HOME

/

FISCO

/

LEGGE DI BILANCIO 2023

/

LEGGE DI STABILITÀ 2015 IN GAZZETTA UFFICIALE

Legge di stabilità 2015 in Gazzetta Ufficiale

La legge di stabilità 2015 è diventata ufficialmente legge con la pubblicazione in Gazzetta Ufficiale

La legge di stabilità 2015 è stata pubblicata ieri, 29 dicembre 2014, in Gazzetta Ufficiale n. 300, supplemento Ordinario n. 99, dopo essere stata approvata poco prima di Natale dal Parlamento. A seguito della pubblicazione la Legge si chiamerà Legge 190 del 23.12.2014 ed entrerà in vigore il 1° gennaio 2015. Si chiude così anche quest'anno l'iter di approvazione delle disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale dello Stato. Il testo definitivo della manovra si compone di un solo articolo e di 735 commi, oltre a tabelle e allegati. Sono tante le novità per imprese e contribuenti: dalla conferma del bonus di 80 euro in busta paga per i dipendenti al nuovo regime forfetario per professionisti e imprese individuali, dalle novità in materia di Iva (ampliamento del reverse charge, eliminazione obbligo dichiarazione Iva unificata) a quelle relative al ravvedimento operoso, dalla proroga delle detrazioni per ristrutturazioni e risparmio energetico all'aumento all'8% della ritenuta operata da banche e poste sugli accrediti dei bonifici, dalla stabilizzazione del 5 per mille all'aumento della tassazione dei fondi pensione e della rivalutazione del TFR.

Tag: LEGGE DI BILANCIO 2023 LEGGE DI BILANCIO 2023

La tua opinione ci interessa

Accedi per poter inserire un commento

Sei già utente di FISCOeTASSE.com?
ENTRA

Registrarsi, conviene.

Tanti vantaggi subito accessibili.
1

Download gratuito dei tuoi articoli preferiti in formato pdf

2

Possibilità di scaricare tutti i prodotti gratuiti, modulistica compresa

3

Possibilità di sospendere la pubblicità dagli articoli del portale

4

Iscrizione al network dei professionisti di Fisco e Tasse

5

Ricevi le newsletter con le nostre Rassegne fiscali

I nostri PODCAST

Le novità della settimana in formato audio. Un approfondimento indispensabile per commercialisti e professionisti del fisco

Leggi anche

PACE FISCALE 2023 · 25/09/2023 Rottamazione quater 2023: domande entro il 2 ottobre

Rottamazione quater: attenzione alla scadenza del 2 ottobre per adesione degli alluvionati e per la ricezione dei prospetti per chi ha già aderito

Rottamazione quater 2023: domande entro il 2 ottobre

Rottamazione quater: attenzione alla scadenza del 2 ottobre per adesione degli alluvionati e per la ricezione dei prospetti per chi ha già aderito

Sanatoria errori formali: si avvicina la scadenza del 31 ottobre

Le istruzioni per regolarizzare le violazioni formali pagando in unica soluzione entro il 31.03.2023 o due rate entro il 2024

Opzione donna 2024: novità in arrivo

Requisiti, domanda, calcolo della pensione con il regime di Opzione donna. Dopo la stretta della legge di bilancio 2023 vediamo cosa si annuncia per il 2024

L'abbonamento adatto
alla tua professione

L'abbonamento adatto alla tua professione

Fisco e Tasse ti offre una vasta scelta di abbonamenti, pensati per figure professionali diverse, subito accessibili e facili da consultare per ottimizzare i tempi di ricerca ed essere sempre aggiornati.

L'abbonamento adatto alla tua professione

Fisco e Tasse ti offre una vasta scelta di abbonamenti, pensati per figure professionali diverse, subito accessibili e facili da consultare per ottimizzare i tempi di ricerca ed essere sempre aggiornati.

Maggioli Editore

Copyright 2000-2023 FiscoeTasse è un marchio Maggioli SPA - Galleria del Pincio 1, Bologna - P.Iva 02066400405 - Iscritta al R.E.A. di Rimini al n. 219107- Periodico Telematico Tribunale di Rimini numero R.G. 2179/2020 Registro stampa n. 12 - Direttore responsabile: Luigia Lumia.

Pagamenti via: Pagamenti Follow us on:

Follow us on:

Pagamenti via: Pagamenti

Maggioli Editore

Copyright 2000-2021 FiscoeTasse è un marchio Maggioli SPA - Galleria del Pincio 1, Bologna - P.Iva 02066400405 - Iscritta al R.E.A. di Rimini al n. 219107- Periodico Telematico Tribunale di Rimini numero R.G. 2179/2020 Registro stampa n. 12 - Direttore responsabile: Luigia Lumia.