HOME

/

LAVORO

/

ASSEGNI FAMILIARI E AMMORTIZZATORI SOCIALI

/

INDENNITÀ FERMO PESCA 2020 ECCO GLI IMPORTI AUTORIZZATI

1 minuto, Redazione , 03/08/2021

Indennità fermo pesca 2020 ecco gli importi autorizzati

Firmato il decreto del ministero del lavoro sugli stanziamenti per le indennità di fermo pesca obbligatorio e non obbligatorio 2020. Pagamenti dal 30 settembre

Ascolta la versione audio dell'articolo

Pubblicato lo scorso 22 luglio sul sito  del Ministero del lavoro  un comunicato che preannuncia la pubblicazione de Decreto direttoriale n. 2 del 20 luglio 2021 sull'autorizzazione delle indennità per il fermo pesca.

Il Ministero informa che sono state presentate  4.014 istanze  tramite il sistema CIGSonline,  e vengono autorizzate le erogazioni per  11.386 lavoratori  relativamente a 

  1. indennità giornaliere onnicomprensive di 27,57 euro per il fermo pesca obbligatorio (L'importo è stato riparametrato proporzionalmente per ogni singolo lavoratore nellimite dello stanziamento, stante la richiesta totale che hanno superato l'importo previsto)   
  2. indennità giornaliere onnicomprensive di 30,00 euro per il fermo pesca non obbligatorio, con oneri e relative coperture finanziarie totalmente a carico del Ministero delle Politiche Agricole Alimentari e Forestali. 

Il ministero coomunica anche che  il Decreto è stato ora  trasmesso al Ministero delle Politiche Agricole, Alimentari e Forestali, al fine dell'impegno delle risorse entro il 30 settembre 2021, per la successiva liquidazione delle indennità per il tramite dei Funzionari Delegati delle Capitanerie di Porto sede di Direzione Marittima. 

In totale saranno saranno liquidate le indennità per complessive :

  • 398.961 giornate per il fermo pesca obbligatorio, per un importo di euro 11.000.000,00 e 
  • 130.427 giornate per il fermo pesca non obbligatorio, per un importo di euro 3.912.810,00.

Tag: LA RUBRICA DEL LAVORO LA RUBRICA DEL LAVORO LAVORO DIPENDENTE LAVORO DIPENDENTE ASSEGNI FAMILIARI E AMMORTIZZATORI SOCIALI ASSEGNI FAMILIARI E AMMORTIZZATORI SOCIALI

La tua opinione ci interessa

Accedi per poter inserire un commento

Sei già utente di FISCOeTASSE.com?
ENTRA

Registrarsi, conviene.

Tanti vantaggi subito accessibili.
1

Download gratuito dei tuoi articoli preferiti in formato pdf

2

Possibilità di scaricare tutti i prodotti gratuiti, modulistica compresa

3

Possibilità di sospendere la pubblicità dagli articoli del portale

4

Iscrizione al network dei professionisti di Fisco e Tasse

5

Ricevi le newsletter con le nostre Rassegne fiscali

I nostri PODCAST

Le novità della settimana in formato audio. Un approfondimento indispensabile per commercialisti e professionisti del fisco

Leggi anche

FONDI SANITARI E DI SOLIDARIETÀ · 02/07/2025 Fondo artigianato FSBA: novità operative dal 1 luglio 2025

Il Fondo artigianato Fsba modifica le procedure per gli ammortizzatori. Disponibile il riepilogo di quanto già utilizzato

Fondo artigianato FSBA: novità operative dal 1 luglio 2025

Il Fondo artigianato Fsba modifica le procedure per gli ammortizzatori. Disponibile il riepilogo di quanto già utilizzato

Nuovi sostegni per  imprese in crisi e settore moda

Nel Decreto-Legge 92/2025:misure straordinarie per il sostegno dell’occupazione nelle imprese in aree di crisi complessa, gruppi oltre 1000 dipendenti e filiera moda

Sostegno alle imprese: nuovi aiuti settore moda e rafforzamento ammortizzatori sociali

Sostegno agli impianti industriali ex ILVA, interventi a favore di imprese in crisi e lavoratori, proroga cassa in deroga moda, nel nuovo DL n. 92/2025

L'abbonamento adatto
alla tua professione

L'abbonamento adatto alla tua professione

Fisco e Tasse ti offre una vasta scelta di abbonamenti, pensati per figure professionali diverse, subito accessibili e facili da consultare per ottimizzare i tempi di ricerca ed essere sempre aggiornati.

L'abbonamento adatto alla tua professione

Fisco e Tasse ti offre una vasta scelta di abbonamenti, pensati per figure professionali diverse, subito accessibili e facili da consultare per ottimizzare i tempi di ricerca ed essere sempre aggiornati.

Maggioli Editore

Copyright 2000-2025 FiscoeTasse è un marchio Maggioli SPA - Galleria del Pincio 1, Bologna - P.Iva 02066400405 - Iscritta al R.E.A. di Rimini al n. 219107- Periodico Telematico Tribunale di Rimini numero R.G. 2179/2020 Registro stampa n. 12 - Direttore responsabile: Paolo Maggioli.

Pagamenti via: Pagamenti Follow us on:

Follow us on:

Pagamenti via: Pagamenti

Maggioli Editore

Copyright 2000-2021 FiscoeTasse è un marchio Maggioli SPA - Galleria del Pincio 1, Bologna - P.Iva 02066400405 - Iscritta al R.E.A. di Rimini al n. 219107- Periodico Telematico Tribunale di Rimini numero R.G. 2179/2020 Registro stampa n. 12 - Direttore responsabile: Paolo Maggioli.