HOME

/

FISCO

/

LEGGE DI BILANCIO 2025

/

LEGGE DI STABILITÀ 2018: ESCLUSE LE SIM DALL'ADDIZIONALE IRES

Legge di stabilità 2018: escluse le SIM dall'addizionale IRES

Legge di bilancio 2018: la manovra esclude le società di intermediazione mobiliare dall'applicazione dell'addizionale IRES

Ascolta la versione audio dell'articolo

Previste modifiche alla disciplina delle SIM nella manovra 2018.

In particolare, l’articolo 12 del DDL 2960 prevede dal periodo d’imposta successivo a quello in corso al 31.12.2016 l’esclusione dall’applicazione dell’addizionale IRES al 3.5% anche per le società di intermediazione mobiliare (SIM).
Inoltre, modificando l’articolo 96 TUIR è previsto che gli interessi passivi sostenuti dalle imprese di assicurazione e dalle società capogruppo di gruppi assicurativi, nonché dalle società di gestione dei fondi comuni di investimento e dalle società di intermediazione mobiliare siano deducibili nel limite del 96% del loro ammontare.
In questo modo viene riconosciuto anche alle SIM il regime fiscale delle SGR (società di gestione del risparmio) in deroga rispetto alle regole della generalità degli intermediari finanziari.

Le modifiche entrano in vigore a partire dal periodo d’imposta successivo a quello in corso al 31.12.2016.

Si ricorda che trattandosi di un D.D.L ancora in fase di approvazione, è possibile che durante l'iter parlamentare vengano apportate delle modifiche. Per una conferma delle disposizioni occorrerà pertanto attendere l'entrata in vigore della Legge di Bilancio 2018.
 

Per aggiornamenti, news e approfondimenti segui gratuitamente il dossier dedicato alla Legge di Stabilità 2018

Potrebbe interessarti l'e-book Novità fiscali collegato alla Legge di Bilancio 2018

Tag: LEGGE DI BILANCIO 2025 LEGGE DI BILANCIO 2025 DETERMINAZIONE IMPOSTA IRES DETERMINAZIONE IMPOSTA IRES

La tua opinione ci interessa

Accedi per poter inserire un commento

Sei già utente di FISCOeTASSE.com?
ENTRA

Registrarsi, conviene.

Tanti vantaggi subito accessibili.
1

Download gratuito dei tuoi articoli preferiti in formato pdf

2

Possibilità di scaricare tutti i prodotti gratuiti, modulistica compresa

3

Possibilità di sospendere la pubblicità dagli articoli del portale

4

Iscrizione al network dei professionisti di Fisco e Tasse

5

Ricevi le newsletter con le nostre Rassegne fiscali

I nostri PODCAST

Le novità della settimana in formato audio. Un approfondimento indispensabile per commercialisti e professionisti del fisco

Leggi anche

LA QUOTAZIONE DELLE PMI · 13/01/2025 Credito quotazioni PMI: proroga fino al 2027

Proroga del credito di imposta quotazioni PMI: 6 ML per il 2025 e 3 ML per il 2026 e 2027

Credito quotazioni PMI: proroga fino al 2027

Proroga del credito di imposta quotazioni PMI: 6 ML per il 2025 e 3 ML per il 2026 e 2027

Cani guida: maggiori tutele per i soggetti disabili

La Legge di Bilancio 2025 prevede nuove misure in materia di cani di assistenza e maggiori tutele per le disabilità fisiche, mentali, intellettive o sensoriali

Contratti a termine e somministrazione: novità 2025 dal Collegato lavoro

Numerose modifiche alla disciplina dei contratti a tempo determinato e per la somministrazione di lavoro.

L'abbonamento adatto
alla tua professione

L'abbonamento adatto alla tua professione

Fisco e Tasse ti offre una vasta scelta di abbonamenti, pensati per figure professionali diverse, subito accessibili e facili da consultare per ottimizzare i tempi di ricerca ed essere sempre aggiornati.

L'abbonamento adatto alla tua professione

Fisco e Tasse ti offre una vasta scelta di abbonamenti, pensati per figure professionali diverse, subito accessibili e facili da consultare per ottimizzare i tempi di ricerca ed essere sempre aggiornati.

Maggioli Editore

Copyright 2000-2025 FiscoeTasse è un marchio Maggioli SPA - Galleria del Pincio 1, Bologna - P.Iva 02066400405 - Iscritta al R.E.A. di Rimini al n. 219107- Periodico Telematico Tribunale di Rimini numero R.G. 2179/2020 Registro stampa n. 12 - Direttore responsabile: Luigia Lumia.

Pagamenti via: Pagamenti Follow us on:

Follow us on:

Pagamenti via: Pagamenti

Maggioli Editore

Copyright 2000-2021 FiscoeTasse è un marchio Maggioli SPA - Galleria del Pincio 1, Bologna - P.Iva 02066400405 - Iscritta al R.E.A. di Rimini al n. 219107- Periodico Telematico Tribunale di Rimini numero R.G. 2179/2020 Registro stampa n. 12 - Direttore responsabile: Luigia Lumia.