HOME

/

FISCO

/

LEGGE DI BILANCIO 2024

/

IVA TERZO SETTORE: ARRIVA LA PROROGA AL 2024

IVA terzo settore: arriva la proroga al 2024

La legge di bilancio 2022 proroga le disposizioni IVA previste recentemente dal DL n 146/2021 anche per le APS e enti del terzo settore. Vediamo i dettagli

Ascolta la versione audio dell'articolo

L'articolo 1, comma 683  della legge di Bilancio 2022 pubblicata sula Gazzetta Ufficiale del 31 dicembre 2021 prevede lo slittamento al 2024 delle nuove disposizioni IVA previste per il terzo settore.

In particolare, il comma 683, inserito nel corso dell’esame al Senato, proroga al 1° gennaio 2024 l’entrata in vigore delle disposizioni di modifica dell’Iva applicabili, fra l’altro, agli Enti del Terzo settore recate dal decreto legge n. 146 del 2021.

Si tratta delle disposizioni recate dall’art. 5, commi da 5-quater a 15-sexies, del decreto legge n. 146 del 2021 (convertito con legge 17 dicembre n. 215 del 2021, pubblicata sulla G.U. n 301 del 20 dicembre 2021)

In proposito leggi Esenzione IVA per gli ETS: nuove regole.

Si ricorda che il dl 146/2021 è intervenuto sulla disciplina dell'IVA con una serie di modifiche miranti a ricomprendere tra le operazioni effettuate nell'esercizio di impresa, o considerate in ogni caso aventi natura commerciale, una serie di operazioni attualmente escluse, ovvero a rendere tali operazioni esenti ai fini dell'imposizione IVA (comma 15-quater). 

Inoltre, in attesa della piena operatività delle disposizioni del Codice del terzo settore, si prevede di applicare il regime IVA speciale c.d. forfetario alle operazioni delle organizzazioni di volontariato e le associazioni di promozione sociale che hanno conseguito ricavi ragguagliati ad anno, non superiori a euro 65.000 (comma 15-quinquies).

Si precisa, infine, che tali disposizioni rilevano ai soli fini dell'IVA (comma 15-sexies). 

Tag: TERZO SETTORE E NON PROFIT TERZO SETTORE E NON PROFIT LEGGE DI BILANCIO 2024 LEGGE DI BILANCIO 2024

La tua opinione ci interessa

Accedi per poter inserire un commento

Sei già utente di FISCOeTASSE.com?
ENTRA

Registrarsi, conviene.

Tanti vantaggi subito accessibili.
1

Download gratuito dei tuoi articoli preferiti in formato pdf

2

Possibilità di scaricare tutti i prodotti gratuiti, modulistica compresa

3

Possibilità di sospendere la pubblicità dagli articoli del portale

4

Iscrizione al network dei professionisti di Fisco e Tasse

5

Ricevi le newsletter con le nostre Rassegne fiscali

I nostri PODCAST

Le novità della settimana in formato audio. Un approfondimento indispensabile per commercialisti e professionisti del fisco

Leggi anche

PACE FISCALE 2023 · 01/12/2023 Rottamazione quater: seconda rata valida entro il 5 dicembre

Rottamazione quater: con il servizio "Conti tu" si può rimodulare la somma totale e richiedere i nuovi moduli per pagare

Rottamazione quater: seconda rata valida entro il 5 dicembre

Rottamazione quater: con il servizio "Conti tu" si può rimodulare la somma totale e richiedere i nuovi moduli per pagare

Superbonus 2024: come cambia

Le regole per il superbonus in vigore fino al 31.12.2023 e i cambiamenti a partire dal 1 gennaio 2024

Bonus psicologico 2023-2024: le regole

Firmato il decreto attuativo del Ministero della salute con le regole per il bonus psicologico 2023-2024. La legge di bilancio 2023 lo ha reso una misura strutturale

L'abbonamento adatto
alla tua professione

L'abbonamento adatto alla tua professione

Fisco e Tasse ti offre una vasta scelta di abbonamenti, pensati per figure professionali diverse, subito accessibili e facili da consultare per ottimizzare i tempi di ricerca ed essere sempre aggiornati.

L'abbonamento adatto alla tua professione

Fisco e Tasse ti offre una vasta scelta di abbonamenti, pensati per figure professionali diverse, subito accessibili e facili da consultare per ottimizzare i tempi di ricerca ed essere sempre aggiornati.

Maggioli Editore

Copyright 2000-2023 FiscoeTasse è un marchio Maggioli SPA - Galleria del Pincio 1, Bologna - P.Iva 02066400405 - Iscritta al R.E.A. di Rimini al n. 219107- Periodico Telematico Tribunale di Rimini numero R.G. 2179/2020 Registro stampa n. 12 - Direttore responsabile: Luigia Lumia.

Pagamenti via: Pagamenti Follow us on:

Follow us on:

Pagamenti via: Pagamenti

Maggioli Editore

Copyright 2000-2021 FiscoeTasse è un marchio Maggioli SPA - Galleria del Pincio 1, Bologna - P.Iva 02066400405 - Iscritta al R.E.A. di Rimini al n. 219107- Periodico Telematico Tribunale di Rimini numero R.G. 2179/2020 Registro stampa n. 12 - Direttore responsabile: Luigia Lumia.