HOME

/

CONTABILITÀ

/

FATTURAZIONE ELETTRONICA 2025

/

FATTURA ELETTRONICA ALLA P.A.: IL PROMEMORIA DELLE ENTRATE

Fattura elettronica alla P.A.: il promemoria delle Entrate

Considerata l’imminenza dell'obbligo di fatturazione elettronica, l’Agenzia delle Entrate offre un vademecum ai suoi fornitori

Ascolta la versione audio dell'articolo
Dal prossimo 6 giugno scatta l'obbligo di emissione della fattura in formato elettronico nei confronti di Ministeri, Agenzie fiscali ed enti nazionali di previdenza ed assistenza sociale. Tra un anno, la modalità digitale sarà estesa anche agli altri enti nazionali e alle amministrazioni locali. Per tale ragione, l'Agenzia delle Entrate ha pubblicato venerdì, sul proprio sito, una comunicazione ai fornitori di tali enti pubblici, con la quale ricorda la scadenza e dà importanti indicazioni sulle modalità di predisposizione e invio della fattura elettronica. In particolare, precisa che, a partire da quella data, non potrà più accettare fatture trasmesse in modo diverso da quello elettronico e, passati tre mesi dal 6 giugno, non potrà neanche effettuare i relativi pagamenti.

 
 
Accedendo alla piattaforma FelPA (piattaforma tecnologica in cloud) dovrai semplicemente:
  • Caricare le fatture elettroniche già prodotte dal tuo gestionale, nel caso in cui questo sia in grado di produrre la fattura elettronica in formato XML.
  • Oppure creare la fattura elettronica  direttamente dalla piattaforma.

Tag: ADEMPIMENTI IVA ADEMPIMENTI IVA FATTURAZIONE ELETTRONICA 2025 FATTURAZIONE ELETTRONICA 2025

La tua opinione ci interessa

Accedi per poter inserire un commento

Sei già utente di FISCOeTASSE.com?
ENTRA

Registrarsi, conviene.

Tanti vantaggi subito accessibili.
1

Download gratuito dei tuoi articoli preferiti in formato pdf

2

Possibilità di scaricare tutti i prodotti gratuiti, modulistica compresa

3

Possibilità di sospendere la pubblicità dagli articoli del portale

4

Iscrizione al network dei professionisti di Fisco e Tasse

5

Ricevi le newsletter con le nostre Rassegne fiscali

I nostri PODCAST

Le novità della settimana in formato audio. Un approfondimento indispensabile per commercialisti e professionisti del fisco

Leggi anche

RIFORMA FISCALE 2023-2025 · 24/04/2025 Compensi professionali ereditati e IVA: cosa fare secondo l’Agenzia delle Entrate

Come gestire l’IVA su compensi professionali incassati dagli eredi di un professionista deceduto? L'Agenzia delle Entrate fornisce tutti i chiarimenti

Compensi professionali ereditati e IVA: cosa fare secondo l’Agenzia delle Entrate

Come gestire l’IVA su compensi professionali incassati dagli eredi di un professionista deceduto? L'Agenzia delle Entrate fornisce tutti i chiarimenti

Adempimento anomalie IVA: in arrivo lettere per il 2022

Le Entrate hanno pubblicato le regole per l'adempimento spontaneo per l'IVA anno di imposta 2022: come fare

Omessa o irregolare fattura: come correggere con il TD29

Dal 1° aprile entrano in vigore le specifiche tecniche 1.9 per la fatturazione elettronica: vediamo la novità per l'omessa o irregolare fattura il TD20 diventa TD29

L'abbonamento adatto
alla tua professione

L'abbonamento adatto alla tua professione

Fisco e Tasse ti offre una vasta scelta di abbonamenti, pensati per figure professionali diverse, subito accessibili e facili da consultare per ottimizzare i tempi di ricerca ed essere sempre aggiornati.

L'abbonamento adatto alla tua professione

Fisco e Tasse ti offre una vasta scelta di abbonamenti, pensati per figure professionali diverse, subito accessibili e facili da consultare per ottimizzare i tempi di ricerca ed essere sempre aggiornati.

Maggioli Editore

Copyright 2000-2025 FiscoeTasse è un marchio Maggioli SPA - Galleria del Pincio 1, Bologna - P.Iva 02066400405 - Iscritta al R.E.A. di Rimini al n. 219107- Periodico Telematico Tribunale di Rimini numero R.G. 2179/2020 Registro stampa n. 12 - Direttore responsabile: Luigia Lumia.

Pagamenti via: Pagamenti Follow us on:

Follow us on:

Pagamenti via: Pagamenti

Maggioli Editore

Copyright 2000-2021 FiscoeTasse è un marchio Maggioli SPA - Galleria del Pincio 1, Bologna - P.Iva 02066400405 - Iscritta al R.E.A. di Rimini al n. 219107- Periodico Telematico Tribunale di Rimini numero R.G. 2179/2020 Registro stampa n. 12 - Direttore responsabile: Luigia Lumia.