HOME

/

LAVORO

/

CONTRIBUTI PREVIDENZIALI

/

TORNA L'IPOTESI CONDONO

Torna l'ipotesi condono

Allo studio nella Finanziaria la riapertura della sanatoria fiscale

Nella messa a punto della Finanziaria rispunta la voglia di condoni, tributari e non. In discussione c'è l'estensione al 2003 dei termini della sanatoria fiscale per incassare - in base ai primi calcoli - circa 3 miliardi. La manovra, poi, potrebbe contenere anche la regolarizzazione dei contributi previdenziali. Il gettito previsto servirebbe a finanziare parte delle misure per lo sviluppo. L'emendamento, di fatto, è già pronto.

Calcola i tuoi possibili vantaggi contributivi e fiscali 2024 con

  •  il tool Taglio cuneo fiscale 2024  (Foglio excel per il Calcolo degli sgravi conseguenti al taglio del cuneo fiscale destinati ai lavoratori dipendenti per il 2024, così come previsto nel ddl di Bilancio 2024)
  • il tool  Riforma fiscale 2024 la nuova IRPEF (Foglio   Excel per il calcolo dell'Irpef 2024 con le nuove aliquote e nuovi criteri di attribuzione delle detrazioni e del trattamento integrativo).

Visita anche il Focus Lavoro con  ebook e Libri  di carta , in continuo aggiornamento

Tag: CONTRIBUTI PREVIDENZIALI CONTRIBUTI PREVIDENZIALI

La tua opinione ci interessa

Accedi per poter inserire un commento

Sei già utente di FISCOeTASSE.com?
ENTRA

Registrarsi, conviene.

Tanti vantaggi subito accessibili.
1

Download gratuito dei tuoi articoli preferiti in formato pdf

2

Possibilità di scaricare tutti i prodotti gratuiti, modulistica compresa

3

Possibilità di sospendere la pubblicità dagli articoli del portale

4

Iscrizione al network dei professionisti di Fisco e Tasse

5

Ricevi le newsletter con le nostre Rassegne fiscali

I nostri PODCAST

Le novità della settimana in formato audio. Un approfondimento indispensabile per commercialisti e professionisti del fisco

Leggi anche

LA RUBRICA DEL LAVORO · 30/11/2023 Alluvione Toscana: stop da oggi ai versamenti di imposte e contributi

Arriva in extremis con comunicato MEF una miniproroga di versamenti e adempimenti tributari e contributivi per le zone colpite dalle alluvioni del 2 novembre 2023

Alluvione Toscana:  stop da oggi ai versamenti di imposte e contributi

Arriva in extremis con comunicato MEF una miniproroga di versamenti e adempimenti tributari e contributivi per le zone colpite dalle alluvioni del 2 novembre 2023

Fondo Clero 2023: adeguamento contributi e istruzioni

I decreti di adeguamento dei contributi al Fondo clero e ministri di altre religioni. Le istruzioni INPS aggiornate su importi modalita di versamento e rimborsi

Avvisi bonari INPS in arrivo per  Artigiani e Commercianti

Emessi gli avvisi bonari INPS per artigiani e commercianti per i mancati versamenti contributivi tra maggio e agosto 2023. Come versare

L'abbonamento adatto
alla tua professione

L'abbonamento adatto alla tua professione

Fisco e Tasse ti offre una vasta scelta di abbonamenti, pensati per figure professionali diverse, subito accessibili e facili da consultare per ottimizzare i tempi di ricerca ed essere sempre aggiornati.

L'abbonamento adatto alla tua professione

Fisco e Tasse ti offre una vasta scelta di abbonamenti, pensati per figure professionali diverse, subito accessibili e facili da consultare per ottimizzare i tempi di ricerca ed essere sempre aggiornati.

Maggioli Editore

Copyright 2000-2023 FiscoeTasse è un marchio Maggioli SPA - Galleria del Pincio 1, Bologna - P.Iva 02066400405 - Iscritta al R.E.A. di Rimini al n. 219107- Periodico Telematico Tribunale di Rimini numero R.G. 2179/2020 Registro stampa n. 12 - Direttore responsabile: Luigia Lumia.

Pagamenti via: Pagamenti Follow us on:

Follow us on:

Pagamenti via: Pagamenti

Maggioli Editore

Copyright 2000-2021 FiscoeTasse è un marchio Maggioli SPA - Galleria del Pincio 1, Bologna - P.Iva 02066400405 - Iscritta al R.E.A. di Rimini al n. 219107- Periodico Telematico Tribunale di Rimini numero R.G. 2179/2020 Registro stampa n. 12 - Direttore responsabile: Luigia Lumia.