HOME

/

LAVORO

/

PROFESSIONE COMMERCIALISTA, ESPERTO CONTABILE, REVISORE

/

COMMERCIALISTI: PROTOCOLLO D'INTESA CON LO SPORTELLO UNICO IMMIGRAZIONE PER INVIO ISTANZE

Commercialisti: protocollo d'intesa con lo Sportello Unico Immigrazione per invio istanze

Decreto Flussi: anche i commercialisti possono inviare le istanze se abilitati con specifica procedura.

Con comunicato stampa datato 20 ottobre diffuso sul sito del CNDCEC si informa che i commercialisti potranno trasmettere:

  • le istanze di nulla osta all’ingresso dei cittadini stranieri (Decreto Flussi)
  • nonché le istanze relative al rilascio di nulla osta alla conversione del permesso di soggiorno di competenza dello Sportello Unico per l’immigrazione.

È quanto previsto dal protocollo d’intesa sottoscritto dal Presidente del Consiglio nazionale Massimo Miani, e dal Direttore Centrale per le Politiche dell’Immigrazione e dell’Asilo del Ministero dell’Interno, Mara di Lullo.

Secondo il protocollo di intesa gli Ordini Territoriali dei commercialisti potranno collaborare con gli Sportelli Unici per l’Immigrazione, costituiti presso le Prefetture. 

Aspetti pratici:

l’accesso alla procedura informatizzata sarà possibile con richiesta degli Ordini al Prefetto competente per ricevere le credenziali di autenticazione per l’accesso al Sistema telematico dello Sportello Unico. 

Gli utenti abilitati potranno scaricare, in numero superiore a cinque, i moduli di interesse occorrenti ad inoltrare le istanze e ad acquisire notizie sullo stato delle pratiche.

Nello specifico, il protocollo sarà utile nell’immediato per tutti i commercialisti che devono effettuare “Domande di nulla osta” ai sensi del DPCM 7 luglio 2020 pubblicato sulla G.U. n. 252 del 12 ottobre 2020 che definisce la programmazione transitoria dei flussi d’ingresso dei lavoratori extracomunitari nel territorio dello Stato per l’anno 2020:

  • per lavoro stagionale, 
  • per lavoro non stagionale ed autonomo

e che potranno essere inviate a partire dal prossimo 22 ottobre.

Per approfondimento si legga: Decreto flussi 2020: procedura domande al via

Come procedere per essere abilitati:

  • al link https://nullaostalavoro.dlci.interno.it sono indicate le procedure da seguire per i commercialisti che intendono registrarsi al portale. 
  • la registrazione avverrà inizialmente come privato
  • successivamente per abbinare il proprio profilo allo status di professionista abilitato, gli stessi commercialisti interessati dovranno, contestualmente alla registrazione a mezzo Spid sul sito del Ministero, inoltrare richiesta all’Ordine territoriale di appartenenza. 
  • l’Ordine trasmetterà alla Prefettura di competenza la lista delle utenze per il rilascio delle credenziali, 
  • così avverrà la trasformazione del profilo sul portale del Ministero dell’Interno da “privato” a Commercialista abilitato.

Il presidente Massimo Miani ha espresso grande soddisfazione per il protocollo in un’ottica di ampliamento degli ambiti di attività della categoria, e invita i presidenti degli Ordini locali della categoria “a dare la più ampia diffusione del protocollo agli iscritti nonché a raccogliere le manifestazioni di interesse all’inserimento nella lista delle utenze da attivare sul sistema dello Sportello Unico Immigrazione delle Prefetture”.

Roberto Cunsulo consigliere delegato in materia di lavoro afferma che “L’abilitazione degli oltre 20mila commercialisti che si occupano di lavoro alle attività connesse allo Sportello unico è un risultato importante al quale abbiamo molto lavorato e atteso da tempo dai colleghi. Proprio su questo tema specifico negli ultimi mesi erano state tante le richieste provenienti dai nostri iscritti. Richieste che trovano ora risposta in questo protocollo”.

Tag: PROFESSIONE COMMERCIALISTA, ESPERTO CONTABILE, REVISORE PROFESSIONE COMMERCIALISTA, ESPERTO CONTABILE, REVISORE

La tua opinione ci interessa

Accedi per poter inserire un commento

Sei già utente di FISCOeTASSE.com?
ENTRA

Registrarsi, conviene.

Tanti vantaggi subito accessibili.
1

Download gratuito dei tuoi articoli preferiti in formato pdf

2

Possibilità di scaricare tutti i prodotti gratuiti, modulistica compresa

3

Possibilità di sospendere la pubblicità dagli articoli del portale

4

Iscrizione al network dei professionisti di Fisco e Tasse

5

Ricevi le newsletter con le nostre Rassegne fiscali

I nostri PODCAST

Le novità della settimana in formato audio. Un approfondimento indispensabile per commercialisti e professionisti del fisco

Leggi anche

LA RUBRICA DEL LAVORO · 10/03/2023 Equo compenso: nuovo blocco e rinvio

Emerge un problema tecnico nel testo del Approvato dalla Camera ddl sull'equo compenso. Qui il testo, le ultime novità, i proposte del CNDCEC e Confprofessioni

Equo compenso: nuovo blocco e rinvio

Emerge un problema tecnico nel testo del Approvato dalla Camera ddl sull'equo compenso. Qui il testo, le ultime novità, i proposte del CNDCEC e Confprofessioni

In giudizio il professionista deve dimostrare l’esecuzione della prestazione

La Corte di Cassazione ricapitola le condizioni della pretesa del professionista, quando in giudizio nei confronti del cliente non pagante

Esami di stato e tirocini professionali:  le novità del Milleproroghe

Si conferma la possibilità di modalità straordinarie e a distanza per esami e tirocini per l'abilitazione professionale. Le professioni escluse

L'abbonamento adatto
alla tua professione

L'abbonamento adatto alla tua professione

Fisco e Tasse ti offre una vasta scelta di abbonamenti, pensati per figure professionali diverse, subito accessibili e facili da consultare per ottimizzare i tempi di ricerca ed essere sempre aggiornati.

L'abbonamento adatto alla tua professione

Fisco e Tasse ti offre una vasta scelta di abbonamenti, pensati per figure professionali diverse, subito accessibili e facili da consultare per ottimizzare i tempi di ricerca ed essere sempre aggiornati.

Maggioli Editore

Copyright 2000-2023 FiscoeTasse è un marchio Maggioli SPA - Galleria del Pincio 1, Bologna - P.Iva 02066400405 - Iscritta al R.E.A. di Rimini al n. 219107- Periodico Telematico Tribunale di Rimini numero R.G. 2179/2020 Registro stampa n. 12 - Direttore responsabile: Luigia Lumia.

Pagamenti via: Pagamenti Follow us on:

Follow us on:

Pagamenti via: Pagamenti

Maggioli Editore

Copyright 2000-2021 FiscoeTasse è un marchio Maggioli SPA - Galleria del Pincio 1, Bologna - P.Iva 02066400405 - Iscritta al R.E.A. di Rimini al n. 219107- Periodico Telematico Tribunale di Rimini numero R.G. 2179/2020 Registro stampa n. 12 - Direttore responsabile: Luigia Lumia.