HOME

/

DIRITTO

/

LOCAZIONE IMMOBILI 2023

/

PLANIMETRIE CATASTALI: LA CONSULTAZIONE DEGLI AGENTI IMMOBILIARI TRAMITE DELEGA

Planimetrie catastali: la consultazione degli agenti immobiliari tramite delega

Le Entrate con provvedimento definiscono le modalità di consultazione telematica delle planimetrie: i dettagli sulla delega

Con Provvedimento del 20 maggio 2022 n. 174602 l'Agenzia delle Entrate, in attuazione di quanto previsto dall’articolo 27, comma 2-undecies del decreto legge 6 novembre 2021, n. 152, convertito, con modificazioni, dalla legge 29 dicembre 2021, n. 233, dispone che:

  • l’accesso al sistema telematico dell’Agenzia delle entrate per la consultazione delle planimetrie catastali di cui al provvedimento del Direttore dell’Agenzia del territorio 16 settembre 2010, è consentito anche ai soggetti iscritti al repertorio delle notizie economiche e amministrative (REA), tenuto dalle camere di commercio, industria, artigianato e agricoltura, nella sezione agenti immobiliari, muniti di delega espressa;
  • la delega è conferita da almeno uno degli intestatari catastali (di seguito “delegante”) compilando il modulo allegato, con le relative istruzioni, al presente provvedimento ed ha efficacia di 30 giorni dalla sua sottoscrizione.
  •  l'originale della delega è conservato per un periodo di cinque anni da parte del soggetto di cui al punto 1.1, di seguito indicato come “delegato” ed esibito nel caso di richiesta dell’Agenzia delle entrate.

Si sottolinea che il delegante comunica all’Agenzia delle entrate il conferimento della delega mediante apposita funzionalità disponibile nella propria area riservata del sito internet dell’Agenzia delle entrate. 

In alternativa, il delegante 

  • consegna direttamente la delega a qualsiasi Direzione provinciale o Ufficio provinciale – Territorio dell’Agenzia, 
  • ovvero la trasmette mediante posta elettronica (PEC o email);

la delega inviata per posta elettronica è prodotta come documento informatico, sottoscritto con la firma digitale del delegante, oppure come copia informatica (ad esempio scansione) della delega cartacea a cui allegare una copia del documento di identità del delegante.

Il documento informatico di delega, ovvero la copia informatica della stessa, può essere trasmesso all’Agenzia delle entrate anche dal delegato, mediante apposita funzionalità disponibile nella propria area riservata del sito internet dell’Agenzia delle entrate. 

Il delegato accede con le proprie credenziali all’area riservata del sito internet dell’Agenzia delle entrate e, attraverso una specifica funzionalità, compila e invia la richiesta di consultazione della planimetria. 

L’Agenzia delle entrate, verificata la completezza della documentazione e la coerenza della delega con i dati contenuti nella richiesta di consultazione della planimetria, attiva il servizio di estrazione di copia della planimetria richiesta e la rende disponibile nell’area riservata del delegato. Contestualmente, verrà fornita notifica al delegante dell’erogazione del servizio, mediante comunicazione effettuata a mezzo posta elettronica all’indirizzo indicato in sede di consegna della delega e sull’area riservata.

Ti potrebbero interessare:

Sul Business Center scopri e-book e fogli di calcolo in promozione

Allegato

Provvedimento Agenzia delle Entrate del 20.05.2022 n. 174602

Tag: IPOTECARIA E CATASTALI IPOTECARIA E CATASTALI LOCAZIONE IMMOBILI 2023 LOCAZIONE IMMOBILI 2023

La tua opinione ci interessa

Accedi per poter inserire un commento

Sei già utente di FISCOeTASSE.com?
ENTRA

Registrarsi, conviene.

Tanti vantaggi subito accessibili.
1

Download gratuito dei tuoi articoli preferiti in formato pdf

2

Possibilità di scaricare tutti i prodotti gratuiti, modulistica compresa

3

Possibilità di sospendere la pubblicità dagli articoli del portale

4

Iscrizione al network dei professionisti di Fisco e Tasse

5

Ricevi le newsletter con le nostre Rassegne fiscali

I nostri PODCAST

Le novità della settimana in formato audio. Un approfondimento indispensabile per commercialisti e professionisti del fisco

Leggi anche

LOCAZIONE IMMOBILI 2023 · 12/05/2023 Caro affitti: 660 ML in arrivo dal PNRR

Risorse per housing universitario e novità per parità di genere negli appalti: le anticipazioni degli emendamenti in arrivo

Caro affitti: 660 ML in arrivo dal PNRR

Risorse per housing universitario e novità per parità di genere negli appalti: le anticipazioni degli emendamenti in arrivo

730/2023: come si indica il bonus locazioni giovani

Il bonus locazioni giovani under 31 spetta dal 2022 per le locazioni stipulate a certe condizioni: come si indica nel 730/2023

Immobili in comodato d'uso gratuito ai parenti: quando spetta lo sconto IMU?

Il 16.06 scade il pagamento dell' acconto IMU 2023: se però l'immobile è concesso in comodato d'uso gratuito a genitori e figli spetta una riduzione dell'imposta. Le condizioni

L'abbonamento adatto
alla tua professione

L'abbonamento adatto alla tua professione

Fisco e Tasse ti offre una vasta scelta di abbonamenti, pensati per figure professionali diverse, subito accessibili e facili da consultare per ottimizzare i tempi di ricerca ed essere sempre aggiornati.

L'abbonamento adatto alla tua professione

Fisco e Tasse ti offre una vasta scelta di abbonamenti, pensati per figure professionali diverse, subito accessibili e facili da consultare per ottimizzare i tempi di ricerca ed essere sempre aggiornati.

Maggioli Editore

Copyright 2000-2023 FiscoeTasse è un marchio Maggioli SPA - Galleria del Pincio 1, Bologna - P.Iva 02066400405 - Iscritta al R.E.A. di Rimini al n. 219107- Periodico Telematico Tribunale di Rimini numero R.G. 2179/2020 Registro stampa n. 12 - Direttore responsabile: Luigia Lumia.

Pagamenti via: Pagamenti Follow us on:

Follow us on:

Pagamenti via: Pagamenti

Maggioli Editore

Copyright 2000-2021 FiscoeTasse è un marchio Maggioli SPA - Galleria del Pincio 1, Bologna - P.Iva 02066400405 - Iscritta al R.E.A. di Rimini al n. 219107- Periodico Telematico Tribunale di Rimini numero R.G. 2179/2020 Registro stampa n. 12 - Direttore responsabile: Luigia Lumia.