HOME

/

LAVORO

/

ASSEGNI FAMILIARI E AMMORTIZZATORI SOCIALI

/

INPS SU VOUCHER PER LAVORATRICI MADRI

INPS su voucher per lavoratrici madri

Chiarimenti messaggio INPS del 30 Ottobre 2013 in materia di voucher per i servizi all'infanzia

Ascolta la versione audio dell'articolo
L’Inps, con messaggio n. 17400 del 30 ottobre 2013 ha fornito chiarimenti in materia di erogazione del beneficio di cui all’art.4, comma 24, lettera b) della legge 28 giugno 2012, n. 92, ossia del beneficio delle madri lavoratrici beneficiarie del contributo per l’acquisto dei servizi per l’infanzia. In particolare, sono state chiarite alcune problematiche riguardanti:
- Cessazione del rapporto lavorativo della madre beneficiaria;
- Modificazione del rapporto lavorativo della madre beneficiaria;
- Gestione dei voucher per i casi di esclusione o di ricalcolo del beneficio.

Tag: LA RUBRICA DEL LAVORO LA RUBRICA DEL LAVORO PARI OPPORTUNITÀ E POLITICHE DEL LAVORO FEMMINILE PARI OPPORTUNITÀ E POLITICHE DEL LAVORO FEMMINILE ASSEGNI FAMILIARI E AMMORTIZZATORI SOCIALI ASSEGNI FAMILIARI E AMMORTIZZATORI SOCIALI

La tua opinione ci interessa

Accedi per poter inserire un commento

Sei già utente di FISCOeTASSE.com?
ENTRA

Registrarsi, conviene.

Tanti vantaggi subito accessibili.
1

Download gratuito dei tuoi articoli preferiti in formato pdf

2

Possibilità di scaricare tutti i prodotti gratuiti, modulistica compresa

3

Possibilità di sospendere la pubblicità dagli articoli del portale

4

Iscrizione al network dei professionisti di Fisco e Tasse

5

Ricevi le newsletter con le nostre Rassegne fiscali

I nostri PODCAST

Le novità della settimana in formato audio. Un approfondimento indispensabile per commercialisti e professionisti del fisco

Leggi anche

FONDI SANITARI E DI SOLIDARIETÀ · 13/03/2025 Dichiarazione fruito da FIS e Fondi: aggiornato il modello

Nuovo modello e manuale per la dichiarazione del fruito su assegni di integrazione salariale FIS e Fondi di solidarietà da parte dei datori di lavoro

Dichiarazione  fruito da  FIS e Fondi: aggiornato il modello

Nuovo modello e manuale per la dichiarazione del fruito su assegni di integrazione salariale FIS e Fondi di solidarietà da parte dei datori di lavoro

Disoccupazione agricola: domande entro il 31 marzo - le regole

Guida sintetica all'indennità di disoccupazione in agricoltura. A chi e quando spetta, Importo 2025, come fare domanda, in scadenza il prossimo 31 marzo

Assegni familiari  e maggiorazione pensioni 2025

Importi e limiti di reddito aggiornati per gli assegni familiari agricoltori e autonomi esclusi dagli ANF e per la maggiorazione delle pensioni

L'abbonamento adatto
alla tua professione

L'abbonamento adatto alla tua professione

Fisco e Tasse ti offre una vasta scelta di abbonamenti, pensati per figure professionali diverse, subito accessibili e facili da consultare per ottimizzare i tempi di ricerca ed essere sempre aggiornati.

L'abbonamento adatto alla tua professione

Fisco e Tasse ti offre una vasta scelta di abbonamenti, pensati per figure professionali diverse, subito accessibili e facili da consultare per ottimizzare i tempi di ricerca ed essere sempre aggiornati.

Maggioli Editore

Copyright 2000-2025 FiscoeTasse è un marchio Maggioli SPA - Galleria del Pincio 1, Bologna - P.Iva 02066400405 - Iscritta al R.E.A. di Rimini al n. 219107- Periodico Telematico Tribunale di Rimini numero R.G. 2179/2020 Registro stampa n. 12 - Direttore responsabile: Luigia Lumia.

Pagamenti via: Pagamenti Follow us on:

Follow us on:

Pagamenti via: Pagamenti

Maggioli Editore

Copyright 2000-2021 FiscoeTasse è un marchio Maggioli SPA - Galleria del Pincio 1, Bologna - P.Iva 02066400405 - Iscritta al R.E.A. di Rimini al n. 219107- Periodico Telematico Tribunale di Rimini numero R.G. 2179/2020 Registro stampa n. 12 - Direttore responsabile: Luigia Lumia.