HOME

/

LAVORO

/

LA RUBRICA DEL LAVORO

/

SALVAGUARDATI: CHIARITE LE MODALITÀ PER LE ISTANZE

Salvaguardati: chiarite le modalità per le istanze

Nella circolare n. 19/2013 del Ministero del lavoro le modalità operative per i lavoratori cd. salvaguardati

Ascolta la versione audio dell'articolo
Il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, con Circ. 5 giugno 2013, n. 19 ha spiegato le modalità operative per presentare l’istanza per i lavoratori cd. salvaguardati. Infatti, precisa che le istanze potranno essere trasmesse, dai lavoratori interessati o dai soggetti abilitati (es. patronati ex legge n. 152/2001; consulenti del lavoro/dottori commercialisti ex legge n. 12/1979), alle competenti Direzioni Territoriali del Lavoro all'indirizzo di posta elettronica certificata delle medesime (es.: [email protected]) o all'indirizzo di posta elettronica dedicato (es.: [email protected]) o, in via alternativa, inviate tramite Raccomandata A/R.
Inoltre, l’istanza di accesso ai benefici di cui all'art. 1, comma 231, della L. n. 228/2012, dovrà contenere gli elementi identificativi del richiedente (dati anagrafici, codice fiscale), gli elementi identificativi dell'azienda presso la quale ha prestato l'ultimo servizio e l'esatta individuazione della tipologia/fattispecie giuridica in base alla quale si chiede l'accesso ai benefici medesimi. In ogni caso la domanda dovrà essere corredata da copia di un documento di identità.

Tag: LA RUBRICA DEL LAVORO LA RUBRICA DEL LAVORO JOBS ACT: NOVITÀ DIPENDENTI E AUTONOMI JOBS ACT: NOVITÀ DIPENDENTI E AUTONOMI PENSIONI 2025 PENSIONI 2025

La tua opinione ci interessa

Accedi per poter inserire un commento

Sei già utente di FISCOeTASSE.com?
ENTRA

Registrarsi, conviene.

Tanti vantaggi subito accessibili.
1

Download gratuito dei tuoi articoli preferiti in formato pdf

2

Possibilità di scaricare tutti i prodotti gratuiti, modulistica compresa

3

Possibilità di sospendere la pubblicità dagli articoli del portale

4

Iscrizione al network dei professionisti di Fisco e Tasse

5

Ricevi le newsletter con le nostre Rassegne fiscali

I nostri PODCAST

Le novità della settimana in formato audio. Un approfondimento indispensabile per commercialisti e professionisti del fisco

Leggi anche

RISPONDE LUIG-IA: LA BANCA DATI CON L'INTELLIGENZA ARTIFICIALE · 15/07/2025 Intelligenza artificiale e aggregazioni: nuove priorità per i commercialisti

Dal Reputational Report 2024 della Cassa Dottori Commercialisti emergono nuove priorità: tecnologia, reti professionali e work-life balance al centro della professione

Intelligenza artificiale e aggregazioni: nuove priorità per i commercialisti

Dal Reputational Report 2024 della Cassa Dottori Commercialisti emergono nuove priorità: tecnologia, reti professionali e work-life balance al centro della professione

Autoimpiego Centro Nord e Resto al Sud giovani disoccupati: ecco il decreto in bozza

Finanziamento per iniziative imprenditoriali di giovani dal DL Coesione. Ecco la bozza del decreto per Autoimpiego Centro Nord e Resto al Sud 2.0 e

Fondo solidarietà telecomunicazioni:  chiarimenti su domande e calcolo prestazioni

Nuove istruzioni Inps sulle prestazioni del Fondo di solidarietà telecomunicazioni: AIS , integrazione NASPI, CIGO e CIGS. Calcolo dell importo dell'integrazione

L'abbonamento adatto
alla tua professione

L'abbonamento adatto alla tua professione

Fisco e Tasse ti offre una vasta scelta di abbonamenti, pensati per figure professionali diverse, subito accessibili e facili da consultare per ottimizzare i tempi di ricerca ed essere sempre aggiornati.

L'abbonamento adatto alla tua professione

Fisco e Tasse ti offre una vasta scelta di abbonamenti, pensati per figure professionali diverse, subito accessibili e facili da consultare per ottimizzare i tempi di ricerca ed essere sempre aggiornati.

Maggioli Editore

Copyright 2000-2025 FiscoeTasse è un marchio Maggioli SPA - Galleria del Pincio 1, Bologna - P.Iva 02066400405 - Iscritta al R.E.A. di Rimini al n. 219107- Periodico Telematico Tribunale di Rimini numero R.G. 2179/2020 Registro stampa n. 12 - Direttore responsabile: Paolo Maggioli.

Pagamenti via: Pagamenti Follow us on:

Follow us on:

Pagamenti via: Pagamenti

Maggioli Editore

Copyright 2000-2021 FiscoeTasse è un marchio Maggioli SPA - Galleria del Pincio 1, Bologna - P.Iva 02066400405 - Iscritta al R.E.A. di Rimini al n. 219107- Periodico Telematico Tribunale di Rimini numero R.G. 2179/2020 Registro stampa n. 12 - Direttore responsabile: Paolo Maggioli.