HOME

/

DIRITTO

/

CORSI ACCREDITATI COMMERCIALISTI E REVISORI LEGALI 2024

/

FORMAZIONE PROFESSIONALE GESTORI DELLA CRISI: INDICAZIONE DEL CNDCEC

1 minuto, Redazione , 02/03/2020

Formazione professionale gestori della crisi: indicazione del CNDCEC

Registro dei gestori della crisi: attenzione ai corsi di formazione non accreditati per i commercialisti

Ascolta la versione audio dell'articolo

La partecipazione in qualità di relatore ad un corso di formazione sulla crisi d'impresa e l'insolvenza, non accreditato dall'ordine dei dottori commercialisti, è utile per la formazione dei gestori della crisi? Questo quesito è stato rivolto al Consiglio Nazionale dei Dottori Commercialisti che ha fornito risposta negativa nel Pronto Ordini 14/2020 pubblicato il 25 febbraio 2020.

In particolare, come ricordato nel documento, il DM 202/2014 che disciplina l'istituzione degli organismi deputati alla gestione della crisi da sovraindebitamento, prevede l'iscrizione ed il mantenimento della stessa, una specifica formazione di 40 ore iniziali e biennali, e dispone che l'ordinamento professionale può disporre l'equipollenza tra

  • la formazione richiesta ai gestori della crisi,
  • la formazione richiesta ai commercialisti.

Nel Pronto Ordini 14/2020 è stato chiarito che sono corsi equipollenti, i corsi di formazione di durata almeno di 12 ore aventi per oggetto le materie della crisi d'impresa e del sovraindebitamento. Per quanto riguarda l'accreditamento presso il CNDCEC, tali corsi consentono agli iscritti di conseguire i crediti formativi utili per l'iscrizione nel registro dei gestori della crisi.

Attenzione va quindi prestata al fatto che non sono riconosciuti come crediti equipollenti quelli derivanti dalla partecipazione in qualsiasi veste, a corsi organizzati da enti non accreditati presso il Consiglio Nazionale dei Commercialisti. 

Tag: CORSI ACCREDITATI COMMERCIALISTI E REVISORI LEGALI 2024 CORSI ACCREDITATI COMMERCIALISTI E REVISORI LEGALI 2024 CODICE DELLA CRISI D'IMPRESA E DELL'INSOLVENZA CODICE DELLA CRISI D'IMPRESA E DELL'INSOLVENZA PROFESSIONE COMMERCIALISTA, ESPERTO CONTABILE, REVISORE PROFESSIONE COMMERCIALISTA, ESPERTO CONTABILE, REVISORE

La tua opinione ci interessa

Accedi per poter inserire un commento

Sei già utente di FISCOeTASSE.com?
ENTRA

Registrarsi, conviene.

Tanti vantaggi subito accessibili.
1

Download gratuito dei tuoi articoli preferiti in formato pdf

2

Possibilità di scaricare tutti i prodotti gratuiti, modulistica compresa

3

Possibilità di sospendere la pubblicità dagli articoli del portale

4

Iscrizione al network dei professionisti di Fisco e Tasse

5

Ricevi le newsletter con le nostre Rassegne fiscali

I nostri PODCAST

Le novità della settimana in formato audio. Un approfondimento indispensabile per commercialisti e professionisti del fisco

Leggi anche

CORSI ACCREDITATI COMMERCIALISTI E REVISORI LEGALI 2024 · 20/01/2025 Antiriciclaggio: il CNDCEC approva le regole tecniche

Con informativa il CNDCEC diffonde le regole tecniche per l'adempimento degli obblighi antiriciclaggio dei Commercialisti

Antiriciclaggio: il CNDCEC approva le regole tecniche

Con informativa il CNDCEC diffonde le regole tecniche per l'adempimento degli obblighi antiriciclaggio dei Commercialisti

Contributo annuale Revisori Legali 2025: via ai pagamenti

Regole per il pagamento della quota annuale dei revisori legali per l'anno 2025

Nuovo ordinamento professionale dei Commercialisti: cosa contiene

I Commercialisti approvano le regole per l'Ordinamento professionale: le novità per il futuro

L'abbonamento adatto
alla tua professione

L'abbonamento adatto alla tua professione

Fisco e Tasse ti offre una vasta scelta di abbonamenti, pensati per figure professionali diverse, subito accessibili e facili da consultare per ottimizzare i tempi di ricerca ed essere sempre aggiornati.

L'abbonamento adatto alla tua professione

Fisco e Tasse ti offre una vasta scelta di abbonamenti, pensati per figure professionali diverse, subito accessibili e facili da consultare per ottimizzare i tempi di ricerca ed essere sempre aggiornati.

Maggioli Editore

Copyright 2000-2025 FiscoeTasse è un marchio Maggioli SPA - Galleria del Pincio 1, Bologna - P.Iva 02066400405 - Iscritta al R.E.A. di Rimini al n. 219107- Periodico Telematico Tribunale di Rimini numero R.G. 2179/2020 Registro stampa n. 12 - Direttore responsabile: Luigia Lumia.

Pagamenti via: Pagamenti Follow us on:

Follow us on:

Pagamenti via: Pagamenti

Maggioli Editore

Copyright 2000-2021 FiscoeTasse è un marchio Maggioli SPA - Galleria del Pincio 1, Bologna - P.Iva 02066400405 - Iscritta al R.E.A. di Rimini al n. 219107- Periodico Telematico Tribunale di Rimini numero R.G. 2179/2020 Registro stampa n. 12 - Direttore responsabile: Luigia Lumia.