formato pdf

2

Possibilità di scaricare tutti i prodotti gratuiti, modulistica compresa

3

Possibilità di sospendere la pubblicità dagli articoli del portale

4

Iscrizione al network dei professionisti di Fisco e Tasse

5

Ricevi le newsletter con le nostre Rassegne fiscali

I nostri PODCAST

Le novità della settimana in formato audio. Un approfondimento indispensabile per commercialisti e professionisti del fisco

Leggi anche

LA RUBRICA DEL LAVORO · 12/06/2025 Artigiani e commercianti: in arrivo nuovi avvisi bonari per il 2024

Emessi gli avvisi bonari INPS per artigiani e commercianti per i mancati versamenti contributivi di agosto e novembre 2024. Come versare e cosa succede in caso contrario

Artigiani  e commercianti: in arrivo nuovi avvisi bonari  per il  2024

Emessi gli avvisi bonari INPS per artigiani e commercianti per i mancati versamenti contributivi di agosto e novembre 2024. Come versare e cosa succede in caso contrario

Tasso interessi e sanzioni  Inps dall' 11 giugno 2025

Il tasso di interesse per rateazioni e dilazioni scende ancora, all' 8.15%, dopo la decisione della BCE del 5 giugno scorso. Sanzioni civili al 7,65%. Circolare INPS 100 2025

La gestione previdenziale per i content creator

Content creator: chi sono e quali contributi versano. Regole e chiarimenti nella Circolare INPS n 44/2025

L'abbonamento adatto
alla tua professione

L'abbonamento adatto alla tua professione

Fisco e Tasse ti offre una vasta scelta di abbonamenti, pensati per figure professionali diverse, subito accessibili e facili da consultare per ottimizzare i tempi di ricerca ed essere sempre aggiornati.

L'abbonamento adatto alla tua professione

Fisco e Tasse ti offre una vasta scelta di abbonamenti, pensati per figure professionali diverse, subito accessibili e facili da consultare per ottimizzare i tempi di ricerca ed essere sempre aggiornati.

Maggioli Editore

Copyright 2000-2025 FiscoeTasse è un marchio Maggioli SPA - Galleria del Pincio 1, Bologna - P.Iva 02066400405 - Iscritta al R.E.A. di Rimini al n. 219107- Periodico Telematico Tribunale di Rimini numero R.G. 2179/2020 Registro stampa n. 12 - Direttore responsabile: Paolo Maggioli.

Pagamenti via: Pagamenti Follow us on:

Follow us on:

Pagamenti via: Pagamenti

Maggioli Editore

Copyright 2000-2021 FiscoeTasse è un marchio Maggioli SPA - Galleria del Pincio 1, Bologna - P.Iva 02066400405 - Iscritta al R.E.A. di Rimini al n. 219107- Periodico Telematico Tribunale di Rimini numero R.G. 2179/2020 Registro stampa n. 12 - Direttore responsabile: Paolo Maggioli.