HOME

/

LAVORO

/

LA RUBRICA DEL LAVORO

/

AGRICOLTURA: NUOVE INIZIATIVE DEL GOVERNO PER L'IMPRENDITORIA GIOVANILE

1 minuto, Redazione , 31/05/2013

Agricoltura: nuove iniziative del Governo per l'imprenditoria giovanile

Il nuovo ministro dell'Agricoltura De Girolamo risponde in Senato sull'imprenditoria in agricoltura. Progetti di migliore accesso al credito e valorizzazione beni demaniali per i giovani

Ascolta la versione audio dell'articolo
Nel pomeriggio del 30 maggio 2013 il Ministro delle politiche agricole, alimentari e forestali, De Girolamo, ha risposto alle interrogazioni al Senato sulle iniziative in favore dello sviluppo dell'imprenditorialità agricola giovanile e sulla riforma della Politica Agricola Comune. Infatti, il ministro ha affermato che “la problematica dell'imprenditoria giovanile in agricoltura è sicuramente una questione prioritaria che attira l'attenzione non solo del Parlamento italiano, ma anche dell'Europa. Vengo da diversi incontri in Europa sui temi PAC e la questione è stata presa in larga considerazione poiché abbiamo un problema di ricambio generazionale e di costante invecchiamento nel settore agricolo. Ma c'è di più - continua il Ministro - perché è stato fatto un intervento sulla vendita dei terreni agricoli e sul fondo europeo per i giovani, che al momento non è previsto. La collega mi chiedeva della banca di credito. Ho avuto in questi giorni un incontro con l'attuale presidente dell'ABI Patuelli e con il presidente dell'ISMEA per ragionare su una soluzione di accesso al credito in generale, ma anche per quanto riguarda i giovani.
Una delle soluzioni che ho immaginato, e sulle quali sto lavorando di concerto con il Ministero, con il demanio e - rispondo anche alla senatrice De Petris - con la Cassa depositi e prestiti, è un'operazione analoga a quella che è stata fatta in Cassa depositi e prestiti per i beni demaniali che riguardano gli enti e le Regioni. Riprendendo quel testo che riguarda la valutazione dei terreni demaniali da affidare ai giovani in affitto o in vendita, ho chiesto alla Cassa depositi e prestiti, che è comunque un pezzo di Stato, di fare una valorizzazione di questi terreni, perché i dati diffusi con il precedente Governo mi lasciano un po' sospettosa, essendo molto inferiori rispetto a quelli che noi che ci occupiamo del mondo agricolo ci aspettavamo. Pensiamo ad una rivalutazione che possa prevedere anche una vendita".

Tag: LA RUBRICA DEL LAVORO LA RUBRICA DEL LAVORO AGRICOLTURA E PESCA 2024 AGRICOLTURA E PESCA 2024

La tua opinione ci interessa

Accedi per poter inserire un commento

Sei già utente di FISCOeTASSE.com?
ENTRA

Registrarsi, conviene.

Tanti vantaggi subito accessibili.
1

Download gratuito dei tuoi articoli preferiti in formato pdf

2

Possibilità di scaricare tutti i prodotti gratuiti, modulistica compresa

3

Possibilità di sospendere la pubblicità dagli articoli del portale

4

Iscrizione al network dei professionisti di Fisco e Tasse

5

Ricevi le newsletter con le nostre Rassegne fiscali

I nostri PODCAST

Le novità della settimana in formato audio. Un approfondimento indispensabile per commercialisti e professionisti del fisco

Leggi anche

LA RUBRICA DEL LAVORO · 18/03/2025 Certificazione parità: linee guida ministeriali per la formazione

Pubblicate le attese linee guida del Ministero del Lavoro per l'attuazione dei progetti formativi finalizzati alla certificazione di parità di genere.

Certificazione parità: linee guida ministeriali per la formazione

Pubblicate le attese linee guida del Ministero del Lavoro per l'attuazione dei progetti formativi finalizzati alla certificazione di parità di genere.

Coefficienti di rivalutazione pensioni decorrenti nel 2025

Messaggio INPS sui coefficienti di rivalutazione delle retribuzioni e dei redditi pensionabili, e dei montanti contributivi dal 2025

Tasso INAIL per interessi e sanzioni da  marzo 2025

INAIL adegua il tasso di interesse su rateazione premi e sanzioni civili al nuovo TUR BCE, portandolo al 2,65%. Il saggio legale dal 1.1.2025

L'abbonamento adatto
alla tua professione

L'abbonamento adatto alla tua professione

Fisco e Tasse ti offre una vasta scelta di abbonamenti, pensati per figure professionali diverse, subito accessibili e facili da consultare per ottimizzare i tempi di ricerca ed essere sempre aggiornati.

L'abbonamento adatto alla tua professione

Fisco e Tasse ti offre una vasta scelta di abbonamenti, pensati per figure professionali diverse, subito accessibili e facili da consultare per ottimizzare i tempi di ricerca ed essere sempre aggiornati.

Maggioli Editore

Copyright 2000-2025 FiscoeTasse è un marchio Maggioli SPA - Galleria del Pincio 1, Bologna - P.Iva 02066400405 - Iscritta al R.E.A. di Rimini al n. 219107- Periodico Telematico Tribunale di Rimini numero R.G. 2179/2020 Registro stampa n. 12 - Direttore responsabile: Luigia Lumia.

Pagamenti via: Pagamenti Follow us on:

Follow us on:

Pagamenti via: Pagamenti

Maggioli Editore

Copyright 2000-2021 FiscoeTasse è un marchio Maggioli SPA - Galleria del Pincio 1, Bologna - P.Iva 02066400405 - Iscritta al R.E.A. di Rimini al n. 219107- Periodico Telematico Tribunale di Rimini numero R.G. 2179/2020 Registro stampa n. 12 - Direttore responsabile: Luigia Lumia.