Ieri a Roma, nel corso di un convegno sul Rimpatrio e regolarizzazione di capitali esteri e condono per i redditi conseguiti all'estero, ha dichiarato Victor Uckmar, professore emerito di diritto tributario all'università di Genova, che è troppo affrettata la data del 16 aprile per il completamento delle definizioni e quindi è auspicabile una proroga dopo aver espresso un giudizio complessivamente negativo sullo strumento del condono.
E dal fronte parlamentare vengono tiepide aperture alla richiesta. La data del 16 aprile è fissata per tutti i condoni e pertanto un'eventuale proroga può anche essere presa in considerazione, ma solo con riferimento a tutte le sanatorie, per evitare disallineamenti fra date.
Di recente pubblicazione segnaliamo Fiscalità Internazionale - Libro di carta, la guida più completa in circolazione per affrontare, in maniera operativa, tutti i principali temi e problemi della fiscalità internazionale.
Per approfondire consigliamo i nostri ebook disponibili nella sezione dedicata alla Fiscalità Estera - E-Book tra questi:
![]() |
Libreria FISCOeTASSECircolari ed e-book
|
![]() |
![]() |
![]() |
FISCOeTASSE NewsTutte le notizie gratis
|
![]() |
![]() |