HOME

/

NORME

/

CIRCOLARI - RISOLUZIONI E RISPOSTE A ISTANZE

/

SCUOLA PRIVATA DI DANZA ALL'ESTERO: NON DETRAIBILE IN DICHIARAZIONE

1 minuto, Redazione , 17/02/2020

Scuola privata di danza all'estero: non detraibile in dichiarazione

Detrazione delle spese per scuola privata di danza all’estero nella dichiarazione dei redditi negata dall’Agenzia delle Entrate

Le spese sostenute per la frequenza di una scuola professionale privata di danza ubicata all’estero e quelle relative all’alloggio, non sono detraibili dal reddito IRPEF.

Ciò è quanto chiarito dall’Agenzia delle Entrate con la Risposta n. 53 del 12 febbraio 2020 che ha rigettato l’interpretazione proposta dal contribuente/istante.

Il quesito posto dal genitore istante, riguarda la possibilità di detrarre fiscalmente dal proprio reddito le spese sostenute per permettere al figlio di frequentare una scuola professionale di danza (che rilascia un regolare diploma di studio) situata all’estero nonché le spese per l’alloggio.

Come previsto dall’art. 15, comma 1, lettera e) del TUIR, è possibile detrarre dall’imposta lorda un importo pari al 19 per cento delle spese per la frequenza di corsi di istruzione universitaria presso “università statali e non statali”.

Sul punto si richiama anche la circolare dell'Agenzia delle Entrate n. 13/E del 31 maggio 2019 nella quale viene affermata la legittimità della detrazione relativa alle spese sostenute per la frequenza di corsi di istruzione universitaria, anche se svolti all’estero.

La norma citata, che consente l’agevolazione fiscale, riguarda però le spese universitarie, ed essendo una norma speciale che deroga alla regola generale, non può essere estesa a casi diversi da quelli espressamente indicati nel testo della disposizione (come quello riguardante l'ipotesi sottoposta alll’Agenzia).

La detrazione della spesa sostenuta per la frequenza (e per l’alloggio) non risulta quindi legittima per il genitore istante in quanto il figlio ha frequentato una scuola professionale di danza, non prevista dall’art. 15 TUIR che invece riguarda le università.

Allegato

Agenzia Entrate Risposta n. 53 del 02.20

Tag: ONERI DEDUCIBILI E DETRAIBILI ONERI DEDUCIBILI E DETRAIBILI CIRCOLARI - RISOLUZIONI E RISPOSTE A ISTANZE CIRCOLARI - RISOLUZIONI E RISPOSTE A ISTANZE

La tua opinione ci interessa

Accedi per poter inserire un commento

Sei già utente di FISCOeTASSE.com?
ENTRA

Registrarsi, conviene.

Tanti vantaggi subito accessibili.
1

Download gratuito dei tuoi articoli preferiti in formato pdf

2

Possibilità di scaricare tutti i prodotti gratuiti, modulistica compresa

3

Possibilità di sospendere la pubblicità dagli articoli del portale

4

Iscrizione al network dei professionisti di Fisco e Tasse

5

Ricevi le newsletter con le nostre Rassegne fiscali

I nostri PODCAST

Le novità della settimana in formato audio. Un approfondimento indispensabile per commercialisti e professionisti del fisco

Leggi anche

PACE FISCALE 2023 · 21/03/2023 Pace fiscale: raccolta di domande e risposte in una nuova circolare AdE

Nuovi chiarimenti dell'Agenzia delle Entrate sulla tregua fiscale in una nuova circolare con risposte ai quesiti posti dagli ordini professionali e dalle associazioni di categoria

Pace fiscale: raccolta di domande e risposte in una nuova circolare AdE

Nuovi chiarimenti dell'Agenzia delle Entrate sulla tregua fiscale in una nuova circolare con risposte ai quesiti posti dagli ordini professionali e dalle associazioni di categoria

Superbonus: spetta per spese extra contributo varianti interventi antisismici

Interpello del 22 febbraio: chiarimenti sul Superbonus dall'Agenzia delle Entrate, per spese antisismiche sopraggiunte ed extra contributo. Ammesse se asseverate

Nuovo Patent Box: pronta la Circolare dell'Agenzia con tutti i chiarimenti

Nuovo meccanismo premiale del Patent Box: i chiarimenti dell'Agenzia nella Circolare del 24.02.2023 n. 5 e Provvedimento di modifica delle regole attuative

L'abbonamento adatto
alla tua professione

L'abbonamento adatto alla tua professione

Fisco e Tasse ti offre una vasta scelta di abbonamenti, pensati per figure professionali diverse, subito accessibili e facili da consultare per ottimizzare i tempi di ricerca ed essere sempre aggiornati.

L'abbonamento adatto alla tua professione

Fisco e Tasse ti offre una vasta scelta di abbonamenti, pensati per figure professionali diverse, subito accessibili e facili da consultare per ottimizzare i tempi di ricerca ed essere sempre aggiornati.

Maggioli Editore

Copyright 2000-2023 FiscoeTasse è un marchio Maggioli SPA - Galleria del Pincio 1, Bologna - P.Iva 02066400405 - Iscritta al R.E.A. di Rimini al n. 219107- Periodico Telematico Tribunale di Rimini numero R.G. 2179/2020 Registro stampa n. 12 - Direttore responsabile: Luigia Lumia.

Pagamenti via: Pagamenti Follow us on:

Follow us on:

Pagamenti via: Pagamenti

Maggioli Editore

Copyright 2000-2021 FiscoeTasse è un marchio Maggioli SPA - Galleria del Pincio 1, Bologna - P.Iva 02066400405 - Iscritta al R.E.A. di Rimini al n. 219107- Periodico Telematico Tribunale di Rimini numero R.G. 2179/2020 Registro stampa n. 12 - Direttore responsabile: Luigia Lumia.