HOME

/

FISCO

/

LEGGE DI BILANCIO 2025

/

LEGGE DI STABILITÀ 2015, DDL ORA AL SENATO

Legge di Stabilità 2015, Ddl ora al Senato

Ottenuto il via libera dalla Camera, ora il testo del Ddl di Stabilità 2015 è passato al Senato, dove però saranno da sciogliere i nodi più spinosi

Ascolta la versione audio dell'articolo
Il testo del disegno di Legge di Stabilità 2015 è stato approvato alla Camera ed ora è passato al Senato, dove inizierà l'iter di approvazione questa settimana e dove resteranno da risolvere le questioni più discusse del testo, tra cui la "local tax", il nuovo regime forfetario per le partite IVA, le franchigie IRAP più alte per le piccole e piccolissime imprese, la riduzione del prelievo sui fondi pensione. Con riguardo a quest'ultimo, in particolare, il Governo l'aveva elevato dall'11,5% al 20%, mentre ora si ipotizza che al Senato tale prelievo potrebbe essere ridimensionato al 17%. Un ridimensionamento, dal 26% al 20%, potrebbe riguardare anche la tassazione per i fondi delle Casse di previdenza private. Il Tfr in busta paga, invece, continuerebbe ad essere tassato in via ordinaria, e non con tassazione separata. Con riguardo al regime forfetario delle partite IVA, la soglia dei compensi per poter accedere al regime potrebbe essere elevata da 15.000 a 20.000 euro, permettendo l'ingresso soprattutto ai liberi professionisti ora penalizzati alla versione licenziata dalla Camera.

Ti segnaliamo:

Visita anche i FOCUS della "Legge di Bilancio 2025"  e delle "Promozioni" in continuo aggiornamento.

Tag: LEGGE DI BILANCIO 2025 LEGGE DI BILANCIO 2025

La tua opinione ci interessa

Accedi per poter inserire un commento

Sei già utente di FISCOeTASSE.com?
ENTRA

Registrarsi, conviene.

Tanti vantaggi subito accessibili.
1

Download gratuito dei tuoi articoli preferiti in formato pdf

2

Possibilità di scaricare tutti i prodotti gratuiti, modulistica compresa

3

Possibilità di sospendere la pubblicità dagli articoli del portale

4

Iscrizione al network dei professionisti di Fisco e Tasse

5

Ricevi le newsletter con le nostre Rassegne fiscali

I nostri PODCAST

Le novità della settimana in formato audio. Un approfondimento indispensabile per commercialisti e professionisti del fisco

Leggi anche

BONUS FISCALI E CREDITI D'IMPOSTA · 30/04/2025 Bonus elettrodomestici 2025: tutte le regole

Bonus per cambiare i vecchi elettrodomestici, vediamo a chi spetta e come fare per averlo

Bonus elettrodomestici 2025: tutte le regole

Bonus per cambiare i vecchi elettrodomestici, vediamo a chi spetta e come fare per averlo

Polizza catastrofale imprese: il MIMIT chiarisce le sanzioni

Il MIMIT con FAQ ha chiarito alcuni dubbi sul nuovo obbligo della polizza catastrofale per le imprese. Cosa vuol dire che le imprese inadempienti sono esclude dagli aiuti

Polizza rischi catastrofali imprese: il calendario 2025-2026

Obbligo polizza rischi catastrofali: approvata la proroga differenziata per PMI e medie imprese. Nuove FAQ del MIMIT al 14 aprile

L'abbonamento adatto
alla tua professione

L'abbonamento adatto alla tua professione

Fisco e Tasse ti offre una vasta scelta di abbonamenti, pensati per figure professionali diverse, subito accessibili e facili da consultare per ottimizzare i tempi di ricerca ed essere sempre aggiornati.

L'abbonamento adatto alla tua professione

Fisco e Tasse ti offre una vasta scelta di abbonamenti, pensati per figure professionali diverse, subito accessibili e facili da consultare per ottimizzare i tempi di ricerca ed essere sempre aggiornati.

Maggioli Editore

Copyright 2000-2025 FiscoeTasse è un marchio Maggioli SPA - Galleria del Pincio 1, Bologna - P.Iva 02066400405 - Iscritta al R.E.A. di Rimini al n. 219107- Periodico Telematico Tribunale di Rimini numero R.G. 2179/2020 Registro stampa n. 12 - Direttore responsabile: Luigia Lumia.

Pagamenti via: Pagamenti Follow us on:

Follow us on:

Pagamenti via: Pagamenti

Maggioli Editore

Copyright 2000-2021 FiscoeTasse è un marchio Maggioli SPA - Galleria del Pincio 1, Bologna - P.Iva 02066400405 - Iscritta al R.E.A. di Rimini al n. 219107- Periodico Telematico Tribunale di Rimini numero R.G. 2179/2020 Registro stampa n. 12 - Direttore responsabile: Luigia Lumia.