Dal 2 maggio e fino al 31 dicembre 2018, saranno soggette al reverse charge le cessioni verso tutti i soggetti passivi Iva (anche se utilizzatori finali) di console da gioco, tablet Pc (tablet dotati di sistemi operativi che li fanno funzionare come computer) e laptop (pc portatili). La fattura dovrà essere emessa senza Iva, con la dicitura «inversione contabile» e con l’eventuale indicazione della norma di riferimento, cioè l’articolo 17, comma 6, lettera c) del D.P.R. n. 633/1972. Per le altre tipologie di personal computer si continuerà ad applicare il normale regime Iva.
Sono entrate in vigore ieri, infatti, le norme del D.Lgs. n. 24/2016, che ha esteso alla vendita di questi beni l’inversione contabile già prevista per le «cessioni di dispositivi a circuito integrato» effettuate prima della loro installazione in prodotti destinati al consumatore finale.
Ti potrebbe interessare : Iva in edilizia e reverse charge
Iva e operazioni intra ed extra comunitarie (Pacchetto)
Circolare del giorno Vendite Amazon intra-UE: adempimenti IVA
![]() |
Libreria FISCOeTASSECircolari ed e-book
|
![]() |
![]() |
![]() |
FISCOeTASSE NewsTutte le notizie gratis
|
![]() |
![]() |