Il decreto Rilancio M. 34 del 18 maggio 2020 , recentemente convertito in legge 77 2020 contiene importanti misure di sostegno per l'agricoltura l'allevamento e la pesca. (Vedi un riepilogo di tutte le novita in "Il Decreto Rilancio è legge: tutte le novità")
In particolare l’articolo 222 è stato integralmente sostituito nel corsod ell'esame alla Camera e, mentre il testo iniziale istituiva un unico Fondo emergenziale per la filiera dell'agricoltura allevamento e pesca ora le misure e le risorse sono state ampliate .
Si prevede innanzitutto l’esonero dal 10 gennaio 2020 al 30 giugno 2020 dal versamento dei contributi previdenziali e assistenziali per alcuni comparti agricoli ovvero :
Inoltre si istituiscono e si ampliano fondi già esistenti . Nello specifico segnaliamo :
In qualche caso di tratta di una revisione o specifiicazione delle misure già inserite nella legge di bilancio per il 2020 e del Decreto Liquidita . Vedi in merito l'articolo : "Agevolazioni per agricoltura nella legge di bilancio 2020 "- e anche "Agricoltura Mutui a tasso zero nel decreto Liquidità convertito")
Sono attesi molti decreti ( entro un orizzonte da 20 giorni a 60 gg a partire dall'entrata in vigore della legge di conversione) per l'attuazione delle misure da parte dei ministeri competenti, che in alcuni casi avranno bisogno anche del parere della Conferenza Stato Regioni.
![]() |
Libreria FISCOeTASSECircolari ed e-book
|
![]() |
![]() |
![]() |
FISCOeTASSE NewsTutte le notizie gratis
|
![]() |
![]() |