HOME

/

FISCO

/

IMU 2024

/

COEFFICIENTI FABBRICATI D IMU 2024

Coefficienti fabbricati D IMU 2024

Il MEF pubblica il Decreto 8 marzo 2024 con i coefficienti IMU 2024 dei fabbricati D senza rendita catastale

Ascolta la versione audio dell'articolo

Il MEF pubblica sul proprio sito istituzionale il Decreto 8 marzo con l'aggiornamento dei coefficienti per i fabbricati a valore contabile.
In particolare agli effetti dell’applicazione dell’imposta municipale propria (IMU) e dell'imposta immobiliare sulle piattaforme marine (IMPi) dovute per l’anno 2024, per la determinazione del valore dei fabbricati di cui all’articolo 1, comma 746 della legge 27 dicembre 2019, n. 160, i coefficienti di aggiornamento sono stabiliti nelle seguenti misure:

ANNO
COEFFICIENTE
ANNO
COEFFICIENTE
2024
1.02
2002
1,76
2023
1.04
2001
1,80
2022
1.17
2000
1,86
2021
1,21
1999
1,89
2020
1,22
1998
1,92
2019
1,22
1997
1,96
2018
1,24
1996
2.03
2017
1,25
1995
2.09
2016
1,25
1994
2,15
2015
1.26
1993
2,20
2014
1,26
1992
2,22
2013
1,26
1991
2,26
2012
1,29
1990
2,37
2011
1,33
1989
2,47
2010
1,35
1988
2,58
2009
1,36
1987
2,80
2008
1,42
1986
3.01
2007
1,47
1985
3,23
2006
1,51
1984
3,44
2005
1,55
1983
3,66
2004
1,64
1982
3,87
2003
1,70


Nel dettaglio,  il Ministero dell’Economia e delle finanze ha aggiornato i coefficienti, relativi al 2024, per la determinazione della base imponibile IMU, dei fabbricati classificabili nel gruppo catastale D ossia, gli immobili a destinazione speciale non iscritti in catasto, posseduti da imprese e contabilizzati distintamente.

Si precisa che per questi fabbricati, fino al momento della richiesta dell’attribuzione della rendita catastale, la base imponibile ai fini IMU viene determinata prendendo a riferimento i costi storici di acquisto o di costruzione risultanti dalle scritture contabili alla data di inizio di ciascun anno solare o se successiva, alla data di acquisizione, tali valori devono poi essere attualizzati, applicando i coefficienti annualmente aggiornati con decreto ministeriale MEF.

Allegato

Decreto 8.03.2024 Coefficienti fabbricati D IMU 2024

Tag: IVIE - IVAFE IVIE - IVAFE IMU 2024 IMU 2024

La tua opinione ci interessa

Accedi per poter inserire un commento

Sei già utente di FISCOeTASSE.com?
ENTRA

Registrarsi, conviene.

Tanti vantaggi subito accessibili.
1

Download gratuito dei tuoi articoli preferiti in formato pdf

2

Possibilità di scaricare tutti i prodotti gratuiti, modulistica compresa

3

Possibilità di sospendere la pubblicità dagli articoli del portale

4

Iscrizione al network dei professionisti di Fisco e Tasse

5

Ricevi le newsletter con le nostre Rassegne fiscali

I nostri PODCAST

Le novità della settimana in formato audio. Un approfondimento indispensabile per commercialisti e professionisti del fisco

Leggi anche

IMU 2024 · 15/06/2024 IMU 2024: l'acconto entro il 17 giugno

Acconto IMU 2024: soggetti obbligati, termini e modalità di pagamento

IMU 2024: l'acconto entro il 17 giugno

Acconto IMU 2024: soggetti obbligati, termini e modalità di pagamento

IMU 2024: immobili assimilati all'abitazione principale che non pagano

Per l'abitazione principale non è dovuta l'IMU: per altri immobili assimilati non è dovuta? Vediamolo dalle istruzioni del MEF

Esenzione IMU 2024: regole per abitazioni parzialmente locate

Quando spetta l'esenzione IMU per le abitazioni principali che sono parzialmente locate. Faq del MEF e Cassazione lo spiegano

L'abbonamento adatto
alla tua professione

L'abbonamento adatto alla tua professione

Fisco e Tasse ti offre una vasta scelta di abbonamenti, pensati per figure professionali diverse, subito accessibili e facili da consultare per ottimizzare i tempi di ricerca ed essere sempre aggiornati.

L'abbonamento adatto alla tua professione

Fisco e Tasse ti offre una vasta scelta di abbonamenti, pensati per figure professionali diverse, subito accessibili e facili da consultare per ottimizzare i tempi di ricerca ed essere sempre aggiornati.

Maggioli Editore

Copyright 2000-2024 FiscoeTasse è un marchio Maggioli SPA - Galleria del Pincio 1, Bologna - P.Iva 02066400405 - Iscritta al R.E.A. di Rimini al n. 219107- Periodico Telematico Tribunale di Rimini numero R.G. 2179/2020 Registro stampa n. 12 - Direttore responsabile: Luigia Lumia.

Pagamenti via: Pagamenti Follow us on:

Follow us on:

Pagamenti via: Pagamenti

Maggioli Editore

Copyright 2000-2021 FiscoeTasse è un marchio Maggioli SPA - Galleria del Pincio 1, Bologna - P.Iva 02066400405 - Iscritta al R.E.A. di Rimini al n. 219107- Periodico Telematico Tribunale di Rimini numero R.G. 2179/2020 Registro stampa n. 12 - Direttore responsabile: Luigia Lumia.